Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, II| fingendo la passione. Non mi credeva, e la collera mi ha due 2 1, II| forte dell'amore, ella che credeva solo nell'amore.~ ~– Non 3 1, V| fanno i bimbi, nel pianto. Credeva, sperava che sarebbe ritornato 4 1, VI| un abbandono doloroso: e credeva di dover fare su Cesare 5 1, VI| antipatia, forse di noia. Credeva che egli le avrebbe scritto 6 1, VII| diventata troppo amara. Credeva, Anna, partendo, di cangiar 7 1, VII| partendo, di cangiar anima: credeva che la gran luce, la cantilena 8 2, I| quella gente felice o che credeva di esser felice, il che 9 2, IV| i suoi tormenti, ella si credeva, certamente si credeva, 10 2, IV| si credeva, certamente si credeva, la più ingiusta fra le 11 2, IV| faceva tremare: ella non si credeva più pazza, non pensava più 12 2, IV| a proposito oggi! Ma io credeva che amare, che adorare un All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
13 Ert, V| Gigli gli rispose che non credeva a questi tentativi di evasione, Gli amanti: pastelli Par.
14 Caracc | curati. Era un uomo che credeva nell'amore.~ ~- Tanto pochi 15 Marqui | nella sua grandezza! Non credeva, non supponeva neppure di 16 Maria | della Madonna, egli che non credeva. Non aveva più nulla, di 17 Maria | pensieri e dei suoi sogni, egli credeva francamente che la donna, 18 Maria | detta l'amorosa parola. Lo credeva, poichè le ore notturne 19 Gerald | nuove conoscenze. Essa non credeva alla loro bontà, quando Le amanti Parte, Cap.
20 Sole, I| stupore. Si vedeva che non le credeva. Ella abbassò le palpebre, 21 Sole, II| volesse seriamente. E come lui credeva di aver innanzi una creatura 22 Sole, IV| debolezza della volontà. Clara credeva, era certa di vedersi apparire 23 Sole, IV| credi?~ ~Egli tacque. Non le credeva, infatti. Ella intese perfettamente 24 Sole, IV| l'aveva vista piangere, Credeva che non potesse piangere, 25 Sole, IV| così duramente: o non la credeva sensibile: o credeva che 26 Sole, IV| la credeva sensibile: o credeva che fosse necessario di 27 Amant, III| suo cuore aveva trovato o credeva di aver trovato. Con l'eroismo La ballerina Cap.
28 I | tanta presunzione. Che si credeva di essere? Una miserabile 29 III | Francesco, poichè non si credeva più degna dell’uno, I capelli di Sansone Cap.
30 II | giusto quando Riccardo credeva di averlo convinto, di avergli 31 IV | bravo ed onesto uomo che si credeva in dovere di consigliarlo.~ ~— 32 VI | tiratura?~ ~— Settemila.~ ~— Io credeva… credeva che tiraste sempre 33 VI | Settemila.~ ~— Io credeva… credeva che tiraste sempre centomila 34 VI | eterno domani: ella non vi credeva a questo domani, non voleva Castigo Cap.
35 I | dominarle; ma per lo più non ci credeva al suicidio; diceva che 36 I | sguardo ironico. Non le credeva! Era uno scettico ed era 37 I | quietamente risposto che non ci credeva, che ella non sarebbe morta 38 I | l’egoista, colui che non credeva né alle minacce di suicidio, 39 III | compativano, poiché ognuno di loro credeva di sentirsi meglio, all’ 40 VI | dominava: ma vi era chi credeva sua moglie innocente. Dio, 41 VI | lugubre fiume, egli che non credeva ai fantasmi, aveva potuto 42 X | ognuno ci sperava, ognuno ci credeva così, per quelle ostinate Dal vero Par.
43 19 | annunziato una grande sventura; credeva di fare uno di quei sogni 44 26 | ma egli non legge mai. Io credeva che studiasse almeno otto 45 32 | perfettamente contento e credeva di esserlo; ma ogni tanto, Ella non rispose Parte
46 3 | mie lacrime, e mia sorella credeva che io piangessi pel dolor Fantasia Parte
47 1 | brutalmente l'altra, che non credeva a nulla.~ ~Pure, quando 48 2 | pensava qualche cosa che credeva di dover tacere.~ ~- Povero 49 2 | ridendo perchè lei non le credeva, offrendole da bere, offrendole 50 3 | come Lucia li amava. Ma credeva che in segreto Lucia rimpiangesse Fior di passione Novella
51 13 | strano e ragionevole, che non credeva all'insensibilità di nessuna 52 15 | salivano su per dieci secoli, credeva che questo tradimento volgare, 53 16 | pregava il Dio in cui egli credeva: noi ci effondevamo nei L'infedele Parte, Cap.
54 Inf | sua anima gli diceva, egli credeva di aver disciolti i legami 55 Inf | fuori di lui, almeno egli credeva fuori di lui, lo11 teneva 56 Inf | che nel suo buon senso, credeva alle forze semplici della O Giovannino, o la morte Par.
57 2 | anche di , poiché ella credeva. Oh venisse presto questo La mano tagliata Par.
58 1 | anche! D'altronde, Rachele credeva al fascino dell'amore e 59 2 | quella serietà che egli credeva necessaria ad una ricerca 60 2 | cosa che le piacesse. Egli credeva così di potersela accattivare! 61 2 | ritrovare; e dopo Dio ella credeva in me! Chi avrebbe mai potuto 62 2 | alla disperazione, perchè credeva che gli avessi uccisa sua La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
63 Mog, -| ma egli non legge mai. Io credeva che studiasse almeno cinque 64 CoBor | dell'anima, la gente lo credeva; ma in sostanza erano rivali, 65 CoBor | costante. Appena una delle due credeva averlo acquistato, ecco 66 Idil, II| perfettamente contento e credeva di essere contento; ma ogni 67 Duali, III| annunziato una grande sventura: credeva di fare uno di quei sogni Nel paese di Gesù Parte, Cap.
68 4, IV| significa cranio, poichè si credeva fosse colà seppellito il 69 7, V| ma che importava? Egli credeva in Cristo, come il frate 70 7, V| distillatore di cognac: egli credeva, da piccolo, alla poesia 71 7, IX| altro poco.~ ~Io non gli credeva. Sapevo che ci volevano 72 9, III| Egli diceva: Le sfunx. Credeva di parlare francese come 73 9, III| dicevo di sì, ed egli ci credeva, il buon Issa, senza sapere 74 9, III| locomozioni degli stranieri, credeva fermamente che io sarei Pagina azzurra Parte
75 7 | e la gente d'attorno lo credeva; ma in sostanza erano rivali, 76 7 | costante. Appena una delle due credeva averlo acquistato, ecco Il paese di cuccagna Par.
77 3 | tormento.~ ~È vero, ella non credeva a quelle visioni, ma esse 78 4 | sentimento imperioso, che egli credeva la forte curiosità scientifica. 79 9 | vibrava di gioia, poiché credeva giunto il gran momento della 80 10 | malinconica signora Parascandolo, credeva profondamente: tanto che 81 11 | per rispondere, che non ci credeva, che non ci voleva credere, 82 12 | truffare il suo denaro, che non credeva più a nessun dolore, ed 83 15 | dei numero. Oramai egli la credeva assistita: assai meglio 84 15 | sera mentre Bianca Maria credeva che il padre fosse uscito, 85 19 | denaro in piazza, vi era chi credeva ancora nella sua stella. Storia di due anime Par.
86 1 | temibile, o di grosse lacrime. Credeva che quel segno, quella voglia, 87 2 | aggrapparsi, qualche cosa cui non credeva ella stessa, una scusa fallace, Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
88 1 | scampata a ogni bufera; e credeva, era certa, di restarvi 89 4 | chiese il delegato, che credeva di aver finito e faceva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License