IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] giusto 134 gl' 43 glacé 1 glaciale 87 glaciali 21 glacialità 14 glacialmente 38 | Frequenza [« »] 87 finita 87 gas 87 giungere 87 glaciale 87 mancava 87 parigi 87 presente | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze glaciale |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, I| testa che bruciava: e l'aria glaciale che le penetrava nei polmoni 2 1, I| quasi vecchio, che è un glaciale calcolatore, ti ha fatto 3 1, I| resta nulla: è un essere glaciale e solitario, che non parla 4 1, I| candida stola del suo cuore glaciale, come se ella non potesse 5 1, I| dormiva, in un'alta serenità glaciale.~ ~ ~ ~ 6 1, II| sconosciuta che fugge il paese glaciale del polo, in traccia di 7 1, III| messo a posto dalla sua glaciale alterezza, quell'innamorato 8 1, III| entrasse un criterio esatto e glaciale degli uomini e dei loro 9 1, V| ma serbando una apparenza glaciale. – Io non ci entro. Io non 10 1, VI| davate la misura della vostra glaciale scienza umana e mi sembravate 11 1, VII| disceso da quell'altezza glaciale in cui si era tenuto sempre, 12 2, I| dal suo spirito il freddo glaciale dell'abbandono. Fu con una 13 2, II| l'ironia di una vergine glaciale, che non ignora la falsità 14 2, IV| trascinata dovunque, al glaciale polo, negli ardenti tropici, 15 2, IV| non hai in cuore che la glaciale indifferenza, tu sei la All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
16 Trent, IV| capitale — esclamò lei, sempre glaciale.~ ~— Eleonora, questi affari Gli amanti: pastelli Par.
17 Morell | opponeva a mio marito una glaciale indifferenza. Mio marito 18 Marqui | civetteria vibrante e pur glaciale, da quell'abbandonarsi, 19 Sorel | fatalmente, alla luce azzurrina e glaciale di due occhi divini che 20 Angel | pietà, o il rimorso. La loro glaciale e confortante ragione ripeterebbe Le amanti Parte, Cap.
21 Fiamm, II| la crudeltà di una donna glaciale che pospone sempre il mondo 22 Sole, I| ingenuo le torture di una glaciale civetteria e le perfidie 23 Sole, III| ansietà e porgendogli una mano glaciale e tremante. Sedettero ambedue 24 Sole, V| ella soggiunse, con una glaciale tenerezza.~ ~- Io non giungerò La ballerina Cap.
25 II | conservava quel suo contegno glaciale, che veniva dal volto aristocraticamente I capelli di Sansone Cap.
26 III | fosse entrato in una vasta, glaciale solitudine. E in quel freddo, 27 III | portata via, lontano, nel mare glaciale, Elsa Maria, la sottile 28 III | tutto neve, tutto candido e glaciale al polo nord.~ ~— Non vi 29 IV | disse Joanna di nuovo glaciale — tutto è inutile.~ ~Il 30 IV | ammazzi.~ ~Ci fu un silenzio glaciale, per un minuto. Frati guardò 31 V | delle labbra; poi, come una glaciale immobilità aveva colpito Castigo Cap.
32 I | di biancore, di fioritura glaciale e odorosa, poteva scongiurare 33 I | egli tentava di essere il glaciale spettatore dell’esistenza, 34 I | bellissimo o bruttissimo, glaciale nella inespressione o vivace 35 I | immane, obliare la perfidia glaciale e la corruzione obbrobriosa, 36 II | malgrado che egli avesse il glaciale e corretto aspetto di un 37 V | In quei minuti di sdegno glaciale e represso, i leggeri e 38 V | conservavano il loro aspetto glaciale e paziente. Allora il parroco, 39 V | pensiero s’immobilizza, e in un glaciale orrore, io vedo mia moglie 40 VI | sapessi che siete, sotto la glaciale apparenza, un uomo di cuore, 41 VII | perfettamente nuvoloso e glaciale dell’autunno romano che 42 VII | flirtava assai. Del resto glaciale.~ ~— Ah! — disse soltanto 43 VII | rispose presto Dias.~ ~Un glaciale silenzio. Non forse tutti Ella non rispose Parte
44 Lett | la tua parte di superbo e glaciale spettatore delle altrui 45 1 | Melville, più rigido e più glaciale che mai. Avete volto il 46 2 | di prima: i suoi atti di glaciale rispetto verso voi, sono 47 3 | ostentazione, la vostra glaciale indifferenza? Siete sola: 48 3 | ripartito, più taciturno e più glaciale nella sua rigida fisonomia Fantasia Parte
49 2 | avevano qualche cosa di glaciale. Il letto, di cui Lucia 50 2 | quell'apparenza nitida, glaciale, che ella le voleva dare. 51 2 | conversazione era stata glaciale. Caterina, che aveva condotto 52 4 | offerto - disse Lucia, con una glaciale audacia - io vi offro una 53 5 | Ti amo - fu la risposta glaciale di Lucia.~ ~- Quanto?~ ~- Fior di passione Novella
54 13 | licenziasse con uno sguardo glaciale o una parola mordente. Adriana 55 13 | corazzandosi nella più glaciale indifferenza. Come si consolava 56 15 | cielo, vivendo serenamente glaciale nel mondo, ma tormentandosi 57 20 | fissarono con uno sguardo così glaciale che egli s'arretrò, chiuse Leggende napoletane Par.
58 3 | dire: uditelo voi, anima glaciale e cuore inerte. Egli disse: 59 4 | pietra levigata, dura e glaciale; vanno in pezzi ma non si 60 5 | rabbia. Ma egualmente l'odio glaciale della duchessa contro cui 61 6 | l'amore, moglie superba e glaciale. Eppure aveva veduto struggersi, 62 8 | Ora appariva indifferente, glaciale, gli occhi smorti, le nari 63 10 | parola compassionevole e glaciale? Foglie morte che il vento 64 12 | MORTO~ ~ ~ ~La cappella è glaciale. Pavimento di marmo, marmo La mano tagliata Par.
65 1 | disse lei, diventata glaciale, a un tratto, sentendo che 66 2 | a quel lusso un aspetto glaciale. Con lo stesso passo eguale, 67 2 | con una espressione di glaciale sorpresa.~ ~«— Avete avvertito 68 2 | sogguardandomi con tale glaciale indifferenza, da darmi un La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
69 Trion, I| prendete il vostro gelo, o mia glaciale sorellina?~ ~— Lulù, sei Nel paese di Gesù Parte, Cap.
70 3, III| fiamma della fede, a una glaciale menzogna dello spirito, Piccole anime Parte
71 3 | il terreno che si faceva glaciale, nè le pietre dove inciampava. Il paese di cuccagna Par.
72 7 | disse don Gennaro, sempre glaciale.~ ~- Compratore, a quanto? - 73 9 | temeva di nulla, in quella glaciale casa dove era morta di languore, 74 9 | nervi? Egli in quella stanza glaciale e verginale, in quella penombra 75 9 | tragicamente.~ ~. ~ ~Alla livida e glaciale luce dell’alba, pallido 76 11 | senz’aria nell’estate e glaciale nell’inverno, egli aveva 77 15 | e disfatta, si era fatta glaciale e dura. Quel giammai, pronunciato 78 16 | sentì il ribrezzo che dà la glaciale malvagità.~ ~ ~ ~ Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
79 4, II| entrarono con la loro aria glaciale e sdegnosa. Esse compivano Storia di due anime Par.
80 2 | un istante il suo sguardo glaciale sull'operaio, senza neppure 81 2 | semplice di brindare: silenzio glaciale da parte dei Dentale, che Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
82 1 | non un affetto distratto e glaciale dagli stessi genitori!~ ~- 83 1 | il funzionario, diventato glaciale, guardando in aria.~ ~- 84 2 | deserto. L'ora e il freddo glaciale prolungavano il sonno, anche 85 3 | egli aveva un modo così glaciale e altiero di volger loro Il ventre di Napoli Parte, Cap.
86 3, 1 | hanno cominciato per fare il glaciale e mortale ragionamento di La virtù di Checchina Par.
87 1 | autunnale, in quel salotto glaciale. Isolina si strinse nel