Fantasia
   Parte
1 1 | Caterina non rispose. La direttrice intonava il rosario, con 2 1 | quel giuoco, e mentre la direttrice diceva, solitaria, la sua 3 1 | sotto l'occhio acuto della direttrice che le vigilava. Ella vedeva 4 1 | e senza espressione. La direttrice ripeteva le parole dell' 5 1 | parlatorio domani - disse la direttrice severamente.~ ~La bimba 6 1 | sottovoce, Altimare - avvertì la direttrice con una certa dolcezza.~ ~ 7 1 | veneziano: doveva regalarlo alla direttrice alla fine del corso: ogni 8 1 | risponderei delle insolenze alla direttrice.~ ~D'un tratto un zittìo 9 1 | Infine:~ ~- Altimare, la direttrice vi desidera.~ ~Quella si 10 1 | la vendicheremo.~ ~- La direttrice è crudele - disse Avigliana.~ ~- 11 1 | dovuto accadere fra lei e la direttrice. Senza dire nulla, Caterina 12 1 | Caterina, semplicemente. - Direttrice, scusi, vorrebbe far portare 13 1 | più a mormorare contro la direttrice e le maestre, eterno tema 14 1 | non possono intendermi. La direttrice, in quel giorno, fu fredda 15 1 | noi vorremmo gridare alla direttrice, ai professori: Perchè ci 16 2 | andata al collegio perchè la direttrice era ammalata. La Friscia 17 2 | Perchè non ne scrivete alla direttrice? Se vi è una cabala, dovete 18 4 | portato il cilicio, poi la direttrice glielo aveva tolto, perchè 19 5 | civetta e provocante: la direttrice non la sorvegliava neppure. 20 5 | congratulazione per l'onomastico della direttrice. I compiti suoi facevano 21 5 | parlavano sottovoce.~ ~La direttrice la sorvegliava, Cherubina Piccole anime Parte
22 5 | po’ tranquilla, chiamo la direttrice e me ne vado su — le dissi 23 5 | signora maestra ci è andata la direttrice e io ci sono andata con 24 5 | Cavalieri. Ha detto alla direttrice: dite a tutte le maestre Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
25 1, I| non aveva l’orologio; la direttrice aveva segnato questo ritardo 26 1, I| maligna.~ ~— È venuta la direttrice? — chiesero, quasi in coro, 27 1, I| meglio giunger prima della direttrice, per dimostrar zelo e amore 28 1, I| a una speciale linea. La direttrice, con la sua scrittura rotonda 29 1, I| come le viene in mente alla direttrice, di consegnarmi Avellino? — 30 1, I| Ora in queste coppie, la direttrice non univa mai due che fossero 31 1, I| zittìo passò: entrava la direttrice. Subito, in coro, a voci 32 1, I| udirono:~ ~— Buon giorno, direttrice.~ ~Ella salutava col capo, 33 1, I| tre, sogguardando verso la direttrice, che scriveva sempre, con 34 1, I| e la voce liquida della direttrice:~ ~— Signorine, in ufficio.~ ~ 35 1, I| suonavano monotonamente:~ ~— Direttrice, Caserta non risponde.~ ~— 36 1, I| Caserta non risponde.~ ~— Direttrice, si va bene con Aquila.~ ~— 37 1, I| va bene con Aquila.~ ~— Direttrice, al solito, Genova chiede 38 1, I| un rinforzo di pila.~ ~— Direttrice, Benevento vuol sapere l’ 39 1, I| sapere l’ora precisa.~ ~— Direttrice, Otranto ha un dispaccio 40 1, I| parole, in inglese.~ ~— Direttrice, Salerno dice che vi è guasto 41 1, II| Parzanese, libro permesso dalla direttrice; Giulietta Scarano scriveva, 42 1, II| mai, senza l’ordine della direttrice, con un egoismo placido 43 1, II| discussioni cessarono. La direttrice era venuta dall’altra sala 44 1, II| smania di complottare!~ ~— Direttrice, era un telegramma, — disse 45 1, II| dinanzi ad Annina Pescara, la direttrice lo lesse. Le ausiliarie 46 1, II| che non vi era lavoro, la direttrice aveva dato ordine che si 47 1, II| voi Torelli? — domandò la direttrice, dal suo posto.~ ~— Niente, 48 1, II| dal suo posto.~ ~— Niente, direttrice: abbiamo scambiato un niente.~ ~— 49 1, II| Non gli ho risposto, direttrice.~ ~— Va bene.~ ~La conversazione 50 1, II| Pescara? — chiamò la direttrice.~ ~— Direttrice? — trabalzò 51 1, II| chiamò la direttrice.~ ~— Direttrice? — trabalzò colei, spaventata 52 1, II| Che, dormite?~ ~— No, direttrice.~ ~— Domandate a Foggia, 53 1, II| minuto, monotonamente:~ ~— Direttrice, niente con Foggia.~ ~Ma 54 1, II| Reggio: non vi è niente.~ ~La direttrice non si accorgeva di nulla. 55 1, II| poca delicatezza. Quando la direttrice lo aveva saputo, aveva detto:~ ~— 56 1, II| Perchè piangetedomandò la direttrice.~ ~— Niente, niente, — borbottò 57 1, II| Signorine, — avvertì la direttrice, — non dormite, perchè a 58 1, II| poesie di Parzanese alla direttrice, che glielo aveva prestato: 59 1, II| suo posto per andare dalla direttrice, fu Cristina Juliano.~ ~— 60 1, II| fu Cristina Juliano.~ ~— Direttrice, — disse ella piegandosi 61 1, II| a una festa? — chiese la direttrice guardando il vestito di 62 1, II| di Caterina Borrelli:~ ~— Direttrice, ora che viene il direttore, 63 1, II| Messalina, di Cossa.~ ~La direttrice aggrottò le sopracciglia.~ ~— .. 64 1, II| a ballare anche lei. La direttrice prometteva di dirlo, d’intercedere: 65 1, II| spalle, non salutava che la direttrice e ronzando attorno ai tavolini 66 1, II| regolamento si estendeva alla direttrice e alla vice-direttrice? 67 1, II| agonizzare sino alle nove.~ ~— O direttrice, quando viene il direttore.! — 68 1, II| guardavano supplichevolmente la direttrice, quasi la implorassero di 69 1, II| Erano le otto e mezzo. La direttrice non capiva o fingeva di 70 1, II| direttamente alla scrivania della direttrice. Le parlava sottovoce, senza 71 1, II| salvazione. Ogni volta che la direttrice apriva la bocca, trasalivano: 72 1, II| Finalmente la voce liquida della direttrice:~ ~— Ore ventuno: signorine, 73 1, II| fretta salutando solo la direttrice, poichè il direttore non 74 1, III| in forma di lettera alla direttrice, diceva così: — che pel 75 1, III| ausiliarie riunite, presenti direttrice e vice-direttrice. Le fanciulle 76 1, III| ognuna a una macchina; la direttrice andava e veniva. La vice-direttrice, 77 1, III| svelte, — strillava la vice direttrice.~ ~— Abbiamo un grave ritardo, — 78 1, III| ritardo, — mormorava la direttrice, girando attorno ai tavoli.~ ~ 79 1, IV| tanto era il terrore che la direttrice o il direttore venissero 80 1, IV| lentissimi.~ ~— Per carità, direttrice, — mormorava l’ausiliaria, — 81 1, IV| posso farvi? — rispondeva la direttrice, desolata.~ ~— È inutile, 82 1, IV| che pareva un soffio.~ ~— Direttrice, direttrice, — diceva lamentosamente 83 1, IV| soffio.~ ~— Direttrice, direttrice, — diceva lamentosamente 84 1, IV| un guaio irreparabile. La direttrice ritornò in mezzo alle ausiliarie 85 1, IV| aveva raccomandato la direttrice.~ ~Ma qualcuna ci si divertiva 86 1, IV| come aveva scritto alla direttrice. Ora la più bella della 87 1, IV| uomo mal fatto. E anche la direttrice era stata tre o quattro 88 1, IV| a riprese. In questo la direttrice entrò, vestita di nero, 89 1, IV| era morta. E attorno alla direttrice, che veniva dal cimitero, 90 4, IV| un deliquio in classe. La direttrice della sua scuola e i suoi 91 4, IV| ottenuto finanche che la direttrice della scuola fosse traslocata 92 4, IV| esposizione pedagogica. Direttrice della scuola più popolosa Il ventre di Napoli Parte, Cap.
93 1, 9 | avere l'indirizzo, dalla direttrice delle suore, dalle suore,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License