IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pietrificati 2 pietrificato 7 pietrificazioni 1 pietro 92 pietroburgo 15 pietrogrado 1 pietroni 1 | Frequenza [« »] 92 notizia 92 passeggiata 92 pei 92 pietro 92 potendo 92 sedette 92 servizio | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze pietro |
All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
1 Terno, II| suo marito, i suoi figli, Pietro il servitore e Concettella Gli amanti: pastelli Par.
2 Sorel | peggio dei due strozzini, Pietro Toscano e Angelo Cabib a 3 Caricl | salivano al cervello di Pietro, il figliuolo che vegliava 4 Caricl | problemi di aritmetica. Pietro era impertinente, nervoso; 5 Caricl | Andavano insieme a passeggiare, Pietro bello ed elegante, cogli 6 Caricl | Si pigliavano per mano: Pietro le parlava sottovoce, come 7 Caricl | Perchè hai spento il lume, Pietro?~ ~- Dio! non vede più il I capelli di Sansone Cap.
8 III | voltarsi, ella disse:~ ~— A San Pietro, dopo il concerto.~ ~Quando 9 III | fantasia correva già a San Pietro; pure, macchinalmente, cavò 10 III | fare il giovedì santo a San Pietro. Ciao. — Riccardo.~ ~Non 11 III | cavalluccio della botte verso San Pietro, vinto da una grande impazienza, 12 III | trascinato dietro a San Pietro, aumentando così a ogni 13 III | Cesi, non lo fai su San Pietro, perchè prometti?~ ~— Vado 14 III | e grasso signore che era Pietro Magoz: Elsa Maria andava Castigo Cap.
15 III | egli ricercò un suo amico, Pietro Tornabuoni: una assai attraente 16 III | della pittura fiamminga. Pietro Tornabuoni si fece trovare 17 III | conosceva e gli voleva bene Pietro Tornabuoni. Ma con la buona 18 III | tre volte, nella giornata, Pietro vedeva apparire Luigi, nel 19 III | nottambulo.~ ~Talvolta, Pietro Tornabuoni rideva di molte 20 III | vecchia strada fiorentina, Pietro dava qualche spiegazione, 21 III | lucchi di velluto, giammai Pietro Tornabuoni aveva chiesto 22 III | femminile che passava.~ ~Pietro Tornabuoni si burlava facilmente 23 III | Che hai? — gli domandava Pietro Tornabuoni.~ ~— Niente — 24 III | grandi veli notturni, che Pietro e Luigi si attardavano, 25 III | fumavano, Luigi Caracciolo e Pietro Tornabuoni, illuminò la 26 III | soverchia. Ella guardò i due. Pietro Tornabuoni si levò il cappello, 27 III | riaccendere la sua sigaretta, Pietro vide la faccia di Caracciolo 28 III | amico.~ ~— La conosci bene, Pietro? Non è... un’altra?~ ~— 29 III | duchessa di Cleveland — rispose Pietro, fissando sempre Luigi — 30 III | Una creatura esistente, Pietro?~ ~— Andiamo a casa — disse 31 III | dal petto di Caracciolo. E Pietro sentì che egli lo tirava 32 III | come se volesse correre. Pietro lo guardò, interrogandolo.~ ~— 33 III | raggiungerla...~ ~— Chi? — chiese Pietro, per forzarlo a parlare, 34 III | Rientriamo, rientriamo.~ ~— No, Pietro, bisogna che io guardi un’ 35 III | Hermione — disse, sottovoce, Pietro Tornabuoni, torcendo il 36 III | Caracciolo e tu anche, è vero?~ ~Pietro non rispose; il turbamento 37 III | ripeteva Luigi.~ ~Ma Pietro, già soggiogato dalla strana 38 III | Aspettiamo qui — disse Pietro.~ ~E si fermarono rimpetto 39 III | Erano più vicini ad essa, Pietro e Luigi, che sul Lungarno. 40 III | Sì, neri — rispose Pietro.~ ~— Gli occhi neri, fieri 41 IV | vero, Luigi? — gli disse Pietro Tornabuoni, accostandosi 42 IV | È il mio male istesso, Pietro.~ ~— Luigi, tu vuoi essere 43 IV | raggiungerla, Luigi — gli suggerì Pietro, indicandogli la terrazza 44 IV | materiale conquista, che Pietro Tornabuoni gli aveva fatta.~ ~— 45 IV | eh? — chiese, ridendo, Pietro Tornabuoni a Luigi, andando 46 VI | Va verso Roma?~ ~— A San Pietro.~ ~— Ho capito. Quanto ci 47 VI | quanto ci metti, a San Pietro?~ ~— Mezz’ora, signoria.~ ~— 48 VI | Va’ ad aspettarmi a San Pietro.~ ~Il cocchiere lo guardò 49 VI | Va’ ad aspettarmi a San Pietro — gli ripetette.~ ~Costui 50 VI | già la cupola bigia di S. Pietro appariva dietro le alte 51 VI | spalle del porticato di S. Pietro, la signora sfiorò il muro 52 VI | nella immensa piazza San Pietro, dove alti salivano nell’ 53 VI | Chi sono i padrini?~ ~— Pietro Tornabuoni e Giovanni Firidolfi.~ ~— 54 VI | Giovanni Firidolfi.~ ~— Pietro lo conosco: e tu? — chiese 55 VI | passeggiava. E stata in San Pietro.~ ~— A far che? A pregare?~ ~— 56 VII | Rusticucci, di piazza San Pietro, del viale di Porta Angelica. 57 VII | innanzi, accompagnato da Pietro Tornabuoni: dietro veniva 58 VII | grazie.~ ~Dall’altra parte, Pietro Tornabuoni si era accostato 59 VII | era inutile chiamarci!~ ~— Pietro, tu sai tutto... lasciami 60 VII | Montechiaro teme l’agitazione. Pietro vi è entrato...~ ~— La madre 61 VIII | ed acuto, io ho chiesto a Pietro Tornabuoni se tu eri quella 62 IX | prenderla, era il rimedio di Pietro Tornabuoni, rimedio volgare, 63 X | umile poeta del popolo, Pietro Parzanese; sulla colonnina Dal vero Par.
64 28 | la domenica - sentenziò Pietro il poeta.~ ~Il suo uditorio 65 28 | accordo nella opinione di Pietro.~ ~- Si principia dal mattino - 66 28 | andate al teatro - riprese Pietro, riacchiappando il mestolo Fantasia Parte
67 2 | Grecostasi, la piazza S. Pietro. Rimaneva lì con le braccia 68 2 | la lasciava lì; o a San Pietro, un paio di volte, dove L'infedele Parte, Cap.
69 Inf | occhio avido e geloso di Pietro Herz che la sorvegliava, La mano tagliata Par.
70 1 | vederlo in chiesa, a san Pietro, dove conduceva alcune signore 71 1 | mucchio di paglia!~ ~— San Pietro è grande. …~ ~— E, notate, Nel paese di Gesù Parte, Cap.
72 4, II| Accanto a lui, era Simon Pietro, in cui egli aveva una fede 73 4, IV| casa di Caipha, dove Simon Pietro, che Gesù amava tanto, in 74 7, III| Duomo di Firenze, per San Pietro di Roma, per le Madonne 75 7, VI| nella casa dell’apostolo Pietro. Pietro aveva moglie, e 76 7, VI| casa dell’apostolo Pietro. Pietro aveva moglie, e figli, e 77 7, VIII| momento della Trasfigurazione: Pietro, Giacomo e Giovanni; gli 78 7, VIII| principio della strada. Solo Pietro, Giacomo Giovanni, i più 79 7, X| Bethsaida, la patria di San Pietro, e Capharuhaum, dove Cristo 80 7, XI| Capharnhaum, verso il paese di San Pietro, si estende la pianura e 81 7, XI| volta. Giuda ha tradito, Pietro ha rinnegato, Tommaso era 82 7, XI| discendente, forse, di san Pietro, o di san Giacomo, o di 83 8, II| che si voleva vendicare di Pietro I di Lusignano, re di Cipro, Il paese di cuccagna Par.
84 1 | Marte.~ ~- O dal Figlio di Pietro, a Posillipo…~ ~- O da Asso 85 2 | aperto un’altra bottega a San Pietro a Maiella, mettendovi un 86 2 | Arco, quella di via San Pietro a Maiella, quella di via 87 2 | Purgatorio ad Arco, a via San Pietro a Maiella, a via Costantinopoli, 88 2 | È la chiesa di San Pietro…~ ~- Salute e provvidenza…~ ~- 89 10 | via San Sebastiano, di San Pietro a Maiella, oltre ai fiori 90 12 | la Schiava, il Figlio di Pietro, lo Scoglio di Frisio, che Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
91 1, II| volumettino di versi di Pietro Paolo Parzanese, libro permesso Il ventre di Napoli Parte, Cap.
92 1, 4 | vi è il bastone di san Pietro che si venera nella chiesa