Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, II| altezza del Creatore, sarebbe finita così, fra gli estranei. 2 1, III| la lotta con la morte era finita: ma Anna Acquaviva vi aveva 3 1, V| entusiasmo, ma fosse anche finita ogni sofferenza: e bene 4 2, I| Campo di Marte, così sarebbe finita quella tortura per tutti. 5 2, II| chiacchierava, la conversazione era finita: dovunque si mangiava e 6 2, III| quando questa cura fosse finita, tornando in Italia si sarebbe 7 2, IV| speranze di vittoria, era finita, per lei, con una disfatta.~ ~– All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
8 Trent, II| salvare mai più, annegata, finita, nella suprema inazione Gli amanti: pastelli Par.
9 Morell | pazienza, ogni indulgenza era finita. Il legame con quell'uomo 10 Heliot | unione temporanea sarebbe finita fra non molto per non riannodarsi 11 Caricl | cose. D'un tratto, come se finita l'opera sua, la madre non Le amanti Parte, Cap.
12 Sole, II| stata abbandonata. Esistenza finita, dunque, giacchè le illusioni 13 Sole, II| miseria: ella si vedeva già finita, senz'amore, senza amicizia, 14 Sole, IV| quel cuore, era veramente finita. E tutta la sensibilità 15 Sole, V| Quale era?~ ~- L'amore. È finita, Giovanni - ed ebbe un cenno 16 Sogno, I| La notte di estate era finita.~ ~ ~ ~ La ballerina Cap.
17 I | morì...~ ~Ora, la messa era finita e il prete, secondato dai I capelli di Sansone Cap.
18 I | a che la tiratura fosse finita nel caso che venisse qualche 19 I | fuori, perchè la musica era finita e l'atto cominciava: gli 20 II | le bozze. La tosse parve finita: ricominciò, dopo una cena 21 II | riattamento.~ ~Quando ebbe finita la correzione, lesse il 22 IV | Vedrete: i vostri nemici, finita la concorrenza, saranno 23 VI | era salita, o perchè era finita la sua fortuna. Potevo aver Castigo Cap.
24 I | chetata l’estrema ribellione, finita la suprema convulsione, 25 I | La veglia mortuaria era finita.~ ~ ~ ~ 26 V | stomaco. Laura intese.~ ~— È finita? — diss’ella.~ ~— Sì.~ ~— 27 V | Acquaviva e Dias, non era finita. Laura aveva anche trasformata 28 V | prima notte di nozze era finita.~ ~ ~ ~ 29 VI | fra sé — la tranquillità è finita.~ ~Ma Laura sembrava tranquillissima. 30 VI | educande, così graziosetto, era finita. Cesare, mentre la gente 31 VII | giornata tumultuosa.~ ~— Mal finita, Giulio...~ ~— Non dire 32 VIII | amore...~ ~La quadriglia era finita, tutta la bella folla di 33 VIII | sì, sapeva che non era finita con Cesare Dias la loro 34 IX | Madre di tutti i dolori fu finita, in un tenue mormorio delle 35 X | ricomincia. Forse, non è mai finita, neanche durante i due bei 36 X | diceva, sapeva che era finita.~ ~— No, no — disse Giulio, Dal vero Par.
37 10 | in Africa, ma da noi l'è finita. Adesso quasi nessuno più 38 12 | sospiro di sollievo. La era finita finalmente; la vita loro 39 17 | per essi, poveretti, è finita la bella stagione di estate 40 28 | entusiasmi stupidi! Quando avete finita la vostra noiosa giornata, Ella non rispose Parte
41 2 | impazienza, anche, perchè finita la messa, io potessi avvicinarmi 42 3 | schietto. Quando la messa è finita e la chiesa si è andata Fantasia Parte
43 1 | giunta, la ricreazione era finita. Le collegiali rientravano 44 2 | sulla porta della camera, finita la pulizia, dato uno sguardo 45 2 | esse ridono….~ ~ ~- È finita, signorina Lucia, è finita. 46 2 | finita, signorina Lucia, è finita. Io non trovo più diletto 47 4 | Andrea.~ ~Ma a colazione finita, quando tutta la gente era 48 4 | potuto parlare a Lucia. Era finita. Non aveva la forza di 49 4 | all'altra, rapidamente. Era finita anche pei biglietti. Invece 50 5 | strideva, si abbassava, pareva finita, ma ricominciava insistente, 51 5 | della sua attenzione. Dopo, finita la lettura, impacchettò 52 5 | scrivendo, e quando ebbe finita questa lunga faccenda, ripulì Fior di passione Novella
53 13 | credendo che la cosa sarebbe finita per . Invece la cosa 54 16 | divino. Quando la Messa fu finita, egli salutò profondamente L'infedele Parte, Cap.
55 Inf | parte di bene, quando è finita, non vi è più nulla da chiedere, 56 Inf | morta la sua dignità, è finita la sua forza e la sua saldezza, 57 ZigZ | del curioso signore era finita: si sentì soverchio, inutile: O Giovannino, o la morte Par.
58 1 | onore della Pentecoste, era finita. La prima a rientrare nel 59 2 | Carminella.~ ~«La funzione non è finita» rispose la serva spaurita.~ ~« La mano tagliata Par.
60 1 | povero me, la mia vita è finita! — gridò Mosè Cabib, ricadendo 61 2 | gioventù e la sua bellezza, era finita ogni sua speranza, era spezzato 62 2 | perchè la mia esistenza è finita nella sera che io ho uccisa 63 2 | dolore narrerò qui, ed avrò finita l'iliade di un uomo che La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
64 Inter, IV| sospiro di sollievo. La era finita finalmente; la vita loro Nel paese di Gesù Parte, Cap.
65 1, V| stagione dei viaggiatori è finita; tutti parlano di Terra 66 4, III| cade. La Via Dolorosa è finita.~ ~ ~ ~ 67 7, VI| istoria, sulla terra, è finita.~ ~ ~ ~ Il paese di cuccagna Par.
68 4 | ora in cui egli dichiarò finita la visita mattinale. Bianca 69 7 | mesi!~ ~Infine, l’opera fu finita. La fronte rialzata dello 70 9 | che quella febbre sarebbe finita: già decadeva, con la rapidità 71 11 | collera. Ma quando la ebbe finita, il suo forte animo si era 72 13 | mi avevi dato questa. È finita, è finita, abbiamo chiuso 73 13 | dato questa. È finita, è finita, abbiamo chiuso il libro 74 19 | intese; questa volta era finita davvero, bisognava pagare Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
75 2, IV| mesi di distanza, veder finita la propria casa: un giovinotto 76 3, II| sempre la medesima, era finita; a Pasqualino Jacobucci, 77 4, I| rispetto. La preghiera era finita e la Diaz restava ancora Storia di due anime Par.
78 1 | ma minore, appariva non finita. Un san Rocco, per esempio, 79 1 | Benissimo. Quando la statua sarà finita, io la manderò a prendere, 80 1 | col cucchiaio, col pane.~ ~Finita la cena, e non più di due 81 3 | domenica di ottobre, fosse finita per metà settembre. E già 82 3 | che l'opera fosse non che finita, inoltrata; già due volte 83 3 | vecchia creatura povera e finita, oramai.~ ~- Povera Mariangela - 84 4 | santificato il proprio sforzo.~ ~Finita la cerimonia, in chiesa, 85 4 | ultima lira.~ ~- che non è finita.~ ~- Non posso. Egli l'ha 86 4 | posso. Egli l'ha vista. finita. All'alba, la manda a prendere.~ ~- Il ventre di Napoli Parte, Cap.
87 1, 3 | scuola; quando la provvista è finita, il pizzaiuolo la rifornisce,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License