IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] fermezza 34 fermi 32 fermiamo 2 fermo 92 fermò 180 fern 2 fernet 2 | Frequenza [« »] 92 dimmi 92 distanza 92 dura 92 fermo 92 fiume 92 lieti 92 lievemente | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze fermo |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 2, III| col suo carattere chiaro e fermo: e quando qualcuno entrava All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
2 Ert, III| ed egli stava un'ora là, fermo, come una statua. Ben felice 3 Ert, VI| nessuno lo notasse, restò fermo sullo spalto erboso, guardando 4 Ert, VII| del soldato, che si teneva fermo innanzi al suo casotto di Gli amanti: pastelli Par.
5 Stresa | senza sentire il suo sguardo fermo sovra me. Ora, Nino Stresa 6 Stresa | brutalità. A un tratto, lo vidi fermo presso la nostra piccola 7 Vincen | Vicenzella con una mano teneva fermo il grosso polipo grigiastro 8 Vincen | piazza Vittoria, il tram era fermo, lasciando discendere i 9 Sorel | egli pensò, mentre stava fermo a contemplare quella bestia Le amanti Parte, Cap.
10 Sogno | pure non potendo restar fermo, prese la penna e volle La ballerina Cap.
11 I | dei denti qualche cosa di fermo; ma la durezza di volontà 12 I | elegantissimo coupé signorile fermo innanzi al grande arco della 13 I | indietro. Il coupé era sempre fermo, Ferdinando Terzi — le pareva 14 III | cesellato, col suo passo ancora fermo malgrado i cinquantacinque 15 IV | spilloni che lo dovevano tener fermo sulla testa. Non rispose I capelli di Sansone Cap.
16 I | paccotiglia, sospeso al muro, era fermo da sei mesi alle undici 17 I | O moccosiello, sta fermo, se no ti mando via senza 18 III | coupè ingombrava la via, fermo innanzi ad una bottega, 19 IV | faccia sicura, con passo fermo senza veder la gente che 20 V | cominciato dal nulla....~ ~— Vi fermo, Bolognetti: io non amo Castigo Cap.
21 II | digestione, col pensiero oramai fermo, senza più discutere con 22 III | stette due mesi e mezzo fermo a Toblach, come se si fosse 23 III | restava colà a lungo, talvolta fermo, immobilizzato dalla sua 24 IV | Egli non si era seduto, fermo presso l’angolo del gran 25 V | L’ho fatto per esser più fermo nelle mie teorie di celibato. 26 VI | tempo: aveva il braccio fermo e il polso molto svelto. 27 VI | mezzo, di restarvi un’ora, fermo, di mangiare una di quelle 28 VI | se ne sarebbero andati, fermo a un tavolino, tre ore, 29 VI | tempesta: un bigio uniforme e fermo che pareva chiuso, dovunque. 30 VI | Non parve forse a Cesare, fermo sugli scalini, che ella 31 VI | esprimevano il dolore. Era fermo, ora, dirimpetto ai balconi, 32 VIII | lo ascoltava, col sorriso fermo sui bianchi, bellissimi 33 VIII | soli, ma Dias era colà, fermo nella sua gelosia funebre, 34 X | le due porte, restandovi fermo, innanzi. I due uomini erano Dal vero Par.
35 12 | puro era più deciso, più fermo; la carnagione bruno-pallida 36 12 | barcollare, con un passo fermo ed uguale; pure sentiva 37 17 | Napoli sbadiglia a canto fermo, come se la sua Università, 38 27 | voltò. Il conte Riccardo era fermo all'altro estremo, lontano, 39 32 | diventare più forte, più fermo, più coraggioso. L'amava 40 35 | esistente ed io renderò fermo il tuo passo e vera la tua Ella non rispose Parte
41 1 | e la vettura è partita. Fermo, inchiodato, in mezzo a 42 1 | ogni rumor di ruote, ora fermo all'angolo dell'hôtel Excelsior, 43 2 | mi ha scorto, nella via, fermo, aspettandovi, perchè io 44 2 | vestibolo e son restato fermo, presso un tavolino, ove 45 2 | aspettare od a scrivere, fermo con gli occhi fissi sul 46 2 | risposto, con accento più fermo.~ ~«Ella è salita in buggy 47 3 | avete scorto, poco lontano, fermo presso il chiosco dei giornali: Fantasia Parte
48 2 | degli occhi grigi era più fermo, più diritto; si era assodato 49 2 | il corpicciuolo restava fermo. Quella farfalla artificiale, 50 2 | per accomiatarsi: il Sanna fermo di restare, profittando 51 2 | vostro orologio.~ ~- Il mio è fermo - disse l'altro, imbarazzato 52 5 | Lucia. Discese con passo fermo, senza guardarsi intorno, 53 5 | in un grosso nodo, tenuto fermo dal pettine biondo di tartaruga. Fior di passione Novella
54 6 | papà e la mamma tenevano fermo a non volergli far sposare 55 14 | Io conterò sempre sul suo fermo cuore, lei conterà sul mio 56 19 | due sguardi: l'uno dritto, fermo, duro, come una domanda La mano tagliata Par.
57 1 | seguìto. Un passo cauto, ma fermo, si era udito; non troppo 58 1 | la carrozza.~ ~— Restate fermo, Luigi, sino a che essa 59 2 | disse Maria, con tono fermo, malgrado la fievolezza 60 2 | disse la novizia, con tono fermo.~ ~— Oh, signorina! — e 61 2 | pagò il cocchiere e rimase fermo a vedere il cab che si allontanava; 62 2 | ancora resiste il tronco fermo nella terra, a radici fortissime; La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
63 Inter, I| puro, era più deciso, più fermo; la carnagione bruno-pallida 64 Inter, IV| barcollare, con un passo fermo ed uguale; pure sentiva 65 Idil, III| diventare più forte, più fermo, più coraggioso. L'amava Nel paese di Gesù Parte, Cap.
66 1, V| tetramente arrovesciata. Fermo, l’Apollo. Tendendo l’orecchio, 67 2, V| mantello candido, tenuto fermo, innanzi alla bocca, da 68 6, IV| venne di lontano, che è fermo sulla sponda, vorrebbe immergersi 69 6, IV| abbracciare, colui che è fermo solitariamente sulla sponda, 70 7, VIII| loro passo tranquillo e fermo, il dragomanno fuma, il Piccole anime Parte
71 6 | pietà.~ ~ ~ ~Il bimbo stava fermo innanzi alla vetrina di 72 7 | Ma il papà era sempre lì, fermo ad aspettare, sorridente. 73 7 | e il desiderio, ma stava fermo, in mezzo all’esedra di Il paese di cuccagna Par.
74 2 | guanti, mentre suo marito, fermo innanzi allo specchio, si 75 7 | stanzetta dove scriveva, e fermo sulla soglia, fumando la 76 8 | Intendenza di Finanza, ora stava fermo innanzi a don Crescenzo 77 10 | bastandole che nel forte e fermo cuore di Antonio Amati, 78 19 | biglietto da visita, tenuto fermo da quattro spilli. Due volte 79 20 | vecchio, che era sempre fermo ai piedi del letto, con Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
80 2, I| entrò, la prima, col suo fermo passo virile, portando anche 81 3, IV| azzurra, un orologio rococò, fermo, un tavolino di legno scolpito, 82 4, I| quella monotonia di canto fermo, dalle battute di palme Storia di due anime Par.
83 1 | arrivato non si avanzava, fermo innanzi alla vetrata chiusa. 84 2 | Mariano Dentale. Domenico, fermo sulla porta del salotto, 85 4 | un enorme vassoio, tenuto fermo da due chierici, innanzi 86 4 | anche nelle linee consumate. Fermo sulle sue gambe, egli si Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
87 1 | le avrebbe abbandonate.~ ~Fermo era l'accento della misera 88 1 | la persona, si tenevano fermo sul volto il velo.~ ~- Vostra 89 1 | chiede al delegato che, fermo, sbuffa di seccatura:~ ~- 90 2 | cui ella amoreggiava, era fermo aspettandola al convegno. 91 2 | Poi si avviò, con passo fermo, scendendo il Vico Primo 92 4 | sibbene bizzarramente tenuto fermo con uno spillo sotto il