Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, IV| divampante delle fiammelle a gas, era un formicolio di gente 2 1, IV| otto meno cinque minuti, il gas si alzò; e dal maestoso All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
3 Ert, I| quei corpi umani. Come il gas fu abbassato, come fu suonata Le amanti Parte, Cap.
4 Fiamm, I| ondeggianti fiammelle del gas che il vento della sera La ballerina Cap.
5 II | riscaldati dalla fiamma del gas, dove le corifee si vestivano 6 II | del muro: tre fiammelle di gas sporgevano da una lunghezza 7 II | in quel forno, con quel gas, con tutti quei profumi 8 II | luce di un solo becco a gas, fra tutti quelli che escivano, 9 III | cameriere rianimò i becchi del gas. Carmela, macchinalmente, 10 III | diamanti. E al lume del gas, Carmela Minino si mostrava 11 IV | il calore dei becchi di gas, tutti aperti, qualcuna I capelli di Sansone Cap.
12 I | oscura, dove si accendeva il gas alle tre, seduto sopra un 13 I | la vampetta di un lume a gas, Paolo Joanna e Dolfin scrivevano 14 I | non si lavorava più, il gas era abbassato; solo tre 15 I | l'anima. A un tratto il gas intorno alla macchina fu 16 I | sotto la luce cruda del gas, innanzi al grande candore 17 I | quella bella e dura luce del gas, quel mazzo di fiori nel 18 I | marito.~ ~Nel camerino il gas fiammeggiava, il caldo era 19 II | Caffè Colonna, al caldo del gas divampante fra il fumo dei 20 II | Ivi, sotto la vampa del gas, Riccardo corresse la terza 21 II | leggìo, sotto la vampa del gas. Il direttore andava e veniva, 22 II | il fornello fu spento, il gas fu abbassato, un silenzio 23 III | le cinque e mezzo, e il gas era già acceso in quel negozio 24 III | redazione deserta, rialzò il gas, e col soprabito addosso, 25 IV | del giorno, ma ove già il gas asfissiante ardeva. Il bel 26 IV | sette di sera, con tutto il gas bruciante, col brodo alitante, 27 IV | personale, il locale, il gas, millecinquecento lire. 28 IV | pazzia.~ ~Frati accendeva il gas nella stanza di redazione, 29 IV | gittavano tre grandi fiotti di gas. L’ufficio ancora nuovo, 30 IV | scintillanti alla luce del gas. E andò a sedere vicino 31 V | preparare una grande leggenda a gas, così fatta:~ ~«IL TEMPO» — 32 V | folla, nel gran chiarore del gas. Sopra la loggia della direzione 33 VI | meccanico che aveva messo il gas, nell'altro ufficio: era 34 VI | Radegonda. Già vi ardeva il gas: e i compositori erano nel Castigo Cap.
35 III | le gialle fiammelle del gas, sotto il biancore spettrale 36 III | intorno alle fiammelle del gas era un batter d’ali di farfalle 37 VI | gaiezza, sotto i lumi a gas di cui erano abbassate le 38 VI | giallicce le fiammelle del gas. Ebbe un minuto secondo Dal vero Par.
39 21 | oscurità rotta con violenza dal gas, dal petrolio fumigante, 40 21 | Ma la luce vivida del gas che si rinfrange nei lucidi 41 33 | che fioriva alla luce del gas, nel teatro Sannazaro.~ ~* ~ ~ Donna Paola Capitolo
42 1 | cento volte i lampioni a gas sulla via di Posillipo; 43 3 | rossastra di un fanale a gas, vidi camminarmi accanto Fantasia Parte
44 1 | lungo corridoio illuminato a gas, le maestre attendevano 45 1 | sotto la cruda luce del gas: Lucia non vi era. Una piccola 46 1 | vacillante fiammella di gas: si allineavano i bianchi 47 2 | notte, e fatta la luce col gas, come se si trattasse di 48 2 | quella luce posticcia: il gas pareva scialbo, venendo 49 5 | chiarore fugace dei lampioni a gas, rilesse, per la sesta volta, Fior di passione Novella
50 1 | cento volte i lampioni a gas, sulla via di Posillipo: 51 6 | rossastra di un fanale a gas, vidi camminarmi accanto La mano tagliata Par.
52 1 | i viandanti. I fanali a gas, velati dalla umidità serale 53 1 | spegnendo gli ultimi lampioni a gas.~ ~— Buon uomo, andiamo 54 2 | doch, deserto. I lampioni a gas, abbastanza radi, vi mettevano La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
55 Palco | che fioriva alla luce del gas nel teatro Sannazzaro.~ ~ ~ ~ 56 10Mus | oscurità rotta con violenza dal gas, dal petrolio fumigante, 57 10Mus | Ma la luce vivida del gas che si rifrange nei lucidi Pagina azzurra Parte
58 9 | oscurità rotta con violenza dal gas, dal petrolio fumigante, 59 9 | Ma la luce vivida del gas che si rifrange nei lucidi Il paese di cuccagna Par.
60 5 | anche coperti i fanali del gas: in quanto alle botteghe 61 8 | divampava di luce: tre becchi a gas erano accesi, in tutta la 62 8 | tutti fiammeggianti di gas, tutti riboccanti di gente: 63 8 | vivida e calda luce del gas faceva fremere di timidità, 64 10 | scalinata, e sui lampioni del gas, e infine sulla impalcatura 65 12 | fiammella vacillante di gas, e di fare un altro passo 66 13 | cristalli delle vetrine e il gas aveva aspetto di melanconica 67 13 | di ferro, a spegnere il gas di fuori, e dare una pulita 68 13 | e buone. Abbassarono il gas, mentre Luisella accendeva 69 14 | sospetto, col chiarore del suo gas e l’ampiezza del suo cortile: Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
70 1, II| state accese le fiammelle di gas, ma visto che non vi era 71 1, II| predicava sempre l’economia del gas. Così in quella penombra, 72 1, II| Subito le fiammelle del gas furono rialzate, i tasti 73 1, II| vacillante fiammella di gas, innanzi agli armadietti 74 2, III| illuminato dalle fiammelle a gas che il vento serotino autunnale, 75 2, III| ingolfava sotto la tettoia, il gas fluttuava, Massimo Daun 76 3, II| fiocamente illuminati dai lumi a gas. Per l’ultimo viale a sinistra 77 3, II| cruda delle fiammelle a gas, tutte pompose nei loro 78 3, II| platani e le fianmelle a gas, fra le sedie di ferro e 79 3, II| Cafaro rimanevano, sotto il gas, quasi dimentiche dell’ora; 80 3, II| vuota: e l’accenditore del gas venne, spense le fiammelle, 81 4, I| mangiano male, che dormono col gas acceso. Cantare? Ma le 82 4, III| la Villa, la Villa col gas, con la musica, con la folla Storia di due anime Par.
83 1 | vacillante fiammella di gas, in fondo, verso santa Maria 84 3 | Donnalbina, ove solo due fanali a gas, fiochi, diradavano le tenebre, 85 4 | del selciato, i lampioni a gas diffondevano delle fantastiche, Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
86 4 | deserta; i radi fanali a gas non poteano che dileguare Il ventre di Napoli Parte, Cap.
87 2, 4 | di quei vividi lampioni a gas che splendono nel Rione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License