IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] accenno 4 accennò 10 accenti 4 accento 92 accentuando 7 accentuare 1 accentuatissimo 1 | Frequenza [« »] 93 sorrise 93 volentieri 93 volti 92 accento 92 costoro 92 dimmi 92 distanza | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze accento |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, IV| ribattè Cesare Dias, con un accento nel quale la cortesia temperava 2 1, V| inganni – ella disse, con accento profondo: – per questo ho 3 2, I| annoiare – disse, con un accento di malinconia, Anna.~ ~– 4 2, II| pianto? – disse Anna, col suo accento malinconico.~ ~– Se sprofondiamo 5 2, IV| morte – diss'ella, con un accento strano, fissandolo negli All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
6 Ert, III| l'ispettore con quel suo accento gutturale, che ha anche 7 Terno, II| tempo — disse quella con accento desolato. — Sarà andata Le amanti Parte, Cap.
8 Sole, III| incontrata - ella disse, con un accento profondo di amore, che finì 9 Sole, V| Oh io, sì! - e un vero accento di convinzione, la dichiarava 10 Amant, I| Sì? - ella disse, con un accento fra sorpreso e sgomento. - La ballerina Cap.
11 I | Carmela, con un impetuoso accento di sincerità. — E io debbo 12 II | essersi rimirata, con un accento pieno di sincerità e pieno 13 II | quelle dispute, qualche accento lombardo o piemontese si 14 II | che mi voglia bene? — e un accento di dolore scoppiò nelle 15 III | vero? — ripigliò lei, con accento affettuoso.~ ~— Perchè? I capelli di Sansone Cap.
16 I | diceva il bambino, con un accento da trasognato.~ ~— Mammà 17 I | rispose Francesco, con un accento profondo.~ ~— Mi fai tagliare 18 I | parole lentamente con un accento profondo, staccando le sillabe, 19 I | che parlava con un forte accento di Calabria, e pieno di 20 II | risate, discorsi dove l'accento toscano vivacissimo superava 21 II | simpatico, parlava col largo accento napoletano, e quelle poche Castigo Cap.
22 I | morte, ma ancora, con un accento tremante e inconsolabile, 23 I | disse con uno straziato accento:~ ~— Senza pietà, senza 24 IV | gutturale e toccante, col suo accento straniero che accresceva 25 IV | ella concluse, col suo accento inglese.~ ~Egli la guardava, 26 V | Laura lo guardava. E con un accento intraducibile di sgomento, 27 VI | meno male! — disse, con un accento profondo.~ ~— Si batte, 28 VI | egli disse con un vero accento di desolazione. — Te ne 29 VI | insolito di compagnia, quell’accento di uomo che ha paura di 30 VIII | gutturale e pur toccante accento sassone.~ ~— Più bello che 31 VIII | questo, sottovoce, con un accento di confidenza paurosa, di 32 VIII | ella disse con quel suo accento sordo, levando i bianchi 33 IX | effetto? — e il gutturale accento sassone fu più spiccato, 34 IX | sommessamente Hermione, con quel suo accento sordo e tetro.~ ~— Tutto 35 X | no — disse Giulio, con un accento energico. — Non ti agitare.~ ~ Dal vero Par.
36 6 | così convinta in quel suo accento che Roberto non provò alcuna 37 12 | Comoda morale - ribattè con accento incisivo Emma.~ ~- Era quella 38 14 | queste donne, con ineffabile accento di seduzione: esse vorrebbero Ella non rispose Parte
39 1 | proclamato io, con tale accento impetuoso, che la mia Lisa 40 2 | vezzosa fanciulla, con un accento affettuoso.~ ~«Ella china 41 2 | pochissime parole inglesi con un accento esotico e preferisce tacere, 42 2 | certamente — le ho risposto, con accento più fermo.~ ~«Ella è salita 43 3 | una sconosciuta, e col suo accento un po' gutturale, inglese, Fantasia Parte
44 1 | voce grave, con un acuto accento toscano. Diceva lei sola 45 2 | Caterina - disse l'altra con accento di sconforto. - Ogni giorno 46 2 | Voi siete felici - e l'accento era amaro.~ ~Ci si sentiva 47 2 | rispose Andrea, con profondo accento di convinzione.~ ~Lei lo 48 4 | mormorò lei, turbata da quell'accento feroce.~ ~- Vengo anche Fior di passione Novella
49 8 | verità - rispose lui con un accento profondo.~ ~Vi fu un minuto 50 18 | esclamò Federigo, con accento drammatico, - turbiamo l' L'infedele Parte, Cap.
51 Inf | Oh sì! - gridò lui, con accento desolato.~ ~- E adesso, La mano tagliata Par.
52 1 | vero, — ella mormorò, con accento enigmatico.~ ~— Così povero, 53 1 | domandò Alimena, con accento lugubre.~ ~— Già, — disse 54 1 | Già, — disse Amati, con accento di soddisfazione.~ ~Tacquero. 55 1 | volte, — ella mormorò, con accento languido. — Il vostro amico 56 1 | figlia, — disse Mosè, con accento più tenero — il Maestro 57 2 | con voce più forte, con accento più vibrato.~ ~— Nulla, 58 2 | esclamò il gobbo, con accento desolato.~ ~— La condurrete 59 2 | amore! — gridò Maria con accento di disperazione.~ ~— I morti 60 2 | disse la novizia, con accento freddo e disperato.~ ~— 61 2 | disse suora Grazia, con accento desolato.~ ~— Voi pensate 62 2 | rispose John, il servo, con accento enigmatico.~ ~— Anche la 63 2 | John, a voce bassa, con accento cupo.~ ~— Ma volete salva 64 2 | Ranieri Lambertini, con l'accento della verità.~ ~— Veramente? 65 2 | disse Ranieri Lambertini con accento tragico.~ ~— Appunto! Era 66 2 | Ranieri Lambertini, con accento desolato.~ ~— Perchè non La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
67 Inter, III| Comoda morale, — ribattè con accento incisivo Emma.~ ~— Era quella Nel paese di Gesù Parte, Cap.
68 3, I| il Salmista ne parla con accento frammisto di passione e 69 7, III| appena appena domato il suo accento napoletano, ma avendo sviluppato Pagina azzurra Parte
70 3 | vivo e ti scuote, un gaio accento del tuo paese ti fa risvegliare, Piccole anime Parte
71 5 | Santelia — mi rispose, con un accento profondo.~ ~Lei Aloe non Il paese di cuccagna Par.
72 4 | egli conservava il forte accento, malgrado la sua dimora 73 8 | celesti, - disse lui, con accento mistico. - E che fai, prima 74 9 | mormorò la ragazza, con accento bizzarro, - bisogna che 75 12 | fattucchiara a Carmela, col suo accento solenne della fattura compita, - 76 16 | esclamò con un bizzarro accento e con un lieve sorriso l’ Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
77 1, II| direttore.! — esclamò, con accento desolato, la Borrelli.~ ~— 78 2, III| rispose sullo stesso tono, con accento doloroso la sposina.~ ~— Storia di due anime Par.
79 1 | donna, la giovine, con un accento enigmatico, pieno di malinconia.~ ~- 80 1 | Per questo.~ ~E con un accento semplice e profondo, la 81 1 | soggiunse lui, con un accento di vera pietà.~ ~La ragazza 82 1 | più paura - disse lei, con accento bambinesco e guardandosi 83 2 | disse lei, con forza, con accento d'ira ed un lampo di collera 84 3 | rispose costei, con un accento singolare.~ ~In un minuto, 85 3 | Tu? - disse lei, con accento singolare,~ ~- Io, si, io! 86 3 | ella disse, con quello accento di sogno, di lungo sogno 87 3 | breve, della mano, con un accento bizzarro.~ ~Tutto vedeva 88 4 | di dentro, Domenico, con accento diffidente.~ ~- Aprite, 89 4 | disgraziata, a voce alta, con l'accento della verità.~ ~La verità, Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
90 1 | la vecchia badessa, con accento di profonda riverenza. - 91 1 | abbandonate.~ ~Fermo era l'accento della misera donna, colpita 92 4 | Basilicata, - disse, con un forte accento di quella regione.~ ~- E