IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] duplessis 1 duplice 31 duplici 1 dura 92 duracina 1 duracine 1 duramente 60 | Frequenza [« »] 92 costoro 92 dimmi 92 distanza 92 dura 92 fermo 92 fiume 92 lieti | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze dura |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, III| filosofia così amara, così dura, così piena di uno sterile 2 1, VII| che solo l'anima arida e dura di Dias vi reggeva. Ella 3 1, VII| con una espiazione così dura! Errore mio, errore soltanto. 4 1, VII| quando ogni parola vostra, dura o soave, di scherno o di 5 1, VII| non volendo ripetere la dura parola.~ ~– Che Dio vi benedica, 6 2, IV| che la espressione fiera e dura, che era forse quella della 7 2, IV| malattia. La lezione era stata dura, e qualunque donna si sarebbe All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
8 Ert, IV| porteranno, vinto dalla dura penitenza, vinto dalla abitudine 9 Ert, IV| la legge, lo dimentica la dura condanna. Non vi debbono 10 Ert, V| febbre si accendeva più dura, più ardente, e il bimbo 11 Terno, I| vuoto, per riposarsi della dura pattuglia notturna. Quella 12 Trent, III| lucida giallo-bruna, assai dura, dove entravano il miele 13 Trent, III| della vigilia di Natale, che dura dalle due alle cinque. Dopo Gli amanti: pastelli Par.
14 Sorel | che le sillabe di questa dura frase battessero tutte sul 15 Caricl | scoppio di quella tosse dura, insistente.~ ~Egli vegliava, Le amanti Parte, Cap.
16 Sole, II| sensibile, esagerava, con una dura voluttà di abbassamento, 17 Amant, II| risposta indifferente, o quella dura, nella loro durezza esteriore: La ballerina Cap.
18 II | Almeno, per l’ora e mezzo che dura l’Excelsior, quel vestirsi 19 IV | come in vita, dalla linea dura di volontà. Le palpebre I capelli di Sansone Cap.
20 I | non avere quella bella e dura luce del gas, quel mazzo 21 I | cioè la carne di vaccina, dura e tigliosa, il formaggio Castigo Cap.
22 II | la portò, chiusa, forte, dura, implacabile come il segreto 23 V | subito. Erano ambedue in tale dura condizione di spirito che 24 VIII | anche in quel giorno, la dura missione delle madri che Dal vero Par.
25 23 | trascorso il mese delle feste, dura ancora l'epoca della lieta 26 32 | si piegava ad una curva dura ed energica di disprezzo.~ ~ 27 34 | sensibilità squisita: una parola dura, una piccola difficoltà, Ella non rispose Parte
28 Lett | chiudi nel petto un'arida e dura pietra. Non importa: non 29 3 | più insensibile e la più dura anima di donna che vi sia Fantasia Parte
30 1 | a quella punizione così dura che le impediva di vedere 31 1 | pena.~ ~« .. ma questa è la dura legge che impera sugli umani. 32 1 | fatta la vita. Essa non sarà dura, se vi porterete la fede 33 2 | pel contrasto con la luce dura e bianca, del salone da 34 3 | sussisteva una fiscalità così dura; che qualche tentativo di 35 3 | il sole che batteva sulla dura cotenna, brucava un fascio 36 5 | in collera.~ ~- Sì: è la dura legge del dovere che lo 37 5 | ricominciava insistente, dura: nei brevi intervalli egli 38 5 | si commuove, che rimane dura, spugnosa e irta; e fuori, Fior di passione Novella
39 14 | molto infelice in questa dura e lunga vita che trascino 40 17 | infelice nella casa di una dura matrigna. Sapeva quante 41 20 | quel cuore. Ma l'anima era dura e il cuore senza musica. 42 20 | Roccia angolosa, arida, dura, quasi livida di collera. Leggende napoletane Par.
43 4 | di una pietra levigata, dura e glaciale; vanno in pezzi 44 5 | Donn'Anna, con la sua voce dura e grave.~ ~– Le donne di 45 10 | mostrava con lui chiusa, dura, sprezzante e lui l'amava O Giovannino, o la morte Par.
46 1 | Gabriella, «ma mi sembra più dura del piperno».~ ~«Sono i La mano tagliata Par.
47 1 | ancora, con la sua voce più dura.~ ~Padre e figliuola si 48 1 | sembrava più greve, più dura che mai. Era oppressa, atterrata. 49 1 | che erano piegate sulla dura terra, senza asciugarsi 50 2 | sua voce era sempre più dura.~ ~— Poveretta! — disse 51 2 | occhi, con voce bassa e dura, con le mani sui bracciuoli 52 2 | madre che le si mostrava dura e sprezzante, di mio padre La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
53 Silv, II| sensibilità squisita; una parola dura, una piccola difficoltà, 54 Idil, I| si piegava ad una curva dura ed energica di disprezzo.~ ~ Nel paese di Gesù Parte, Cap.
55 4, II| quest’orto, è molto più dura e più tragica di tutta l’ 56 6, I| e monotoni.~ ~— E quanto dura, questa via?~ ~— Sette ore, 57 7, XI| superba della sua pupilla. Dura e crudele, dunque: e fiera 58 9, I| viaggio facile di mare, che dura dal mercoledì al sabato 59 9, I| Galilea, partendo da Nazareth, dura da cinque a sei giorni: 60 9, II| di corpo, un viaggio che dura sei settimane, costa duemilacinquecento 61 9, II| Morto, al Giordano, che dura tre giorni: un cavallo, Piccole anime Parte
62 1 | affaccendata a guadagnare una dura giornata, bottegai accaniti Il paese di cuccagna Par.
63 2 | trent’anni prima, una stoffa dura e forte come un cartone, 64 5 | era fatta più rigida, più dura! Come erano felici, tutte 65 6 | per noi questa vita così dura a scorticare, - riprese 66 6 | Concetta.~ ~Cadeva quella dura e faticosa giornata di venerdì. 67 8 | per giuocare: ma era una dura settimana, non aveva trovato 68 10 | coscienza parlava, alta, dura, inflessibile. Eppure erano 69 11 | mancava alla laboriosa e dura esistenza di Antonio Amati, 70 11 | voce del dottore si facea dura, ella impallidiva, di nuovo, 71 11 | figliuola mia; non esser mai dura con lui; obbedisci, obbedisci. 72 14 | ciabattino, stanco della sua dura giornata gittava una occhiata 73 14 | certi e la vostra prigionia dura sino a domani, alle cinque.~ ~- 74 14 | scambiato una occhiata fredda, dura, da carcerato ad aguzzino.~ ~- 75 15 | si era fatta glaciale e dura. Quel giammai, pronunciato 76 18 | che doveva avere questa dura sorte. E i visitatori facevano Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
77 1, II| questa è una vita troppo dura. Quando tutti si godono 78 2, I| Tecla con la sua voce un po’ dura, cavandosi i guanti lunghi 79 2, II| sottostando a una lunga e dura carriera, spesso lontano 80 2, IV| Tecla Brancaccio, la forte e dura volontà, l’animo oraggioso, 81 3, III| cinquantotto; è vero che stava dura dura, come un tronco pietrificato, 82 3, III| cinquantotto; è vero che stava dura dura, come un tronco pietrificato, 83 3, III| girare Eugenia grossa e dura come un tronco nel suo vestito Storia di due anime Par.
84 3 | casa.~ ~Oppure la risposta dura:~ ~– La signora era uscita.~ ~ Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
85 1 | Trentatre, così austera, così dura, così assoluta, le era divenuta 86 1 | l'ora più affannosa e più dura della sua vita, vecchia 87 1 | È un'ascensione lunga, dura e faticosa. Verso il Corso 88 4 | chiazze: una espressione dura, indifferente, si distendeva 89 4 | brutti, ma con un'aria così dura di sbirro, con un aspetto Il ventre di Napoli Parte, Cap.
90 3, 7 | cieca, sorda indifferente, dura come una roccia.~ ~Non elettori! La virtù di Checchina Par.
91 4 | disse Susanna, con la voce dura e secca.~ ~— Aspetta? gli 92 4 | sempre, è sempre elegante e dura un secolo. Da due anni,