IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] camice 4 camicetta 4 camicette 2 camicia 87 camiciaio 4 camicie 32 camiciola 1 | Frequenza [« »] 87 abbandonato 87 appartamento 87 calda 87 camicia 87 conosce 87 dovesse 87 finita | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze camicia |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, IV| mostrava il candido petto della camicia, col cappello a soffietto All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
2 Ert, I| città: il carrettiere era in camicia e calzoni di tela bianca, 3 Ert, I| attraverso cui si vedeva la camicia bianca, non avendo egli 4 Ert, I| fu fatta in un momento: camicia grossa di tela, calzoni, 5 Terno, I| parrucchiere. Piccolo, con la camicia candidissima, dal goletto Gli amanti: pastelli Par.
6 Vincen | arrivavano a metà gamba e di una camicia portata come una blusa sopra 7 Vincen | Figurati che ho scambiato una camicia alla signora e non ha voluto 8 Sorel | qualunque rosa: bambole in camicia merlettata, o sontuosamente La ballerina Cap.
9 II | quelle che restavano in camicia, un’ora, non avendo punto 10 IV | marsina sull’impeccabile camicia bianca, le donne messo fuori 11 IV | tutto lo sparato della camicia da frac era macchiato, sul I capelli di Sansone Cap.
12 I | nessuno, balzò in terra, in camicia, scalzo, si dette a cercare 13 I | redattori erano in maniche di camicia: in quel camerotto si affogava, — 14 I | camerotto, ancora in maniche di camicia, con un mozzicone nero di 15 I | cameriere in marsina, dalla camicia sgargiante e dalle guancie 16 III | indecente, mi occorre una camicia fresca, lucida: ho da andare 17 III | la misura del collo, la camicia costa otto lire e cinquanta, 18 III | di metallo dorato per la camicia: e nel cassetto era una 19 III | piatti sporchi.~ ~— Ecco la camicia, — disse trionfalmente la Castigo Cap.
20 III | nuova linea di un goletto di camicia; avevano mangiato dei pasticcini 21 V | nere agli occhielli della camicia; e sullo smoking aveva il 22 X | guardandosi il polsino della camicia e la mano tutta bagnata Dal vero Par.
23 5 | petto candido della sua camicia. Deve diventare dolce e 24 15 | fanciulle portano il fiore alla camicia, la brocca in testa e vi 25 26 | moderni: il petto della camicia sembra nebuloso, i guanti 26 30 | fanciullo lacero, in maniche di camicia, con un fazzolettino a scacchi 27 32 | democraticamente in maniche di camicia; la platea si vuotava e Donna Paola Capitolo
28 2 | E vennero. Portavano la camicia rossa, ma erano coperti Fantasia Parte
29 1 | non levava gli occhi dalla camicia che cuciva.~ ~- Diamine! - 30 2 | la tela finissima della camicia. Era una figura poderosa, 31 2 | antica. Invece della lucida camicia che pare un muro tirato 32 2 | impercettibili di oro, portava una camicia ricamata, con larghi bottoni 33 2 | bambinetto di porcellana, in camicia, il nettapenne fatto di 34 3 | fazzoletto di seta al collo e la camicia di flanella. Qualche corrente 35 4 | a guidare in maniche di camicia.~ ~E sferzava Tetillo che 36 5 | capelli disordinati, la camicia aperta al collo, poiché 37 5 | Era vestito, ma aveva la camicia lacera sul petto e le gambe Fior di passione Novella
38 4 | E vennero. Portavano la camicia rossa, ma erano coperti O Giovannino, o la morte Par.
39 2 | ferro, sul petto di una camicia che fumava. Un odore acuto 40 2 | ferro, sopra un petto di camicia fumicante, gridando allegramente:~ ~« 41 2 | per cucire a macchina, una camicia, una sottana.~ ~«Per una 42 2 | una sottana.~ ~«Per una camicia, ci metto due giorni» calcolava 43 2 | aver addosso una fantastica camicia di lagrime, una fantastica 44 2 | un uomo alto e forte, in camicia e calzoni, scalzo, con certi La mano tagliata Par.
45 1 | troppo corta e un goletto di camicia tutto sfilacciato sotto 46 2 | sdruciti, macchiati, con una camicia lacera e un cordone di seta 47 2 | vestito: il peggiore; una camicia sciupata. Togliete ogni 48 2 | arrotolò una cravatta sotto una camicia da notte.~ ~— Vostra Signoria La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
49 Mog, -| moderni: il petto della camicia sembra nebuloso. I guanti 50 Idil, I| democraticamente in maniche di camicia; la platea si vuotava e 51 CoSal, -| bruno, in marsina, petto di camicia tirato a scagliola e relativo Nel paese di Gesù Parte, Cap.
52 1, II| un arabetto minuscolo, in camicia bianca o azzurra. E sia 53 1, III| nocciuola, o un arabo, la cui camicia si gonfia, pel vento, al 54 1, III| lo stesso passo, con la camicia che diventa un palloncino, 55 7, I| vestiti di una semplice camicia di cotonina azzurra e di Pagina azzurra Parte
56 4 | petto candido della sua camicia. Deve diventare dolce e 57 5 | bruno, in marsina, petto di camicia tirato a scagliola e relativo Piccole anime Parte
58 1 | ella non portava che una camicia e un sottanino lacero e 59 1 | stecchita: dagli strappi della camicia e del sottanino si vedeva 60 1 | un bucherello della sua camicia e volle anch’essa vendere 61 3 | molto magro. Portava una camicia di cotone banco tutta toppe, 62 3 | ma rimaneva con la sola camicia attorno alle gambe, camminava 63 5 | Santelia cuciva già una camicia. Cavalieri si bucò un ditino, 64 7 | Mario. Il quale ritto, in camicia, sul letto, agitava le gambe 65 8 | pettinano, signori in maniche di camicia che si tingono i mustacchi, Il paese di cuccagna Par.
66 1 | che lasciava vedere la camicia di percalla colorata.~ ~- 67 1 | cintura, e in maniche di camicia, col berretto sugli occhi, 68 5 | gli operai in maniche di camicia e berretto, denudati il 69 6 | bene, va bene. Per ogni camicia ci vogliono quattro metri 70 12 | bagnine, scalze, con una camicia e una gonna., un cappello 71 12 | porti qua un pezzetto della camicia, o della sottana, o della 72 12 | spilli il pezzetto della camicia o del vestito: e tu butterai 73 15 | Francesco, in maniche di camicia, tiravano con tutte le loro Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
74 1, I| Serafina: camminava piano, in camicia e gonnella, per non isvegliare 75 3, I| lucida di sudore, dalla camicia di colore col goletto molto Storia di due anime Par.
76 2 | Non aveva neppure la camicia, essa.~ ~- Le ha fatto tutto 77 3 | avvolto, com'era, in quella camicia scurastra. Quella statua 78 4 | dolorosa, chiusa nella bianca camicia senza linee, tutte le altre 79 4 | mettendosi le scarpe, la camicia di giorno, i calzoni, un 80 4 | mussola bianca, come una camicia: mentre, sul capo denudato, Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
81 2 | rossi, gittata sovra la sola camicia di seta lilla: i piedi erano 82 2 | vestaglie vistose, in maniche di camicia e sottane di seta, tutte 83 4 | nascondevano ogni traccia di camicia e probabilmente non ne avevano. Il ventre di Napoli Parte, Cap.
84 1, 9 | in fretta e in furia, la camicia del carcerato, per potergliela La virtù di Checchina Par.
85 2 | rimettendo i polsini a una camicia vecchia di suo marito, e 86 4 | sbottonato che lasciava vedere la camicia bianca e la camicia di flanella. 87 4 | vedere la camicia bianca e la camicia di flanella. In cucina Susanna