Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, IV| nobili di fiducia, tetri o lieti, avevano in cuore il medesimo 2 2, I| con un segreto rimpianto i lieti stages dalle cornette suonanti, 3 2, IV| loro di peso.~ ~– Essi sono lieti: e io li seccopensava Gli amanti: pastelli Par.
4 Stresa | quattro. Io era con Clara Lieti, e due cavalieri, briosi 5 Stresa | affamato? - chiese.~ ~Clara Lieti e i due nostri cavalieri 6 Marqui | capricciosa testina di Emma Lieti sorse un'idea che le parve 7 Marqui | tramontate nella vita di Emma Lieti, senza ribellione sua e 8 Marqui | immediatamente: e allora, donna Emma Lieti quasi si sospese al cordone 9 Marqui | Tutta la giornata Emma Lieti non pensò che alla rivista 10 Marqui | vesti, e ogni tanto Emma Lieti scrollava la testolina pensando 11 Marqui | ricche di merletti, Emma Lieti pensava di farsi un vestito 12 Marqui | ordine dato a Cristina, Emma Lieti si era procurata una buona 13 Marqui | affetto dell'incostante Emma Lieti, Cristina vi aveva unito 14 Marqui | pianto nelle braccia di Emma Lieti, mentre costei si commuoveva 15 Marqui | una delle rivali di Emma Lieti, nel campo della moda, e 16 Marqui | cuoricino fallace di Emma Lieti, con la sua fantasia saltellante, 17 Marqui | detto all'orecchio di Emma Lieti le sacre parole dell'amore 18 Marqui | scritto Nada, cioè Nulla, Emma Lieti guardò la veste di seta, 19 Marqui | i fiorellini rosei, Emma Lieti vedeva risorgere nella sua 20 Marqui | metallo dell'anima di Emma Lieti e rigettandone le scorie, 21 Marqui | gran luce del salone, Emma Lieti si chinò a toccare la veste 22 Marqui | colui che l'amava. Emma Lieti ebbe, negli occhi, nel sorriso, Le amanti Parte, Cap.
23 Sole, I| conosco! - esclamò Clara Lieti, vivacemente, stendendogli 24 Sole, I| Non tanti, poi, signora Lieti - osservò Giovanni Serra, 25 Sole, I| piedi, presso la signora Lieti: e taceva. Malgrado la luce 26 Sole, I| nel salone: donna Clara Lieti ora guardava la cantatrice, 27 Sole, I| Quand même, no, signora Lieti.~ ~- Vale a dire?~ ~- Vale 28 Sole, I| avvelenate.~ ~- Signora Lieti, perdonatemi, se vi ho irritata.~ ~- 29 Sole, I| qualcuno ed escì.~ ~Donna Clara Lieti, sotto l'atrio del gran 30 Sole, I| amarlo! Ora, nella via, Clara Lieti, soffriva atrocemente nell' 31 Sogno | Il gallo canta; e i sogni lieti o tristi Fuggon nel grande Castigo Cap.
32 VIII | con un gruppo dei suoi più lieti amici, guardando Luigi che 33 X | fiori freschi, dai colori lieti, che quasi abbracciavano Dal vero Par.
34 13 | tutti i nostri avvenimenti lieti o dolorosi; alimentano, 35 16 | esser amato. Erano i giorni lieti del giovanotto, che si accorgeva 36 16 | buona disposizione: giorni lieti, ma così pochi e scontati 37 20 | che incominciano: siamo lieti di annunciare; oppure: informazioni Ella non rispose Parte
38 2 | suoi begli occhi dolci e lieti.~ ~«— Sarà per un'altra Fantasia Parte
39 1 | zia che io sposi Andrea Lieti.~ ~- Ubbidirai?~ ~- Sì.~ ~- 40 2 | Bello, bello - diceva Andrea Lieti, osservando tutto attorno 41 2 | mano sulla fronte.~ ~Andrea Lieti spalancava su Galimberti 42 2 | Accanto a lei, Caterina Lieti, tutta fresca e serena nel 43 2 | sono brutali. Vedete Andrea Lieti: come dev'essere grossolano 44 2 | terra svenuta.~ ~Andrea Lieti bestemmiò energicamente 45 2 | IV.~ ~ ~ ~Caterina Lieti entrò, piccina piccina nella 46 2 | Finge.~ ~La seconda coppia, Lieti dilettante e Galeota maestro, 47 2 | Buon giorno, signora Lieti. Bel trionfo, eh! pel signor 48 2 | del pallore di Sanna, la Lieti arrossì, tremando. Un silenzio 49 2 | cadetto e al dilettante Lieti. La sala fu di nuovo commossa. 50 2 | Di fronte a lui Andrea Lieti, come un colosso tranquillo.~ ~- 51 2 | la voce tonante di Andrea Lieti: toccato! Tra il romore 52 2 | quel che vuoi - assentì la Lieti, senza volontà.~ ~- Per 53 2 | fronte i due forti campioni, Lieti e Mattei, vigorosi, calmi, 54 2 | un anello. Si valevano. Lieti toccò cinque volte Mattei: 55 2 | Mattei: Mattei quattro volte Lieti; ma il trionfo fu uguale. 56 2 | Signorina, ecco il signor Andrea Lieti.~ ~- Questo è un miracolo.~ ~- 57 2 | che egli uscisse, signor Lieti?~ ~- Che dicevo? Non me 58 2 | guardarono in silenzio. Andrea Lieti era un po'imbarazzato: pensava 59 2 | Bibbia dal tavolino, signor Lieti?~ ~- È venuta l'ora della 60 2 | Avete udito, signor Lieti?- soggiunse lei, come se 61 2 | Maddalena e Gesù.~ ~- Signor Lieti!~ ~- Pardon, mi è sfuggito. 62 2 | Non sognate mai, signor Lieti?~ ~- Mai. Dormo profondamente, 63 2 | scacciate.~ ~- No, signor Lieti. Chissà, il vostro buon 64 2 | Siete irritato, signor Lieti? - e sorrise.~ ~- No, vi 65 2 | attraverso Napoli, Andrea Lieti gridò alla moglie che Lucia 66 2 | via Costantinopoli, dove i Lieti abitavano, vi era stato 67 2 | signorina Lucia?~ ~- Sì, signor Lieti.~ ~- Perchè?~ ~- Non so.~ ~- 68 2 | Siete curioso, signor Lieti.~ ~Egli la guardava sorridente, 69 3 | Altimare-Sanna e Caterina Lieti comparvero sotto la porta, 70 3 | stanca, annoiata, Andrea Lieti si staccò precipitosamente 71 3 | Chi è? - La moglie di Lieti? - No: una parente della 72 3 | dispiace che voi non parliate, Lieti. Se fossi stata vostra moglie, 73 3 | sedermi. Grazie, cara.~ ~- Lieti, cercate una sedia per Alberto. 74 3 | Quando avrete finito, signora Lieti, Lucia vi aspetta nel parco, 75 3 | ministro lo chiamò: - Signor Lieti?~ ~- Eccellenza?~ ~- È un 76 3 | Vedete com'è bello qui, Lieti?~ ~- Oh bellissimo! Come 77 3 | più pratico.~ ~- Signora Lieti, vuol venire a votare? - 78 3 | signore giurate.~ ~- Signora Lieti, le piacerebbe il nome della 79 3 | incontrò Andrea.~ ~- Caro Lieti, che andate facendo?~ ~- 80 3 | poco coraggioso, signor Lieti, la verità fa paura.~ ~- 81 3 | era smorzato il lume dei Lieti, la cui casa era sull'angolo, 82 4 | educandati. Le signore Sanna e Lieti si erano astenute dall'andare 83 4 | raccomandava alla signora Lieti, sua buona amica e seconda 84 5 | le aveva detto che Andrea Lieti sarebbe stato suo marito, 85 5 | Così aveva vissuto Caterina Lieti, così la vita intiera le L'infedele Parte, Cap.
86 Inf | le vie dei giri rapidi e lieti, incantato della serata O Giovannino, o la morte Par.
87 2 | si perdeva nei sogni più lieti. Il giorno del matrimonio Nel paese di Gesù Parte, Cap.
88 7, XI| sassi, formando dei gruppi lieti e dei gruppi pensosi, aspettando 89 9, IV| sono sempre sereni, sempre lieti, in ogni congiuntura della Il paese di cuccagna Par.
90 8 | brutti, sani e malaticci, lieti, dolenti, stupefatti, ebeti, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
91 1, I| muraglie profonde, casi lieti e casi truci, feste di amore 92 3, IV| questo? Ma su tutti questi lieti e collerici ragionari, sempre
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License