Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, II| e il povero vecchio si sedette un po' distante, abbassando 2 1, II| E invece di andare, si sedette innanzi a lui e gli disse 3 1, VI| la forza di salutare. Si sedette, dall'altra parte della 4 1, VI| nella stanza da letto e si sedette a capo letto, appoggiando 5 1, VII| pensoso. Prese una sedia e le sedette vicino.~ ~– Siete sorpresa 6 1, VII| fronte materna; ella si sedette, un momento, innanzi alla 7 2, I| un sentimento sincero. Si sedette, anzi. Ella lo guardò trasognata, 8 2, IV| presso la scrivanietta, si sedette, e appoggiata la faccia 9 2, IV| scrivere qualche cosa, si sedette nel gran seggiolone. Ma 10 2, IV| egli ne fu sconvolto. Le si sedette accanto, sopra uno sgabello 11 2, IV| Ella non rispose: si sedette nel seggiolone, di nuovo, 12 2, IV| piccola biblioteca. Tornò e si sedette a una scrivanietta di legno All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
13 Terno, I| terra il suo carico, e si sedette, per respirare. Ogni mattina, 14 Trent, III| uno sgabello di ferro e sedette pazientemente, come varie 15 Trent, IV| guardava in silenzio. Poi sedette in una poltrona, abbassando Le amanti Parte, Cap.
16 Fiamm, II| Tornò alla poltrona, vi si sedette, senza far rumore, aspettando 17 Sole, I| fugace esitazione; poi, si sedette in una poltroncina, accanto 18 Sole, V| mantello col cappuccio. Si sedette, Clara, sovra uno scalino 19 Sole, V| anfiteatro; Giovanni, si sedette più giù, vicino a lei, toccandole 20 Sole, V| reggendo più.~ ~Ella gli sedette accanto: aveva gli occhi 21 Sogno, I| le lasciò il braccio, si sedette sul parapetto e accese una 22 Sogno, I| un salto leggiero gli si sedette accanto sul parapetto. Tacevano. 23 Sogno, II| gesto che faceva pena. Si sedette di nuovo. Massimo la guardava, 24 Sogno, II| andò vicino a Massimo, si sedette accanto a lui, con una espressione La ballerina Cap.
25 II | guaio...~ ~Carmela Minino si sedette un momento. Tutte queste I capelli di Sansone Cap.
26 I | al tavolino di Joanna, si sedette, bonario, familiare.~ ~— 27 III | era una sedia vuota, vi sedette, senza far rumore, cercando 28 III | soddisfazione, si guardò attorno, si sedette, s'installò, sbottonò la 29 III | dalla luna. La donna si sedette sopra un sasso; ed egli 30 IV | di periodi sfarfallanti, sedette accanto alla porta sul canapè.~ ~— 31 IV | certa attenzione. Frati sedette al tavolinetto, ove di solito 32 IV | più nemmeno guardare. E sedette da capo, per tornare, a 33 V | Joanna, che lo conosceva, sedette di rimpetto a lui, a quel 34 VI | meraviglia. Riccardo Joanna si sedette al suo posto e un sospiro Castigo Cap.
35 II | dove vedeva delle carte; si sedette per scrivere a Luigi. Un 36 II | caminetto, ella lo seguì e si sedette dirimpetto.~ ~— Fa freddo, 37 II | Fa pure.~ ~Ella si sedette meglio sulla poltroncina 38 II | gli occhi bassi. Anch’ella sedette.~ ~— Eppure Anna non ti 39 IV | assolutamente umano. Poi si sedette sulla larga sedia a sdraio; 40 V | gli suggerì Laura.~ ~Egli sedette sul seggiolone, sentendo 41 VI | No, non erano venuti. Si sedette in un angolo oscuro, donde, 42 VI | romana fa sosta, ma Cesare si sedette, vergognandosi di Carafa 43 VII | entrandovi.~ ~Giulio Carafa sedette accanto a lui, Marco Palliano 44 VII | lui, Marco Palliano gli sedette dirimpetto: quando Dias 45 IX | lacrime interminabili. Come si sedette, la dama, con un moto di 46 IX | barca, l’attraversò e si sedette a prora, di fronte a villa 47 IX | con una voce fievole.~ ~Si sedette sovra una di quelle poltrone 48 X | volta. Francesco gli si sedette accanto, senza dirgli più Dal vero Par.
49 24 | sbadatamente l'ammalata e sedette presso la bruna, impegnando 50 34 | alla immobilità. A tavola sedette di fronte a suo padre, fu Fantasia Parte
51 1 | livida. Gli occhi sbarrati. Sedette al suo posto, ma non riprese 52 2 | solito inciampò nel tappeto, sedette col cappello in mano, un 53 2 | seggiola viennese e Alberto sedette sopra uno sgabello accanto 54 2 | Senza pensarci, Andrea sedette sul divano e appoggiò il 55 2 | dolcezza, che Andrea le sedette di nuovo accanto, sulla 56 3 | ufficiale. Salì al banco, sedette nel mezzo, dopo aver risposto 57 4 | latte nel salotto, gli si sedette accanto per parlargli di 58 4 | si accostò a Lucia e le sedette accanto. Andrea, rabbioso 59 4 | hanno tolta la madre. Andrea sedette accanto a lei, sul divano, 60 5 | nascondeva le mani. Venne e si sedette, come già stanca, accanto 61 5 | andato in collera. Che fare? Sedette un momento, raccogliendo 62 5 | per la quarta volta. Si sedette, accanto alla scrivania, 63 5 | Ella prese una sedia, sedette di contro il letto, in modo L'infedele Parte, Cap.
64 Inf | Ella andò a lui, gli si sedette dappresso, ma non vicinissima La mano tagliata Par.
65 1 | suo plaid.~ ~Alimena si sedette di nuovo e si mise a fumare. 66 1 | testa malinconicamente e si sedette di nuovo.~ ~— Ora voi ricominciate 67 2 | vestita di nero.~ ~Ella si sedette, con aria stanca. Era bianca 68 2 | Allora il medico le si sedette dirimpetto, con le sue ginocchia La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
69 Silv, I| alla immobilità. A tavola sedette di fronte a suo padre, fu Nel paese di Gesù Parte, Cap.
70 4, VI| apparizioni, alla pietra ove egli sedette, stanco e abbattuto. Non 71 5, III| magico, giacchè chi vi si sedette un poco, stenta a venirne 72 9, III| era a terra: ed egli si sedette sulla bisaccia dei tappeti Piccole anime Parte
73 1 | nuovo dalla stanchezza, sedette sopra un banco, presso il 74 3 | volte, disfatta, disperata, sedette per terra: due volte riprese 75 3 | non sapevano chiedere. Poi sedette sullo scalino del focolare, 76 5 | farmi baciare. Allora lei si sedette, stette immobile, con le Il paese di cuccagna Par.
77 2 | profonda.~ ~Ella si chetò: si sedette rassicurata, infilando i 78 3 | fanciulla.~ ~Margherita sedette presso la porta, a una distanza 79 14 | scarne mani tremavano. Si sedette, silenzioso: tenne il cappello 80 14 | No, grazie.~ ~Il dottore sedette allora anche lui, accanto 81 17 | seguendola sino a tavola. Ella si sedette a una rozza seggiola, dopo 82 19 | fumo del sigaro; gli si sedette dirimpetto, guardandolo Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
83 1, I| non fredda, la calmarono. Sedette in uno dei banchi di legno 84 1, I| salone delle macchine e si sedette al suo posto, dietro la 85 2, I| senza dire altro, Tecla si sedette al suo posto, tirò a 86 4, I| parlarne al direttore. L’alunna sedette soddisfatta, perchè almeno 87 5, II| piccino, Grazia Santangelo sedette, e i tre bimbi, soddisfatti, Storia di due anime Par.
88 4 | si ravviò i capelli, si sedette presso a lui. Un'aridità Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
89 2 | rompeva la fascetta. Si sedette di fronte alla sorella monaca.~ ~- 90 3 | lieve sospiro.~ ~La monaca sedette: non osava aprir bocca, La virtù di Checchina Par.
91 5 | di goccioline di acqua. Sedette un momento, quasi le mancassero 92 5 | Checchina, perduta, si sedette nella stanza da pranzo,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License