IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] giornalieri 1 giornaliero 1 giornalismo 33 giornalista 91 giornalisti 32 giornalistica 5 giornalistiche 3 | Frequenza [« »] 91 consiglio 91 entusiasmo 91 ferita 91 giornalista 91 misteriosa 91 nuovi 91 pieghe | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze giornalista |
La ballerina Cap.
1 I | gratuitamente, per mezzo di un giornalista suo amico, specie a San 2 I | aveva mormorato l’amico giornalista. — È brutta ed onesta.~ ~— 3 II | Carlo, introdotto dall’amico giornalista: e sentendo che ognuno di I capelli di Sansone Cap.
4 I | il volo delle mosche. Il giornalista gli prese le bozze e chinò 5 I | piccola febbre che soffre il giornalista al termine della sua fatica 6 I | fa simile, ogni sera, il giornalista al contadino che si siede 7 I | di barbabietola, così il giornalista, così Paolo Joanna, in quell' 8 I | diventerà anch'esso un giornalista. Quand'è che farai il tuo 9 I | pregare! Debbo diventare giornalista anch'io; che vuoi, è una 10 I | Dante, dove abitava, e il giornalista nottambulo stava per farlo:~ ~— 11 II | camera, guardava scrivere il giornalista infermo dalla faccia accesa 12 II | un amico di suo padre, giornalista:~ ~— O caro, caro giovanotto, — 13 II | non voleva che facessi il giornalista.~ ~— Son cose che si dicono, 14 II | non voleva che facessi il giornalista, — insistette il giovanotto, 15 II | dopo il discorso fatto col giornalista. Quello gli aveva dato del 16 II | un deputato, forse, o un giornalista?~ ~— È vero, — rispondeva, 17 II | correzione?~ ~— Mio padre era giornalista, — rispose Riccardo sottovoce.~ ~— 18 II | sentendolo figliuolo di giornalista gli avesse chiesto di suo 19 II | di scrittore, il nome di giornalista alla moda. Egli indovinava, 20 II | che cosa dire: inesperto giornalista, non aveva neppure chiesto 21 II | prosatore senza prosa, questo giornalista senza giornali, gli sembrava 22 II | e imbroglione, il solito giornalista imbecille e velenoso, una 23 II | pescarlo nella luna, e il giornalista...~ ~— Oh il giornalista 24 II | giornalista...~ ~— Oh il giornalista poi non puoi negare, è indovinato!~ ~— 25 II | con la disinvoltura di un giornalista provetto, egli rilesse il 26 III | per me? — domandò il bel giornalista con la sua voce infranta 27 III | Non mi serve, — rispose il giornalista, sempre più impaziente.~ ~ 28 III | ammalato di poesia del giovane giornalista. Nulla egli poteva comperare, 29 III | Piazza Colonna, — rispose il giornalista.~ ~E si rigettò, annoiato 30 III | Buona notte.~ ~Il giornalista traversò la piazza lentamente. 31 IV | conosce i giornalisti; il giornalista è come un capitano di mare: 32 IV | tu hai una vera stoffa di giornalista: hai il cervello solido, 33 IV | aggettivo: tu sarai un grande giornalista. Io ho fede in te. Ti affido 34 IV | prese, una voglia morbosa di giornalista che muore di giornalismo: 35 IV | nelle fauci del mostro. Un giornalista cade sulla breccia: Evviva 36 IV | malaugurio, la pietà del giornalista che è contento della disfatta 37 IV | con molta barba nera, e il giornalista inglese, secco, muscoloso, 38 V | studiare il volto di quel giornalista onnipotente: era un volto 39 V | direzione, un impiegato, non un giornalista, di cui il doppio incarico 40 V | malanimo nello scrittore! Del giornalista che s'era battuto due volte, 41 V | Joanna, era Giulio Frati, il giornalista valoroso ma violento e incoerente, 42 V | diventato potente e temuto. Il giornalista di provincia, iroso per 43 V | a chi dieci: allora, il giornalista fatale, il poeta, aveva 44 V | e Riccardo Joanna; e il giornalista di provincia, sconclusionato 45 V | duemila copie, il mediocre giornalista aveva il potere di turbare 46 V | buon giornale.~ ~— Per un giornalista come voi, che ha cominciato 47 V | attraverso l'ambizione del giornalista. Venduto il Tempo, pagati 48 VI | entri pure, — disse il giornalista chinando il capo sullo scrittoio 49 VI | Riccardo Joanna, questo giornalista grande, questo giornalista 50 VI | giornalista grande, questo giornalista terribile, di cui favolose 51 VI | settimanale e clandestino. Il giornalista grande e terribile aveva 52 VI | giovane bruno, il grande giornalista, il terribile giornalista, 53 VI | giornalista, il terribile giornalista, Riccardo Joanna, apparve 54 VI | venuto da lei per fare il giornalista, — buttò giù tutto di un 55 VI | soggezione.~ ~— Io?~ ~— Certo un giornalista così fortunato in tutta 56 VI | levi dalla mente di fare il giornalista.~ ~— Forse, perchè non ho 57 VI | Oh questo, mai! Un giornalista pranza talvolta a casa, 58 VI | Ha un processo. Teme il giornalista. Dopo... non mi saluterà 59 VI | neppure per sogno. Non è un giornalista come me? Oggi tocca a me, 60 VI | l'abitudine del vecchio giornalista. Antonio Amati guardava 61 VI | oramai a quel mondo, era un giornalista. Il più grande dei giornalisti 62 VI | mentre il vecchio e grande giornalista aveva ripreso la sua cera 63 VI | Non parlavano. Il vecchio giornalista aveva abbassato il cappello 64 VI | sotto la stanchezza. Il giornalista novellino non osava dire 65 VI | seguito da Antonio Amati. Il giornalista novellino taceva, ora, senza 66 VI | disperato accasciamento. Il giornalista novellino lo guardava, e 67 VI | parlò sottovoce. Il giovane giornalista arrossiva, il vecchio giornalista 68 VI | giornalista arrossiva, il vecchio giornalista impallidiva: e qualche cosa 69 VI | come un uomo.~ ~L'automa giornalista si muoveva precisamente, 70 VI | Riccardo Joanna, l'automa giornalista, ebbe combinato tutto l' 71 VI | combattimento dove il vecchio giornalista adoperò tutte le armi della 72 VI | beatitudine.~ ~— Siete un buon giornalista, farete, farete, — diceva 73 VI | brevemente.~ ~Il vecchio giornalista salì innanzi sino al terzo 74 VI | disotterrato: il vecchio giornalista pareva una rovina di uomo.~ ~— 75 VI | Sapete qual'è la parola del giornalista voi? — chiese a un tratto 76 VI | ignoro.~ ~ ~— La parola del giornalista è: Domani. — Domani, per 77 VI | Promettetemi che non farete il giornalista. Antonio Amati non rispose.~ ~— 78 VI | con voce grave. — Farò il giornalista.~ ~Un silenzio profondo Dal vero Par.
79 10 | pettirossi e di carote che è il giornalista, proteggere modestamente 80 28 | di domenica - esclama il giornalista - di domenica che si tengono 81 32 | delle figlie piccole di un giornalista che era andato al San Carlo 82 33 | il caso. Era tempo che un giornalista, capitato laggiù, ai Lanzieri, 83 33 | si cominciò a scusare il giornalista: poverino, aveva tanta gente Fantasia Parte
84 3 | Anche quella lì è una giornalista?~ ~- Credo: non ne so il La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
85 Palco | il caso. Era tempo che un giornalista, capitato laggiù, ai Lanzieri, 86 Palco | si cominciò a scusare il giornalista: poverino: aveva tanta gente 87 Idil, I| delle figlie piccole di un giornalista, che era andato al San Carlo 88 CoSal, -| citazioni poetiche, le frasi da giornalista, quelle che tutto il mondo Pagina azzurra Parte
89 5 | citazioni poetiche, le frasi da giornalista, quelle che tutto il mondo Piccole anime Parte
90 8 | SPOSTATI~ ~ ~ ~Suo padre è un giornalista, sua madre una maestra di Il paese di cuccagna Par.
91 2 | erano saliti su; finanche la giornalista dell’angolo di Tarsia, finanche