Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, II| biondi, un candido viso sorridente. La malata, la fuggitiva, 2 1, V| sugli occhi.~ ~E riappariva sorridente: egli capiva di aver fatto Gli amanti: pastelli Par.
3 Marqui | anima trepidante! Un po' sorridente, ella aveva, con le sue 4 Maria | con la gente, assorbito e sorridente, col suo segreto che gli 5 Caricl | gli cuciva, lei dimessa e sorridente. Parlavano insieme lungamente, Le amanti Parte, Cap.
6 Sole, I| improvvise che le oscuravano la sorridente faccia.~ ~- Perchè, signora? 7 Sole, IV| al bel volto tranquillo e sorridente di Clara, a quelle mani 8 Amant, II| occhi, riappariva quasi sorridente ed egli non vedeva punto La ballerina Cap.
9 I | capelli, se la rammentava, sorridente di quel sorriso profondo 10 II | covrivano una bocca fine e mai sorridente, simili a un cielo terso 11 IV | vecchio gaudente, egoista e sorridente. Ella ebbe un movimento I capelli di Sansone Cap.
12 I | soffitto, con quella immobilità sorridente del Veneziano immerso nelle 13 III | Clelia Savelli, la rosea, sorridente signora, dai grandi occhi 14 III | brava fata silenziosa e sorridente.~ ~— Buona sera Joanna, — 15 III | lui, donna Clelia, bella, sorridente, lievemente esaltata, lievemente 16 III | Pompeo Savelli entrò tutto sorridente, alto, magro, un po' angoloso, 17 V | sino all'ultima, talvolta, sorridente, talvolta pensoso, non andando, 18 VI | che passava, lo salutò, sorridente. Egli le fece una profonda 19 VI | cartellini con lo spago, genio sorridente e familiare. Riccardo Joanna Castigo Cap.
20 III | lontane dell’orizzonte, sorridente e luminoso, ma senza il 21 III | entrava in questo tranquillo e sorridente giro della serata fiorentina — 22 III | Russia dalla bella bocca sorridente, non vi era americana dalle 23 V | vinto il tuo falso spavento, sorridente, obliosa, ritorna qui e Dal vero Par.
24 11 | portava una immagine fresca e sorridente, una immagine che egli era 25 12 | guardando il volto umile e sorridente del servo, comprese subito. - 26 13 | giocondo Anacreonte, il sorridente e grave Virgilio, e Orazio 27 14 | voragine: ma il cielo resta sorridente, il mondo non le compiange, 28 15 | tutto fiorito, vegeto, sorridente, silenzioso; in esso le 29 21 | grassa, pesante, sfacciata, sorridente della sua morte che è una 30 24 | sollevarsi, slanciarsi candida e sorridente dal fondo bruno di un quadro: 31 25 | che stava , luminosa e sorridente; egli si voltò dall'altro 32 25 | azzurrino sbiadito e la luce sorridente gli ballavano nel cervello. 33 26 | originalità elegante; la sorridente modestia con cui parla di 34 29 | Dapprima ascoltava, era sorridente, godeva quasi, poi la sua 35 34 | occhi ed ella rimase mutola, sorridente, in ascolto di qualche lontano 36 35 | continuato a lavorare, guardando sorridente il chiuso avvenire. L'amico Donna Paola Capitolo
37 1 | ed ella girava premurosa, sorridente, serena. Quando ebbe compiuto 38 3 | rifiutava; tranquilla, immobile, sorridente, quasi insolente, m'immergevo Ella non rispose Parte
39 3 | svestita come le altre e sorridente come le altre.... Ah che Fantasia Parte
40 1 | Vedi questa Napoli bella, sorridente, voluttuosa nei suoi colli 41 2 | Lieti.~ ~Egli la guardava sorridente, l'occhio lucido. Invero 42 2 | Roma è umana, è materna, è sorridente a questi sposi che vengono 43 2 | infelice, io sarò quella. Muta, sorridente, serena, nasconderò nel 44 3 | si guardarono, Caterina sorridente e Andrea imbarazzato.~ ~- 45 5 | contrista colui che amo. Sarò sorridente per non contristarti.~ ~- 46 5 | elegante, sempre serena, sempre sorridente. No, ella non sapeva dirgli 47 5 | Così Lucia.~ ~Questo mostro sorridente e piangente, dalle lagrime Fior di passione Novella
48 1 | ed ella girava premurosa, sorridente, serena. Quando ebbe compiuto 49 3 | con la faccia bianca e sorridente, che fa macchia sul velluto 50 5 | guardare l'opera sua, tutta sorridente. Zia Angiolina crollava 51 6 | rifiutava; tranquilla, immobile, sorridente, quasi insolente, m'immergevo 52 20 | sopravvive eterno, implacabile e sorridente, il mito dell'amore.~ ~ ~ ~ Leggende napoletane Par.
53 3 | amareggiato si disacerba, nella sorridente mestizia che aleggia in 54 3 | Mergellina, di Mergellina la sorridente, fatta per coloro cui allieta 55 7 | non aspro nei modi, anzi sorridente nella fluente barba bianca; 56 8 | Era una fanciulla amabile, sorridente nel biondo-cinereo della 57 10 | dama, placida, tranquilla, sorridente, agitando il leggiero ventaglio 58 13 | divorava con una letizia sorridente, col capo riverso indietro, La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
59 Mog, -| originalità elegante: la sorridente modestia con cui parla di 60 Inter, I| guardando il volto umile e sorridente del servo, comprese subito.~ ~— 61 10Mus | grassa, pesante, sfacciata, sorridente della sua morte che è una 62 Silv, I| occhi ed ella rimase mutola, sorridente, in ascolto di qualche lontano Nel paese di Gesù Parte, Cap.
63 5, II| Gesù, tutto nudo, eppure sorridente, per collocarlo in fondo 64 7, VI| una creatura laboriosa, sorridente e taciturna. Quando i due 65 7, VI| missione, ma accanto a lei, sorridente e pensoso, buono e laborioso, Pagina azzurra Parte
66 1 | il tuo pensiero, rimani sorridente ancora, a carezzare nella 67 9 | grassa, pesante, sfacciata, sorridente della sua morte che è una Piccole anime Parte
68 Ded | nostra vita, parte di noi più sorridente e più sensitiva, che spesso 69 1 | ricco, dal volto bianco e sorridente, dagli enormi brillanti 70 5 | le pieghe del grembiule, sorridente e rotondetta, gonfiando 71 6 | le lagrime negli occhi, sorridente e beata.~ ~ ~ ~Batte il 72 7 | , fermo ad aspettare, sorridente. La mammina sbagliò tutta 73 8 | giornata e rimandandolo tutto sorridente — e quel signore magro e Il paese di cuccagna Par.
74 4 | quando vide Bianca Maria sorridente.~ ~- State meglio? Fatemi 75 9 | le palpebre abbassate, ma sorridente? Che ti ha detto? Una voce 76 10 | Ninetto Costa, pallido e sorridente, con gli occhi cerchiati 77 14 | vecchietto arzillo, bonario, sorridente. Ma una improvvisa decrepitezza Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
78 3, I| con due o tre mamme, tutta sorridente, tutta affaccendata.~ ~Il 79 3, IV| vittoria di don Ciccillo, tutto sorridente, lusingato: e il premio 80 4, I| pallida, chi rossa, chi sorridente, chi con occhi bassi, la 81 4, II| professore ascoltava quasi sorridente, nella consolazione del 82 5, II| po’ pallida, ma beatamente sorridente: ogni tanto socchiudeva Storia di due anime Par.
83 1 | pensi ? - chiese lei, già sorridente. - Alle pecore che hai in 84 3 | rosea, stellata, stellante, sorridente di castità, la Vergine, 85 3 | offerto al Signore questa sorridente e ricca effigie del suo Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
86 1 | disse il prefetto, meno sorridente, un po' accigliato.~ ~- Il ventre di Napoli Parte, Cap.
87 3, 8 | veggo un viso ovale, sereno, sorridente, eminentemente giovanile;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License