IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] oriundo 2 orizzontale 1 orizzontalmente 1 orizzonte 88 orizzonti 10 orlando 12 orlano 1 | Frequenza [« »] 88 cupo 88 lira 88 mezzanotte 88 orizzonte 88 pazzo 88 sale 88 temeva | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze orizzonte |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, II| nella strada. Oh sì, nell'orizzonte chiarissimo ondeggiava il 2 1, VI| tutto e nulla vede oltre l'orizzonte del sentimento: amarlo con 3 1, VII| qualche cosa di divino, dall'orizzonte a tutta la curva del cielo, 4 1, VII| caratteri di fuoco, al mio orizzonte. Eppure, vedete, malgrado 5 2, I| chiese Anna, guardando l'orizzonte, che si scolorava nel tramonto.~ ~– 6 2, II| turbamento era immenso. Un orizzonte funebre le si era aperto All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
7 Trent, II| vagamente, guardando l'orizzonte.~ ~— Voi avete pianto, stamane, Gli amanti: pastelli Par.
8 Stresa | sguardo così strano, un orizzonte spirituale che giammai altra 9 Marqui | la cameriera, restava all'orizzonte da varii anni e un poeta Le amanti Parte, Cap.
10 Fiamm, I| si fermarono su quel mite orizzonte di arte e di quiete, su 11 Fiamm, II| occhi sbarrati sul nero orizzonte che fuggiva dietro i cristalli: 12 Fiamm, II| fluttuava sull'acqua, e tutto l'orizzonte era della stessa tinta, 13 Fiamm, III| un punto qualunque dell'orizzonte. Una brutta gondola passò: 14 Fiamm, III| sole tramontava, basso sull'orizzonte. Erano seduti tutti tre 15 Amant, II| salici, erano il miglior orizzonte per il suo gran sogno di 16 Sogno | immacolato della luna, verso l'orizzonte; che si era fatto chiarissimo, 17 Sogno | alta metteva sul mare, dall'orizzonte alla riva, lunghissima, I capelli di Sansone Cap.
18 II | stentato, ma sicuro, quell'orizzonte breve, ma accessibile. Con 19 III | desiderio, e in fondo, nell'orizzonte del sogno, una leggera figura Castigo Cap.
20 I | nera e deserta; era nero l’orizzonte del cielo e del mare, su 21 II | dileguantesi nel lontano nubiloso orizzonte, il gran dubbio lo assalse 22 II | sua fronte, guardando l’orizzonte bruno e stellato. Poi ritornò 23 III | tenero cielo azzurro, con un orizzonte ampio e limpido: la sua 24 III | nelle tinte lontane dell’orizzonte, sorridente e luminoso, 25 VI | oscurasse ai lembi dell’orizzonte, come il segnale della tempesta: 26 VII | avevano, come più piccolo orizzonte, il pezzo di muro che chiudeva 27 VIII | vedendosi una discesa rapida d’orizzonte verso una pianura verde: 28 VIII | che chiudevano, lontano, l’orizzonte, fra il sottile profumo 29 IX | si perdeva alla fine dell’orizzonte. Talvolta, una piccola barca 30 IX | ma dalle lontananze dell’orizzonte, dalle altitudini del cielo.~ ~ 31 IX | testa e guardava ancora, all’orizzonte, lo yacht che diminuiva 32 IX | stringerlo. Luigi guardava, non l’orizzonte dove la sua donna, il suo 33 IX | del mare, più grande dell’orizzonte, più grande del cielo: sconfinato. 34 X | anche un luminoso azzurro orizzonte; oltre Porta San Gennaro 35 X | nelle sue linee, nel suo orizzonte diventi triste sino all’ Dal vero Par.
36 2 | lo rende, schiudendovi un orizzonte largo, immenso, dove la 37 4 | caldo. Sempre il medesimo orizzonte: un palmo e mezzo di cielo, 38 9 | ferme - ed in ultimo un orizzonte largo, largo, aperto, che 39 9 | polverosi, prati di trifoglio, orizzonte senza fine; è sempre lo 40 14 | lontano, sulla fine dell'orizzonte, dappresso, da tutte le 41 21 | verdura, mentre in fondo, come orizzonte, si accende la fiamma gialla 42 25 | e lontano, lontano, un orizzonte sereno e fiori e musiche 43 27 | indescrivibile; sul lontano orizzonte neppure una nuvola; solo 44 30 | una striscia rossa è all'orizzonte, si diffonde in un pallido 45 34 | verde che confinava con l'orizzonte, nè li alzava al cielo crepuscolare: 46 34 | a poco, nel tramonto, l'orizzonte s'infiammava d'una luce Ella non rispose Parte
47 1 | occhio umano, salienti dall'orizzonte, laggiù, verso Roma bassa, 48 2 | lungo temporale chiude ogni orizzonte. Ella non era in nessun 49 2 | nascosto, è sempre nell'orizzonte vago del vostro sguardo, 50 2 | indicava qualche cosa, all'orizzonte, parlandovi: voi ascoltavate, Fantasia Parte
51 1 | Quell'aria larga, quel vasto orizzonte che circondava quella fiumana 52 5 | nera sul fondo chiaro dell'orizzonte. Lì sotto, il mare era bruno, 53 5 | Questa personalità saliva all'orizzonte, profilandosi nettamente, Fior di passione Novella
54 10 | sole appare vittorioso all'orizzonte e il fumo bianco della macchina L'infedele Parte, Cap.
55 Att | sole appare vittorioso all'orizzonte e il fumo bianco della macchina Leggende napoletane Par.
56 1 | lontano lontano, dove l’orizzonte si curva, altre regioni, 57 3 | lontanissima la curva dell’orizzonte. Quel piano d’acqua è desolato, 58 3 | penetrando nelle grotte, l’orizzonte è tutto un sorriso. Posillipo 59 9 | malinconicamente larghe senza orizzonte, che ignora l’alba, che La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
60 CasaN, -| caldo. Sempre il medesimo orizzonte; un palmo e mezzo di cielo, 61 10Mus | verdura, mentre in fondo, come orizzonte, si accende la fiamma gialla 62 Silv, I| verde che confinava con l'orizzonte, nè li alzava al cielo crepuscolare: 63 Silv, I| Lentamente, nel tramonto, l'orizzonte, s'infiammava d'una luce Nel paese di Gesù Parte, Cap.
64 1, I| sempre più nelle tenebre dell’orizzonte, innanzi ad esso la città 65 1, I| in piena luce, in pieno orizzonte.~ ~Dove è, dunque, la nostra 66 1, I| chiusa intorno intorno dallo orizzonte, e non finiamo mai di attraversarla, 67 1, III| dromedario, che se ne va verso l’orizzonte. Un suono di chitarra — 68 1, IV| voi le vedete salire all’orizzonte, e preponderare, ben precise, 69 1, V| male, e indica loro, sull’orizzonte una nuvola azzurra viva, 70 4, I| di Josaphat, nel limpido orizzonte ove sorge il sole, si erge 71 4, IV| grande, saliente, nell’orizzonte, segnacolo incrollabile 72 6, II| sicuro delle mule, con quell’orizzonte fuggente innanzi agli occhi, 73 7, IV| lieve velo brumoso dell’orizzonte, che avvolge in una sola 74 7, IV| chiunque vide precisarsi, all’orizzonte la montagna di Maria, sentì 75 7, VIII| Thabor vi appare dominante l’orizzonte; esso ha una piacevole forma 76 7, XI| levato il sole e il lontano orizzonte, sfumante fra il bigio delle 77 7, XI| dodici. Poi, anelante di orizzonte, ripresi la molle salita 78 7, XI| infiammare la tiepida fede. All’orizzonte, verso occidente, qualche 79 8, II| guardarono bene oltre l’orizzonte della sua verde Umbria, Pagina azzurra Parte
80 3 | dal Carducci, quando sull'orizzonte si profila l'ardito pensiero 81 9 | verdura, mentre in fondo, come orizzonte, si accende la fiamma gialla Il paese di cuccagna Par.
82 10 | fissando un punto lontano dell’orizzonte, fissando la terra: e tutte Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
83 1, IV| quasi nero alla linea dell’orizzonte, dietro la collina di San 84 1, IV| folgorava azzurrino, all’orizzonte. Alle quattro il capoturno, Storia di due anime Par.
85 2 | desolazione infinita: guardò l'orizzonte di una delicatissima tinta 86 3 | cercando un punto sull'orizzonte cui tendere il suo cuore Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
87 1 | sconsolatamente, ella mirava l'orizzonte e il paesaggio e piangeva.~ ~ ~ ~ Il ventre di Napoli Parte, Cap.
88 3, 1 | chi sa guardare verso l'orizzonte, verso l'avvenire, può sembrare,