Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, VII| dell'autunno.~ ~Ma dopo la stagione d'inverno in cui il suo 2 1, VII| avremo per l'apertura della stagione balneare...~ ~– Vedrete 3 1, VII| quindicina di luglio passò; la stagione balneare era già inaugurata; 4 2, III| di Sorrento, per tutta la stagione, ricomparendo a Napoli, 5 2, III| ancorati a Sorrento. La stagione era allegrissima, quell' 6 2, III| che quella era una buona stagione per lanciare Laura, anch' 7 2, III| amarezza grande per quella stagione estiva, perfettamente perduta 8 2, III| villa, fino al termine della stagione. Diceva di star male. Stranamente, 9 2, III| Napoli è ridicola, in questa stagione; non vi è nulla da fare, 10 2, IV| felice. Cominciava la bella stagione invernale napoletana: ella 11 2, IV| salotto, grandi rose fuori stagione, di una ricchezza stravagante All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
12 Trent, IV| invernali: la tiepida stagione, che si annunziava imminente, 13 Trent, IV| esistenza era una lunga stagione solitaria, senza fiori, Gli amanti: pastelli Par.
14 Vincen | se mi riesciva una buona stagione. Che ci vuoi fare? Non isposerò Le amanti Parte, Cap.
15 Fiamm, III| morte....~ ~- Una breve stagione d'amore? - chiese Ferrante.~ ~- La ballerina Cap.
16 I | costano così caro, in questa stagione! — ella pensò, fra , mentre 17 I | gli conservano, in ogni stagione, questo grandioso aspetto 18 I | esser di accordo con la stagione e con le tombe dei morti, 19 II | come era la moda, in quella stagione.~ ~— Rialzami la frangetta, 20 III | spettacolo, al San Carlo: la stagione si era prolungata molto, 21 III | Si parlava di una grande stagione di ballo, al teatro estivo 22 III | primavera, dalla fine della stagione di San Carlo: le due ballerine I capelli di Sansone Cap.
23 I | le ultime quaglie della stagione, era una smorfia di piccolo 24 I | sciolti, in quella calda stagione che bruciava tutti i fiori, 25 I | anello: belli.~ ~— Per la stagione, ti devi contentare.~ ~Parlavano 26 III | ambulanti, ma non ne avevano, la stagione era troppo inoltrata: e 27 V | tempo erano tutti morti, la stagione era buona, la salute pubblica 28 VI | tutto il corpo. Malgrado la stagione calda, Riccardo portava 29 VI | vestito leggermente per la stagione, tenendo un mozzicone spento Castigo Cap.
30 I | smorti fiori della fredda stagione, ma sull’origliere, sulla 31 I | chi ha conosciuto la calda stagione, di chi ha attraversato 32 I | stata la dolce e ardente stagione della morta: non il fior 33 III | accumulate dell’ambiente, della stagione, delle ombre umane di bellezza 34 III | dagli ultimi teatri della stagione, rientrava, discorrendo 35 VI | umida, di notte, in questa stagione: ci si può prendere la febbre.~ ~— 36 VI | attesa della grande, nobile stagione musicale dell’Apollo; vi 37 VIII | prolungare quella bella stagione di feste, di divertimenti, Dal vero Par.
38 2 | morte col canto. In ogni stagione il popolo canta: nelle sere 39 3 | fossero permesse con la stagione che si avanza, troverei 40 9 | soave nel bosco. Malgrado la stagione avanzata spuntano ancora 41 16 | vegliate, le intemperie della stagione, i lunghi viaggi, per mare 42 17 | poveretti, è finita la bella stagione di estate e con essa i colloqui 43 34 | commestibili. Alla fine di ogni stagione conveniva fare le conserve 44 34 | errante nel vuoto. Nella stagione estiva vi era un treno che Donna Paola Capitolo
45 1 | che si vendica della lunga stagione di nebbia sopportata a malincuore. Ella non rispose Parte
46 3 | ultimo ballo della grande stagione romana, senza sentire, attorno 47 3 | a Bordighera. In quella stagione, malgrado che avesse sempre 48 3 | silenzio. In quella stessa stagione, le due sorelle ricevevano 49 3 | Quando, alla fine della stagione, lady Montagu partì, con 50 3 | ascoltatori che miss Ford. A metà stagione, era venuto sir Randolph Fantasia Parte
51 2 | 1O settembre, nella bella stagione, già fresca, ancora tepente. 52 4 | venuta altra roba di mezza stagione, uscita fresca fresca dalle 53 5 | No, Alberto, no. È la stagione poco propizia per i petti 54 5 | Sta male.~ ~- La cattiva stagione, eh! Ma quando il Signore Fior di passione Novella
55 1 | che si vendica della lunga stagione di nebbia sopportata a malincuore. 56 18 | soli, nella campagna, nella stagione ricca e non erano punto 57 20 | senza sogni. Nella bella stagione, nel maggio fiorito, venne L'infedele Parte, Cap.
58 Att | albergo, in quella piccola stagione intermedia, che niuno conosce. Leggende napoletane Par.
59 1 | porpora dell’autunno, nella stagione che declina, hanno sentito 60 4 | autunno, s’incupisce la nera stagione; ed i poggi non si stancano 61 10 | amato la conosce questa stagione calda ed esuberante, colorita 62 10 | aver troppo vissuto; la stagione fremente dove tutto è luce, 63 10 | il sangue; la benedetta stagione, la eccelsa stagione dopo 64 10 | benedetta stagione, la eccelsa stagione dopo la quale tutto è cenere 65 10 | fango. Chi ha amato sa la stagione d'amore di Diomede Carafa 66 10 | proteiforme amore.~ ~ ~ ~Breve stagione. Se durasse, il cuore morirebbe 67 11 | del mare, come la bella stagione coronava di rose e di fiori O Giovannino, o la morte Par.
68 1 | chiaro e il cappello di mezza stagione che ti ho fatto fare».~ ~« La mano tagliata Par.
69 1 | troppo leggieri per quella stagione invernale, una giacchetta La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
70 Silv, I| commestibili. Alla fine di ogni stagione conveniva fare le conserve 71 Silv, I| errante nel vuoto. Nella stagione estiva vi era un treno che 72 CoSal, -| le veniva incontro. Nella stagione d'inverno, nel cuore dei Nel paese di Gesù Parte, Cap.
73 1, V| lucroso Egitto, dove la stagione dei viaggiatori è finita; 74 1, V| di Terra Santa, dove la stagione dei pellegrini o dei touristes 75 7, VII| quattro pomeridiane, in quella stagione troppo avanzata, in cui Pagina azzurra Parte
76 1 | vista, durante una intiera stagione, in abito corto; egli sostiene 77 5 | le veniva incontro. Nella stagione d'inverno, nel cuore dei Il paese di cuccagna Par.
78 12 | fanciulle e dei giovanotti. Una stagione perduta! All’albergo dei 79 12 | uno dei camerieri.~ ~Che stagione! La figliuola e il figlio 80 12 | piagnolosa del solito. Mala stagione!~ ~Mala stagione per le 81 12 | solito. Mala stagione!~ ~Mala stagione per le tre sorelle, disperse 82 12 | sofferto i danni della mala stagione, poiché i suoi debitori 83 12 | dichiararsi rovinate dalla mala stagione e dalla mala volontà; e 84 13 | Adesso, era venuta la cattiva stagione estiva, con la mancanza 85 13 | anche a colpirla la crudele stagione, in cui tutti soffrivano, 86 13 | bassa, - sai che cattiva stagione abbiamo avuta..~ ~- Sì, - 87 13 | la subisce! Come farò? La stagione è infame, per i poveri e Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
88 5, I| languiscono una intiera stagione sulle sponde dei lagni: Storia di due anime Par.
89 1 | contro il freddo della cruda stagione, quella sera, ella portava 90 3 | certe ore di riposo, nella stagione estiva, rinunziava a celebrare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License