Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, II| tavolino rotondo, nel mezzo, coperto da un tappeto di juta color 2 1, VII| di crespo di seta bianca, coperto da un leggero e largo mantello 3 2, I| il suo gran cappello era coperto di piume bianche, volitanti 4 2, IV| terreno era umido, giallastro, coperto di foglie morte, alcune 5 2, IV| Questo salotto era tutto coperto, sulle mura e sul soffitto, All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
6 Ert, I| del prete, egli si sentì coperto da quella catena, preso, 7 Ert, II| cucina, portava via un piatto coperto, del pane, delle frutta, 8 Ert, V| da mangiare in un piatto coperto.~ ~— suo marito, Gennaro 9 Ert, VII| nebbia autunnale che aveva coperto il cielo, durante il giorno, 10 Terno, I| si poteva fare un letto, coperto male da una fodera di cretonne, 11 Trent, III| le dimensioni e tutto ciò coperto di fiori artificiali di 12 Trent, V| mobiliata, soli, egli, col volto coperto da un pallore mortale, baciò Gli amanti: pastelli Par.
13 Felice | che il suolo era sempre coperto di fiori rosei: un fine 14 Marqui | fianchi; e il corpetto era coperto da una mantellina della 15 Sorel | nel salone-serra, tutto coperto a cristalli e velato da 16 Sorel | divano di riposo bianco, coperto di cuscini di seta bianca Le amanti Parte, Cap.
17 Fiamm, III| Il fondo deve essere coperto di scheletri - disse donna 18 Fiamm, III| pensosa, guardando il mare coperto di bianca spuma.~ ~Ferrante La ballerina Cap.
19 III | un gran cappello bianco, coperto di piume bianche, sulla I capelli di Sansone Cap.
20 I | utensile: il focolare era coperto di grandi pacchi di Tempo, 21 I | sopra un ampio tavolone coperto di marmo, macchiato d'inchiostro, 22 II | caselle, accanto al tavolone coperto di fasce bleu, non osando 23 III | adorno di uno specchio coperto da un velo verde. Ivi all' 24 III | quel mezzo pollo tutto coperto di grosso pepe nero, bevve 25 VI | camerone. Il vecchietto, tutto coperto di risecature di carta, Castigo Cap.
26 I | innanzi all’oscuro suo letto, coperto da una coltre bruna; sull’ 27 I | broccato bianco, onde era coperto il letto: una veste da sposa 28 II | Questo salotto era tutto coperto, sulle pareti e sulla soffitta, 29 II | era un berretto di lontra coperto da una veletta di crespo 30 IX | nel suo vestito bianco, coperto da un leggero mantello di 31 X | gran catafalco ambulante coperto di velluto nero ricamato 32 X | accedere e passeggiare, al coperto, mentre in mezzo restava 33 X | fotografia della morta, coperto, sì, da un cristallo, ma Dal vero Par.
34 34 | ombrellino di seta bianca coperto di merletto nero, camminando 35 34 | cuscino di raso azzurro coperto di una trina delicata dove Fantasia Parte
36 2 | aspettare. Era il carrozzino coperto in cui l'avvocato Farini 37 2 | da spilli, di seta rossa, coperto di trina finissima che Ginevra 38 2 | della pettiniera, ovale, coperto da un velo bianco, poiché 39 3 | ministeriale sopra una piattaforma, coperto da un tappeto di velluto 40 3 | Aveva chiuso l'ombrellino coperto di una trina nera, lasciando 41 3 | conosca, un bel posto tutto coperto di piante, dove non giunga 42 4 | nero, con un cappellino coperto di jais. Lucia tardò abbastanza, 43 5 | cuscino un grosso manoscritto, coperto di carta azzurra. Lo gittò 44 5 | caminetto si era lentamente coperto di cenere, ma nella stanza Fior di passione Novella
45 9 | comune. Tutto questo era coperto di una scrittura minuta, 46 16 | mi pesava come se fosse coperto di piombo, il cuore si dilatava Leggende napoletane Par.
47 11 | onda marina, fa un buco coperto di arena, coperto di piante, 48 11 | un buco coperto di arena, coperto di piante, un buco perfido, 49 12 | Ecco il Pudore col volto coperto da un velo, ecco la Fortezza, 50 12 | il ritratto di Faliero, coperto da un velo nero. L'altar O Giovannino, o la morte Par.
51 1 | agitando il cappello nero coperto di piume, nel cui nodo di La mano tagliata Par.
52 1 | penetrando nell'ampio salone, coperto da libri, da cima a fondo, 53 1 | collocò sul grande tavolone coperto di carte e di libri, di 54 1 | Il taglio del braccio è coperto, è chiuso da un pezzo di 55 2 | argento; il letto, basso, era coperto da una meravigliosa coltre La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
56 Silv, I| ombrellino di seta bianca coperto di merletto nero, camminando 57 Silv, II| cuscino di raso azzurro, coperto di una trina delicata, dove Nel paese di Gesù Parte, Cap.
58 1, II| gran manto nero, col viso coperto dal velo nero che è fermato 59 2, I| tumultuoso, sempre furibondo, coperto di spume bianche: è percorsa 60 2, IV| nero o bianco, e col capo coperto dal fazzoletto stretto intorno 61 4, V| Medina. E il muro che era coperto di legni preziosi, di carbonchi 62 5, I| sua fierezza la mette al coperto da qualunque pericolo. Ah, 63 5, II| continuamente: e il suolo è coperto di marmo bianco e anche 64 6, II| uscendo fuori nel viale che è coperto da un pergolato, cercando 65 7, V| gran cappello di paglia coperto da un fazzoletto di seta, 66 7, VIII| mentre il povero cavallo, coperto di sudore, biancheggiante 67 9, IV| quella fredda pietra che ha coperto la sua salma; mai più avrei Pagina azzurra Parte
68 3 | prosaico tout-de-même bigio, coperto il capo con lo staio; sulle Piccole anime Parte
69 6 | portava uno scatolone ovale, coperto di pelle nera, con una larga Il paese di cuccagna Par.
70 1 | guardato mai sul terrazzino coperto, dove si sarebbe proclamata 71 1 | lungo e stretto tavolino coperto di un tappeto verde; e dietro 72 2 | erano parati i mobili e coperto il letto, e a cui rassomigliava, 73 2 | vestito di raso giallo, coperto, per farsi pettinare, da 74 3 | presso un tavolino quadrato, coperto di panno verde, un tavolino 75 4 | braccia, era poveramente coperto, ma pulito.~ ~- Eccellenza, 76 5 | di velluto azzurro cupo, coperto di una rete d’argento, il 77 5 | crollava il capo canuto coperto da una berretta nera e lanciava 78 7 | Capirete, io debbo metterlo al coperto da qualunque perdita, poiché 79 8 | aspetto malaticcio e ignobile, coperto sempre dai suoi panni sudici 80 10 | e scarsamente, dormendo coperto dai suoi vestitucci, attaccato 81 15 | giovine esistenza innocente al coperto di tutte le angosce fisiche 82 19 | pallore mortale di cui si era coperto il volto di don Crescenzo, 83 19 | corpo scarno, piccolo, era coperto da una coltre brunastra, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
84 1, III| seggiolone, col vestito coperto da un grande grembiale nero, 85 1, IV| bianco strato di nuvole aveva coperto il cielo e nel pomeriggio 86 3, III| tavolino tondo in un canto, coperto di marmo bianco, già tutto Storia di due anime Par.
87 3 | tutti, mal vestito, sudicio, coperto di macchie, sempre silenzioso, Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
88 1 | di tela bianca, sul petto coperto dal colletto bianco, sulla 89 2 | abbandonate sul cuscino, coperto di tela verde. La monaca 90 4 | migliaia di corpi avevano coperto, ravvolti nelle aspre e 91 4 | fresco era accanto a ogni coperto: una bottiglia di vetro, 92 4 | fiancheggiava anche ogni coperto. Alle spalle delle tavole La virtù di Checchina Par.
93 1 | un tavolino da giuoco, coperto di panno verde, coi pezzi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License