IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] giallina 4 gialline 1 giallino 1 giallo 93 giallo-bruna 1 giallo-croma 1 giallo-oro 2 | Frequenza [« »] 93 cerca 93 coperto 93 direttrice 93 giallo 93 guardarono 93 lasciare 93 libera | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze giallo |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 2, I| tenerezza di colore di quel giallo: e sul cappello largo di 2 2, IV| delle tendinette di raso giallo: ma il gran salotto dove All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
3 Trent, I| impallidiva, cioè diventava più giallo nella cartapecora del suo 4 Trent, I| azzurro scuro, filettate di giallo; portavano: Banca Ruffo-Scilla. 5 Trent, I| e un cappello di feltro giallo, un provinciale evidentemente, 6 Trent, III| conservò, il suo biglietto giallo, cacciandolo dentro il manicotto. Gli amanti: pastelli Par.
7 Felice | grosso fiocco di nastro giallo e un alto scintillante manico 8 Vincen | piccolo focolare di tufo giallo, bolliva una pignatta di 9 Heliot | pallida, sì, non tendente al giallo: aveva gli occhi larghi 10 Sorel | grandi alberi, il vasto fiume giallo pieno di gorghi e i prati 11 Sorel | nudi, innanzi a vasto e giallo fiume, gli gridò, desolatamente:~ ~- Le amanti Parte, Cap.
12 Amant, II| che discendono al fiume giallo inclinandovi i neri bracci I capelli di Sansone Cap.
13 I | volevo, il prefetto sarà giallo di bile.~ ~— Domani, lo 14 II | con le posate di metallo giallo, i piatti grossi e pesanti, 15 III | ricamato di rosso e di giallo, a grandi fiori clamorosi. 16 III | pieno di un vinello color giallo. Sempre in silenzio il cameriere 17 IV | Steso nella poltrona di reps giallo e rosso, a strisce, il virginia 18 VI | lasciava vedere il cranio giallo, con certe labbra grosse Castigo Cap.
19 II | morbidissimi cuscini di raso giallo, di raso rosso, così stranamente 20 II | vi era un grande paralume giallo, sulla lampada... Mi udisti 21 IV | portavano queste orchidee, di un giallo vivo, di forme arcanamente 22 VI | Monte Mario, sul gran fiume giallo che dalle gialle sponde 23 VII | in quel punto pare così giallo e sudicio, di via Borgo 24 VII | cancello, in un ampio terreno giallo e rado, che discendeva verso 25 VII | di ebano le pietruzze del giallo terreno. Infine, tutto era 26 VIII | bizzarri ricami di rosso, di giallo, di azzurro orientale, eranvi 27 VIII | curiosissimi, in una tinta di un giallo smorto, senz’altre gradazioni. 28 VIII | senz’altre gradazioni. Il giallo di questi fiori, oltre ad 29 VIII | con una zona di ricamo giallo; e i sottili guanti di seta 30 VIII | di un bianco opaco, di un giallo smorto. La salutarono: sorrideva 31 VIII | di rosso, di azzurro, di giallo, di verde, a losanghe, a 32 VIII | fra due bicchieri, di un giallo pallido. Luigi versò il 33 VIII | terra del viale, il calice giallo andò in frantumi.~ ~— Voi 34 VIII | seta bianca ricamata di giallo, dalle dita quasi stanche 35 VIII | zona di seta ricamata di giallo lo cingeva.~ ~— Ditemi, Dal vero Par.
36 1 | biondo; non tendente al giallo, come la Gioconda di Leonardo 37 23 | l'altra di un dolcissimo giallo, e la terza cupamente rossa; 38 30 | si diffonde in un pallido giallo e finisce in un bianco smorto; 39 33 | abitataci di Foria, dove il giallo si mescola col marrone a Ella non rispose Parte
40 1 | suoi guanti erano di un giallo pallido, opaco. Così pare Fantasia Parte
41 2 | pietà. Galimberti diventava giallo, rosso, girava fra le mani 42 2 | nero, la cinta di cuoio giallo, gli scarponi gialli, e 43 2 | si trovava di fronte: era giallo alla luce mite di un giorno 44 2 | Quando li vide nel salotto giallo, seduti l'una sul canapè, 45 3 | violetto cupo e vellutato, il giallo striato di nero; alcune 46 3 | trasparente, dal pistillo giallo; si apriva un fiore bianco, 47 3 | attaccato un pulviscolo giallo.~ ~- Odorate, Andrea; è 48 4 | con qualche filo rosso e giallo. Portava una giacchetta 49 5 | quanto a rinnovare il salotto giallo, poiché Andrea lo trovava 50 5 | il mobiglio del salotto giallo, e ne avrebbe fornito uno 51 5 | sé il salone e il salotto giallo immersi nell'oscurità.~ ~ Fior di passione Novella
52 7 | febbri e si è fatto magro, giallo; domani lo avvolgeranno 53 8 | raso rosso da una parte, giallo e nero dall'altra, giaceva O Giovannino, o la morte Par.
54 1 | accentuava. Era un grande palazzo giallo, con un cortile largo, mal 55 2 | grande divano di broccato giallo del salone: quella vestaglia 56 2 | pare, tutto di broccato giallo, pare nuovo, Io, poi, non 57 2 | piano le tende di broccato giallo, di vedere il suo fidanzato La mano tagliata Par.
58 1 | azzurrocupo, filettata di giallo, una faccia scialba, portava La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
59 Palco | abitatrici di Floria, dove il giallo si mescola al marrone a 60 CoBor | merletto all'uncinetto, in filo giallo, e ne ornò un abito. Mariuccia 61 Silv, I| per garantire il damasco giallo sbiadito dei mobili, copertine Nel paese di Gesù Parte, Cap.
62 1, I| bianche, sopra un fondo giallo di sabbia: è Alessandria 63 1, IV| di pietra, che inclina al giallo. E già, un’ora prima, voi 64 2, II| a righe di seta e raso, giallo e rosso, con le sole calzette 65 2, IV| fazzolettone bianco ricamato di giallo, di azzurro e di rosso, 66 4, V| mattonelle d’azzurro e di giallo corrono, internamente, lungo 67 6, IV| leggeri come un candido o giallo merletto.~ ~Colui che è 68 7, I| orribile visione di un paese giallo, arido, deserto, che vi Pagina azzurra Parte
69 1 | gli scarponcini di cuoio giallo, le scarpe alla contadinesca, 70 1 | Pompadour, per l'altro a fondo giallo, per l'altro a fondo rosso 71 7 | merletto all'uncinetto, in filo giallo e ne ornò un abito. Mariuccia Piccole anime Parte
72 2 | fiorata, coi muri dipinti di giallo chiaro o di lilla pallido. 73 7 | orgoglio, la cintura di cuoio giallo, con la fibbia di acciaio, Il paese di cuccagna Par.
74 2 | nel suo vestito di raso giallo, coperto, per farsi pettinare, 75 2 | mano lo strascico di raso giallo, aveva anch’essa sollevata 76 2 | una larga fascia di raso giallo e così ricco di pieghe sui 77 2 | rialzando lo strascico di raso giallo, le corse incontro, le fece 78 3 | gialla di vecchiaia, come giallo di vecchiaia era il largo 79 4 | del cortile, apparve più giallo, più incartapecorito, pieno 80 4 | tenda pesante di broccato giallo, dietro il doppio cristallo 81 8 | cioè col duplice polizzino giallo: vi scrivevano sopra i numeri 82 10 | antico, coltri di broccato giallo, proprio la tinta vivacissima 83 12 | via, vestita di azzurro e giallo, col solito nastro rosso Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
84 3, III| dipinto semplicemente di giallo smorto: sui mattoni grezzi, 85 3, III| già tutto macchiato di giallo, senza tappeto sopra, su 86 5, I| sorbetti, al piccolo carosello giallo e rosso; ma si addensava 87 5, I| sotto il grande chiarore giallo di una pioggia d’oro che 88 5, I| che non coprivano più il giallo della cute, con la faccia 89 5, II| tingeva di un lievissimo giallo, ancora impercettibile.~ ~— Storia di due anime Par.
90 1 | opaco, con qualche riflesso giallo, alle tempia, alle orecchie, 91 1 | macchiate di bianco, di giallo, di rosso, di oro, di argento. 92 2 | biondo-verdastri, dal volto giallo, dal cappelletto di paglia Il ventre di Napoli Parte, Cap.
93 1, 3 | nera, si ha un poponcino giallo, piccolo, ammaccato, un