IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] fatene 1 fatevi 8 fati 4 fatica 90 faticare 1 faticato 2 faticatore 1 | Frequenza [« »] 90 bisognava 90 canto 90 coperta 90 fatica 90 misterioso 90 monache 90 pelliccia | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze fatica |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 2, II| sopportare le visite.~ ~– Oh, è fatica superiore alle mie forze – All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
2 Ert, II| ostinatamente:~ ~— Non è fatica per le vostre mani. Lasciatelo 3 Ert, II| lo saprei portare senza fatica, il piccerillo. Non abbiate 4 Ert, III| volentieri si scaricava della fatica sul galeotto.~ ~— A un altro 5 Terno, I| per risparmiare un po' di fatica, comperava il carbone, attingeva 6 Terno, II| che sua moglie crepasse di fatica, incinta, mal vestita, malaticcia. 7 Terno, II| che aveva portato, dalla fatica, si mise in un angolo del Gli amanti: pastelli Par.
8 Sorel | Nazionale, movendo i passi con fatica: e sul bel volto pallido, 9 Sorel | morto dalla fame e dalla fatica, ma deciso a seguirlo, fin Le amanti Parte, Cap.
10 Sole, V| fredda e oppressa da una fatica morale che le traluceva, La ballerina Cap.
11 I | occhi venissero meno, per la fatica: ella danzava, così, come 12 I | qualche altra cosa. Moriva di fatica, di lassitudine morale, 13 II | Certi giorni, moriamo di fatica.~ ~Tacquero un istante. 14 II | alacremente, intorno a quella fatica di ragazze del popolo: ma 15 III | quelle cene notturne, dopo la fatica del ballo, in qualche trattoria 16 IV | seconde e le terze file, poca fatica, poco tempo, e la paga correva I capelli di Sansone Cap.
17 I | giornalista al termine della sua fatica quotidiana, l'occhio un 18 II | tavolino. Non provava nessuna fatica e scriveva prestamente, 19 IV | Riccardo, affranto da quella fatica divorante che da tre mesi 20 IV | novelle. Ci vuole troppa, fatica, e non c'è sugo.~ ~— Dammi 21 IV | troppo viva. Solamente la fatica di quella giornata terribile 22 VI | passato dodici ore alla fatica. Quella trattoria di Monte 23 VI | Conservatela per domani: denaro e fatica risparmiata.~ ~— Buona notte, Castigo Cap.
24 III | in treno, estenuandosi di fatica fisica, andando per una 25 V | non voleva, forse, far la fatica di aprire, ma sino alla 26 VIII | riposavano, un momento, da tanta fatica; qualcuna di quelle comparse Dal vero Par.
27 23 | non abbiamo a perdere la fatica della copia conforme. Hai 28 28 | del lunedì, dopo la lieta fatica del giorno di festa.~ ~Ed 29 32 | casa, stracco morto dalla fatica, oppresso dal caldo, faceva 30 34 | più minute, senza segno di fatica; ma la premura dolce ed Ella non rispose Parte
31 3 | ve li componesse, senza fatica: schiudeva un po' le tende Fantasia Parte
32 1 | più bella, affranta dalla fatica, con la soddisfazione del 33 2 | Giulietta risparmiandole una fatica e mostrandole che non disdegnava 34 3 | ella represse un grido a fatica.~ ~- Già… già… - balbettò, Fior di passione Novella
35 3 | erculee che reggevano ad ogni fatica. Quando la foga del dipingere Leggende napoletane Par.
36 3 | Uomini neri dal sole, di fatica e di fumo, vanno, vengono, O Giovannino, o la morte Par.
37 2 | orologio, e per questa sola fatica si prendono, per esempio, La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
38 Silv, I| più minute, senza segno di fatica; ma la premura dolce ed 39 Idil, II| casa, stracco morto dalla fatica, oppresso dal caldo, faceva Nel paese di Gesù Parte, Cap.
40 1, I| gente di mare, abituata alla fatica silenziosa. In tutte quelle 41 2, IV| alla sua espressione di fatica, alla sua prostrazione mistica, 42 2, IV| desiderio compiuto e la loro fatica suprema, tutto ciò che hanno 43 6, I| la scusa della soverchia fatica: ma nessuno osa tornar via 44 7, IX| non un minuto di meno. La fatica mi dava un’irritazione sorda. 45 7, XI| cima e vi ci conduce, senza fatica, in altri quindici e venti 46 7, XI| lavorato, si piegano alla fatica materiale: la sua anima 47 8, I| nervoso sino al delirio dalla fatica, senza più fame, senza più 48 9, I| valgono mille volte di più la fatica dell’andarvi. A Tiberiade 49 9, III| lunghezza, la noia e la fatica, e non mi accorsi dei pericoli, Il paese di cuccagna Par.
50 1 | amava; non valevano né la fatica, né la miseria, né la fame; 51 2 | ma non colpevole, senza fatica, improvviso, dovuto al caso, 52 5 | movimento allegro, una lieta fatica, un affaccendarsi rumoroso, 53 5 | quell’impetuosa e gioconda fatica, non per l’amore del lavoro, 54 14 | delle cure e della lunga fatica. A un certo punto, una donna, 55 14 | sequestro. - E a voi che fa? Che fatica vi costa dire la verità? 56 15 | adopera a una diseguale fatica: e poi, un urto forte, come 57 15 | oltre il senso della grossa fatica che duravano, si leggeva 58 16 | Pubblica Sicurezza: una fatica enorme fu salire le scale: 59 17 | ma così consunta dalla fatica, dalle privazioni e dai 60 18 | quei quattro mesi, e la sua fatica non gliela compensava nessuno! Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
61 1, II| l’asma, dalla soverchia fatica, per confortare mammà che 62 1, II| faccia rilasciata nella fatica: fuori le madri, i padri, 63 1, III| quattrocentosettantadue gruppi di numeri, una fatica immensa, con la paura continua 64 1, IV| nervosamente, eccitate dalla fatica inutile di poter avere una 65 3, IV| fingevano di portarla senza fatica, come se fosse lievissima. 66 4, I| lezioni a memoria, con una fatica immensa, ma se arrivava 67 4, IV| reggere a quella immensa fatica. La continua vociferazione, Storia di due anime Par.
68 1 | quella grossa giornata di fatica, malgrado l'abitudine, quelle 69 1 | che Dio ve la benedica, la fatica non vi manca, qualche soldo 70 1 | venticinque la domenica. E fatica! fatica! Il sediario dovrebbe 71 1 | venticinque la domenica. E fatica! fatica! Il sediario dovrebbe spazzare 72 1 | stuccatore, accanito alla fatica, appena levava il capo, 73 2 | per l'emozione, per la fatica: su quel pallore intenso 74 3 | aveva elevato, nelle ore di fatica, sino alla testa della grandissima 75 3 | affranto da una giornata di fatica materiale, passata in piedi, 76 3 | trascinando i suoi piedi morti di fatica e la sua anima morta di 77 4 | già un po' consunte dalla fatica lunga e paziente, delle 78 4 | giornate, le settimane a questa fatica così ben ricompensata, a 79 4 | ben ricompensata, a questa fatica che, pel più oscuro di essi, 80 4 | poveretti suoi compagni di fatica, lo stuccatore Gaetano e Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
81 | una bocca che disformò la fatica e la fame; le lacrime cocenti, 82 2 | Ci avevano abituate alla fatica, vi rammentate? Ma faticavamo 83 3 | riescire vana ogni sua servile fatica, ogni sua umiliazione morale 84 4 | venute da una giornata di fatica, di delusioni e di stanchezze 85 4 | posti loro assegnati. La fatica non era stata poca, materialmente Il ventre di Napoli Parte, Cap.
86 1, 2 | la miseria di colui che fatica quattordici ore al giorno.~ ~ 87 1, 2 | non mangiava, morta dalla fatica, talvolta non si svestiva, 88 2, 3 | anche, di trovarla, questa fatica; che, per istinto, poichè 89 3, 5 | laborioso e debbono alla fatica e alla sorte bella dei loro La virtù di Checchina Par.
90 3 | quell’ora, pel caldo, per la fatica, per l’idea che tutto sarebbe