Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, I| perdonare, mai. E in terra, abbandonata sulle braccia, nella infinita 2 1, II| si sentiva troppo sola, abbandonata, povera persona che portava, 3 1, II| albergo, fra sconosciuti, abbandonata da tutti coloro che aveva 4 1, IV| di Pompei, dove giaceva abbandonata e morente, la voce di Cesare 5 1, VI| spiaggia, dove ero stata abbandonata, simile ad Arianna. Probabilmente, 6 1, VI| quel giorno in cui vi ho abbandonata, nella chiesa di santa Chiara?~ ~– 7 2, IV| tanto le prendeva la mano abbandonata lungo la persona, e la baciava, 8 2, IV| quella di Cesare, mollemente abbandonata: poi, quasi non bastasse 9 2, IV| ricondusse alla casa che avevi abbandonata, caritatevolmente, senza 10 2, IV| che si dava alle sue, come abbandonata. Ma si levò, sebbene a malincuore, All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
11 Ert, II| nuovo, libera, dimenticata, abbandonata, forse maledetta. Con gli 12 Ert, V| quetamente, con la testa abbandonata sul cuscino e le braccia 13 Trent, II| realmente così infelice, così abbandonata, così solitaria, che oramai 14 Trent, IV| nobili ideali, ella era abbandonata nel vasto mondo, così, senza 15 Trent, IV| considerate mai sola, mai abbandonata, qualunque dolore vi piombi Gli amanti: pastelli Par.
16 Marqui | esistenza. La morbida veste abbandonata e sempre graziosa, su quella 17 Heliot | tutte le altre a cui si era abbandonata la giovane donna, nel suo 18 Angel | restata , nella notte, abbandonata a una stanchezza improvvisa, Le amanti Parte, Cap.
19 Fiamm, I| cuscini disordinati su cui era abbandonata la foltezza dei capelli 20 Sole, I| aveva ottenuto: quasi si era abbandonata ed era stata respinta. Un' 21 Sole, II| sgomenta di essersi troppo abbandonata. Spesso, diffidente vagamente, 22 Sole, II| cuore, e due volte era stata abbandonata. Esistenza finita, dunque, 23 Sole, II| lettera dell'uomo che l'aveva abbandonata, o il suo ritorno, forse. 24 Sole, V| La mia unica forza mi ha abbandonata - ella soggiunse, sempre 25 Amant, III| non restasse più sola e abbandonata ad amarlo, mentre egli se 26 Sogno | egli la sentiva molle, abbandonata, nella sua, quasi che non 27 Sogno, I| po' triste di essere stata abbandonata, con le braccia pendenti 28 Sogno, II| panno scuro. E pareva così abbandonata, così bianca, che a lui La ballerina Cap.
29 I | povera, così meschina, così abbandonata, senza altre risorse che 30 I | vestiti, Carmela passava così abbandonata e, talvolta, bistrattata, 31 III | ballerine. Appena una di loro è abbandonata dall’amante, si sa subito: 32 III | povera anima afflitta e abbandonata, la trattava con gentilezza, I capelli di Sansone Cap.
33 V | solitaria priva di vita, come abbandonata.~ ~— Bravo, eccovi puntuale, — Castigo Cap.
34 I | la mano, che egli aveva abbandonata sulla scrivania, tremava. 35 I | luminosi. Pian piano la mano abbandonata sulla scrivania, si appressò 36 II | beffardamente amata, beffardamente abbandonata, di fronte al tradimento 37 II | lasciata , sul tavolinetto, abbandonata come i fiori, come tutte 38 II | braccia prosciolte e la testa abbandonata sulla spalliera, nel tetro 39 II | Cesare, Cesaredisse ella, abbandonata sui flutti dell’amore, naufragata 40 II | detto nel furore di vedermi abbandonata... Chi ti assicura, Cesare... 41 VI | la mano che era rimasta abbandonata fra le sue.~ ~— Non importa, 42 VI | la mano guantata di nero, abbandonata sul velluto rosso del palco, 43 VII | esser sola, stanca di esser abbandonata. Quanto pareva consumata, 44 VIII | il suo mazzetto di fiori abbandonata lungo la veste bianca; immobile. 45 IX | immobilizzava: e la penna restava abbandonata, accanto al calamaio di Dal vero Par.
46 6 | le mani inerti e la testa abbandonata sulla spalliera della seggiola, 47 19 | in preda a dubbi crudeli, abbandonata a tormentose esitanze: era 48 24 | braccia scarne e consumate; abbandonata e languente tutta la persona: 49 24 | impercettibile, tremava la mano abbandonata sul velluto rosso del davanzale, Ella non rispose Parte
50 1 | aspro dolore; come la più abbandonata, la più misera creatura Fantasia Parte
51 1 | balaustrata di legno, l'altra abbandonata lungo la gonna, con la gola 52 2 | La mano di lei pendeva, abbandonata. Egli scherzando, intrecciò 53 4 | poltrona americana, la testa abbandonata, i piedini nascosti sotto Fior di passione Novella
54 12 | rispetto degli amici - sola, abbandonata, morente di vergogna e di 55 13 | Adriana di Castroreale fu abbandonata da suo marito, corso dietro 56 13 | più amabile, una mano più abbandonata, confortavano per un istante 57 16 | di raccogliersi. L'una abbandonata sulla poltroncina, col capo L'infedele Parte, Cap.
58 Inf | cercò una mano, che giaceva abbandonata sul letto: la strinse, la 59 1 | una posa più stanca, più abbandonata del vostro bel corpo; un La mano tagliata Par.
60 1 | Che faceva?~ ~Perchè aveva abbandonata sua figlia e suo marito? 61 1 | come una povera pezzente abbandonata, Rachele Cabib, la bellissima 62 2 | spesso prostrata, spesso abbandonata, con le braccia protese 63 2 | Come potevo, sola, povera, abbandonata, perseguitata?~ ~— Perseguitata?~ ~— 64 2 | una fanciulla dispersa, abbandonata, e pareva che Maria gli 65 2 | ribrezzo e paura; ma poichè era abbandonata nel mondo, poichè si vedeva La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
66 Trion, III| le mani inerti e la testa abbandonata sulla spalliera della seggiola, 67 Duali, III| in preda a dubbi crudeli, abbandonata a tormentose esitanze: era Nel paese di Gesù Parte, Cap.
68 3, III| sua campagna devastata, abbandonata, diventata una landa sterile, 69 4, II| Ogni giorno, Gesù, abbandonata la città di Gerusalemme Piccole anime Parte
70 3 | Poi anche Gasparre aveva abbandonata Maria, malgrado si dicesse 71 3 | voluto curare della bambina abbandonata, la quale venne su in casa 72 4 | mollezza dei capelli castagni, abbandonata in lunghe anella sulle spalle, Il paese di cuccagna Par.
73 5 | grande città non si era abbandonata a quella fervente attività, 74 11 | che restava sulla terra, abbandonata alla compagnia di quel padre 75 11 | esser antica e povera e abbandonata come la casa, come i mobili, 76 12 | morire dagli stenti la madre, abbandonata, poi, alla fossa comune 77 20 | Non aveva, egli stesso, abbandonata la povera creatura, a cui Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
78 3, IV| uno studente, che l’aveva abbandonata, Annina Manetta era raggiante, 79 4, IV| contagiosa, ella è stata abbandonata da tutti, anche dalla contadina Storia di due anime Par.
80 2 | raccomandata. Dio mi ha abbandonata, Domenico. Ha permesso che 81 3 | come una povera bestia abbandonata, nella sua cuccia, per non 82 3 | rose, mentre l'altra era abbandonata lungo la persona, stringendo 83 4 | Grimaldi mi ha lasciata; e io, abbandonata, già perduta, ho rotolato Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
84 4 | tocchi, la grande arteria, abbandonata quasi completamente, era 85 4 | la più infelice, la più abbandonata, la più dispersa, nel mondo.~ ~ 86 4 | solinga, più taciturna e più abbandonata delle altre.~ ~- Avete fatto 87 4 | so....~ ~- E siete così, abbandonata, povera donna? - disse la 88 4 | della signora.~ ~- Sì, abbandonata, - disse, sottovoce, l'altra, Il ventre di Napoli Parte, Cap.
89 2, 3 | sola, se è vedova, se è abbandonata dal marito, come potrebbe
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License