Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, VII| preghiere con un ardore più cupo, con una nostalgia più mordente! 2 2, IV| introvabile in Europa, tanto è cupo e intenso, e le cui fasce All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
3 Ert, I| tutti, e un egoismo basso, cupo, crudele. Egli era andato 4 Ert, IV| mattone, più forte, più cupo, più sbiadito; e ancora, 5 Terno, II| rumore, con un sussulto cupo, senza lagrime, scossa da 6 Trent, III| vestito di panno azzurro cupo, orlato di sottili galloncini 7 Trent, III| cappello di feltro azzurro cupo fremevano le piume lunghe Gli amanti: pastelli Par.
8 Maria | base di velluto azzurro cupo; e aveva, il picciolo orologio, 9 Caricl | camera era rotto dal rantolo cupo o dal fischio sottile di Le amanti Parte, Cap.
10 Fiamm, I| di velluto ondeggiante, cupo velluto bruno, simile alle 11 Fiamm, I| lontani, estranei: lo stesso cupo dolore li abbatteva. La La ballerina Cap.
12 II | vestitino di panno azzurro cupo, il migliore che possedeva, Castigo Cap.
13 II | meravigliosi tappeti di un rosso cupo, tetro e vivido insieme, 14 IV | velo di lana, color rosso cupo e smorto, un rosso tetrissimo, 15 IV | pieghe del suo vestito rosso cupo caddero più diritte, sino 16 VI | conosceva bene quale ardore cupo, quale imperiosa volontà 17 VI | Era un’altra cosa — disse cupo il marito offeso.~ ~— È 18 VI | giacchetta di velluto verde cupo, tutta ricamata di oro e 19 VI | lo spettacolo finiva, sul cupo dialogo dei due complici 20 VIII | cespuglio d’alberi, di un verde cupo, mentre alla sua dritta 21 IX | l’approdo, e tutto verde cupo il giardino e tutto azzurro 22 IX | giardino e tutto azzurro cupo il mare, onde da questi 23 IX | amaranto, di un amaranto cupo: il busto del vestito formava Dal vero Par.
24 27 | suo abito di panno azzurro cupo, sotto il cappello dalle 25 33 | rosso e l'azzurro era troppo cupo. La seconda portava quella 26 34 | campanella; ìndi un fragore cupo, sotterraneo come il colossale Ella non rispose Parte
27 1 | turbare, forse, col suo cupo lamento, col suo grido di 28 2 | vostra sobria veste di un cupo azzurro, voi ricinta dalla Fantasia Parte
29 1 | Sulla cravatta di raso rosso cupo, di pessimo gusto, un grosso 30 2 | gialla, una riga azzurro cupo, tenuta ferma alla vita 31 3 | della calza di seta verde cupo, traforata. Poi, sulla testa 32 3 | sfolgoranti, vestita di rosso cupo; la Della Marra, col suo 33 3 | colori lugubri, il violetto cupo e vellutato, il giallo striato 34 3 | Lucia. Nel suo abito verde cupo, col cappellino roseo, ella 35 4 | sconforto e un abbattimento cupo lo vinsero. Quei due ostacoli, 36 4 | costume in lana scozzese cupo, con qualche filo rosso 37 4 | petti, di panno turchino cupo, bottoniera minuta d'oro 38 4 | feltro col velo turchino cupo che s'arrotolava coi capelli. 39 4 | sopracciglia corrugate, l'occhio cupo.~ ~- O non dirmi queste Fior di passione Novella
40 3 | amore quello stanzone un po' cupo: ma la scala era alta, lei 41 6 | Portava spesso un vestito blu cupo, con una grande cravatta 42 12 | avvolgere da quell'ambiente cupo e deserto.~ ~- E che freddo! - 43 19 | un azzurro-carico, quasi cupo. Qualcuno, di sera, diceva Leggende napoletane Par.
44 3 | popolari. È un mare storico e cupo. Sulla piazza che quasi 45 3 | piperno con un rumore sordo e cupo; lontano, gli alcioni bianchi 46 4 | abbrucia e fuma ed il cielo è cupo nella sua serenità. Tutto 47 5 | mandolino: il palazzo rimane cupo e sotto le sue vòlte fragoreggia 48 6 | cuscini contemplare l'azzurro cupo del cielo, l'ondeggiamento 49 8 | aspetto: i capelli biondo cupo, corti ed arricciati, il 50 12 | nel marmo il solitario e cupo dolore di questo Cristo. 51 14 | gentile; poi, entrato nel cupo androne, volgevasi per l' 52 15 | della montagna; il cielo cupo si tingerà di rosso, il O Giovannino, o la morte Par.
53 1 | di tinte, ora color rosso cupo, ora marrone chiaro, ora La mano tagliata Par.
54 1 | una tenda di velluto rosso cupo a ricami di oro vecchio, 55 2 | verbo. Il silenzio tetro e cupo di quella donna che avevo 56 2 | voce bassa, con accento cupo.~ ~— Ma volete salva lei? La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
57 Palco | e l'azzurro era troppo cupo.~ ~La seconda portava quella 58 CoBor | colori per lo più di un rosso cupo, ed alla cravatta ogni due 59 Silv, I| campanella; indi un fragore cupo, sotterraneo, come il colossale Nel paese di Gesù Parte, Cap.
60 2, IV| scalza, vestita di azzurro cupo, si tira sulla fronte il 61 2, V| sole è disceso. Un rumor cupo e profondo si allarga per 62 5, I| stretta di cotone azzurro cupo, che va dal collo sino ai 63 5, I| indietro, di lana azzurra cupo, ricamata tutto di rosso. 64 5, III| vestono di lana azzurro cupo e portano sui capelli un 65 7, VI| portava una gonna di un rosso cupo, stretta da una cintura 66 7, VI| gran manto di lana azzurro cupo, anche stretto alla cinta, Pagina azzurra Parte
67 7 | per lo più di un rosso cupo, ed alla cravatta ogni due Piccole anime Parte
68 7 | lana nera o azzurro molto cupo, come una tonacella, sul Il paese di cuccagna Par.
69 1 | pietrificate, uscì un sospiro cupo, tetro, angoscioso.~ ~- 70 3 | dalla fodera di cuoio rosso cupo, le meschine frasche di 71 3 | vecchio, nella livrea azzurro cupo filettata di bianco, di 72 4 | scale, o sotto l’androne del cupo palazzo Rossi, accompagnata 73 4 | cui singulto seguitava, cupo, come un lamento.~ ~- Questa 74 5 | panneggio di velluto azzurro cupo, coperto di una rete d’argento, 75 14 | fumo, - aveva risposto, cupo, l’assistito~ ~- Non sedete? - Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
76 1, I| elegante di panno verde cupo. Una piuma bianca volitante 77 1, I| diretti. Lo stanzone era cupo ed esse sbassavan la voce 78 2, III| vestito di lana azzurro cupo rialzato sopra una gonna 79 2, III| cappellino di felpa azzurro cupo: ella era pallidissima: 80 3, III| vestiti nuovi di lana verde cupo, Margherita Falco seducente Storia di due anime Par.
81 1 | Nazzareno, bigie e azzurro cupo, la tonaca e il mantello, 82 2 | vestitino di lana azzurro cupo, con uno sprone di seta 83 2 | della fanciulla caduta. Un cupo dolore subentrava allo smarrimento.~ ~- 84 2 | Vesuvio, era di un color cupo di lavagna. Essi, non guardarono 85 3 | di oro, il manto azzurro cupo, a pieghe svolazzanti e Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
86 1 | cuscino di velluto rosso cupo. La monaca che l'aveva condotta 87 3 | stoffa di cotone, azzurro cupo, tagliato alla foggia cittadina, Il ventre di Napoli Parte, Cap.
88 1, 1 | disoccupate, nel giorno, e per cupo odio contro l'uomo, buttano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License