Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, II| mise per una scaletta che sale al primo piano dell'albergo 2 1, V| che è questa follia che mi sale dal cuore al cervello... All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
3 Trent, I| polverosa, come le altre sale, vide il professore di letteratura, Le amanti Parte, Cap.
4 Fiamm, I| vide empirsi e vuotarsi le sale di aspetto dei viaggiatori La ballerina Cap.
5 III | vicolo Speranzella, che sale verso i quartieri di Montecalvario, 6 III | voleva contraddirlo.~ ~Le sale della Regina d’Italia sono 7 III | cene: attraverso quelle sale, tutte stuccate di bianco, I capelli di Sansone Cap.
8 I | vedere agli avventori delle sale terrene. Paolo e Riccardo 9 I | vostro capocronaca.~ ~Nelle sale interne del Gran Caffè faceva 10 IV | Riccardo traversò le sale, con faccia sicura, con 11 V | e se nelle mie mani, sale ancora?~ ~— No, perchè il Castigo Cap.
12 VI | dell’ampia strada che vi sale, nel deserto di quelle immense 13 VI | ma fatto il giro delle sale, tutte piene di gente che 14 VI | destino. Entrò: girò le due sale. Non vi erano ancora. Fossero 15 VII | tiratore di spada: nelle sale d’armi, nei tornei di scherma, 16 VIII | inconsciamente questo ignoto sale alle tue labbra, e ogni 17 X | ruvido mustacchio pepe e sale: e lo assisteva anche Emanuele Dal vero Par.
18 2 | estate, è un concerto che sale da tutte le parti, che vi 19 9 | succhio impetuoso di vita che sale in essi e rompe la corteccia. 20 9 | alle strade rumorose, alle sale soffocanti, alle veglie 21 10 | pepe di uno scherzo, col sale di una riflessione, con 22 11 | caso solo li riuniva nelle sale illuminate, ricche di fiori 23 19 | inondata di luce. E nelle sale dorate, fra gli ondeggiamenti 24 21 | moltitudine è insistente, sale come un appello, risuona 25 27 | fatto un giro nelle ricche sale, aveva cambiato posto tre Ella non rispose Parte
26 2 | faggi, di un verde intenso, sale a celarlo, in parte. Qui, Fantasia Parte
27 1 | gli amanti. La pia donna sale al patibolo, rassegnata, 28 1 | che, piangente, disperato, sale con lei al supplizio, gli 29 3 | corsa stupida, attraverso le sale. Infine, sentiva molto caldo Fior di passione Novella
30 9 | bianca che poteva essere sale inglese, bicarbonato o arsenico. 31 17 | di legno; il ginnasta che sale per una scaletta con l'agilità Leggende napoletane Par.
32 1 | attraverso gli intercolunni, sale al cielo il fumo dell’olibano. 33 5 | passare lentamente nelle sale e fantastiche ombre disegnarsi 34 5 | cimiteri fioriti, nelle fresche sale dove il medioevo ha vissuto.~ ~ 35 5 | palazzo di Posillipo. Nelle sale andavano e venivano i servi, 36 5 | danza moresca; poi nelle sale si sarebbero intrecciate 37 5 | donne s'incontravano nelle sale del palazzo Medina; si guardavano, 38 7 | impastò con poca acqua, sale e uova, maneggiando la pasta 39 7 | tagliuzzata finissima e sale; quando la cipolla fu soffritta 40 8 | dei corridoi gelati, delle sale marmoree che niun raggio 41 13 | passeggiava gravemente nelle sale mirando i trovatelli, parlando 42 15 | adornano i suoi colli, ma non sale ancora al cielo, incenso 43 15 | entra nelle botteghe, che sale nei salotti della nobiltà. La mano tagliata Par.
44 2 | di Faust, la infanticida, sale in cielo per la misericordia La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
45 10Mus | moltitudine è insistente, sale come un appello, risuona 46 Duali, II| inondata di luce. E nelle sale dorate, tra gli ondeggiamenti 47 CoSal, -| un pochino ancora, per le sale, con un'aria annoiata, poi Nel paese di Gesù Parte, Cap.
48 1, III| padroni lo comandano, egli sale in serpa: talvolta, si attacca 49 4, I| il Monte degli Ulivi, vi sale a piedi, lentamente: senz’ 50 4, I| sentire, dopo di aver veduto: sale per quella piccola via scabra, 51 5, III| gruppi di spini coverti di sale, galoppa l’immondo sciacallo, 52 6, II| gran deserto cosparso di sale che è fra Gerico e il lago 53 6, III| coperta di cristalli di sale, come si ricopre di simili 54 6, III| terra arida biancheggia di sale e le zampe dei cavalli affondano 55 6, III| offende; quell’acqua che è sale e che è metallo; quei frutti 56 6, IV| acre e bianca fioritura di sale, che i torbidi e male odoranti 57 7, II| la via polverosa, ma che sale fra gli orti odorosi degli 58 7, II| spirituale o fisica, non sale a Gerusalemme, nello stesso 59 7, II| po’ di conversazione, si sale in camera: si legge qualche 60 7, IV| sognantepoichè bene si sale, anche a piedi, sul Carmelo — 61 7, V| Nazareth, bianca e rossa, sale da una gran conca sulla 62 7, V| gran conca sulla collina, sale, con le sue case, coi suoi 63 7, V| guglie delle sue tre chiese, sale tutta felice, come aspirante 64 7, VI| adesso, a Gerusalemme. Ella sale a suo figlio; lascia cadere 65 7, VIII| Ahimè quanta poca gente sale sul Thabor! In questo anno, 66 9, III| aveva dei mustacchi pepe e sale: e un vivo lume d’intelligenza Pagina azzurra Parte
67 3 | dalle viscere della terra, sale lungo le case, riempie l' 68 5 | un pochino ancora, per le sale, con un'aria annoiata, poi Piccole anime Parte
69 8 | comprendere. Spesso, ella sale un momento da una amica, Il paese di cuccagna Par.
70 2 | che dal popolo napoletano sale alle classi più alte. Certo, 71 2 | con un paio di calzoni sale e pepe, un po’ corti, che 72 3 | con un folto mustacchio sale e pepe, e gli occhi fra 73 8 | del Caffè Diodato o delle sale del Caffè Testa d’Oro, che 74 14 | giallastro, i mustacchi pepe e sale erano tutti bianchi e pioventi 75 19 | bieta cotta nell’acqua senza sale, dormendo in uno stanzone, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
76 3, IV| ballava, da loro; le tre sale erano piene di gente che 77 3, IV| indivisibili, giravano per le sale tenendosi a braccetto, Caterina 78 3, IV| usurarii, fece un giro per le sale, dicendo soavemente:~ ~— 79 4, I| come è sempre quella che sale su con la pompa, e aveva 80 4, II| nervosa, il lungo pizzo pepe e sale si muoveva. Ma le ragazze Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
81 4 | dividono il salone dalle sale adiacenti: nel mezzo, fra 82 4 | colonnati, dirigendosi alle sale adiacenti o tornandone, Il ventre di Napoli Parte, Cap.
83 1, 4 | case del suo quartiere; sale, scende, con le gambe malferme, 84 1, 8 | contro qualche infelice che sale e che non aspetta questo 85 2, 4 | Palace, tutta la Napoli che sale, laggiù, dal mare sino alle La virtù di Checchina Par.
86 4 | soldi e ho da comprare il sale per la minestra e il cacio 87 4 | scrittoVa’, Susanna, al sale ci penseremo…~ ~— Già lo 88 5 | tutta a tratti brevi: si sale pel Nazzareno, si discende
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License