Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, V| l'allegria. Ella andava vivamente, guardando il mare, con 2 1, V| disse lui, voltandosi vivamente – anch'io.~ ~– Allora, domani – 3 1, V| perdonarvi – e si arretrò vivamente, – scrivete. Addio, Anna.~ ~ 4 2, IV| indagando.~ ~– Lo spero, vivamente.~ ~– E ne saresti contento?~ ~– All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
5 Ert, III| sotto le pietre, salendo vivamente le scale.~ ~— Lavorano volontieri? — 6 Terno, I| eccomi pronto.~ ~E battè vivamente con la spazzola sul banchetto, 7 Trent, I| grasso e piccolo, parlottare vivamente col direttore della Scuola, 8 Trent, III| elegantissimo continuava a perorare, vivamente con la parlantina propria Gli amanti: pastelli Par.
9 Vincen | i tentacoli, adoperando vivamente un sottile e affilato coltellino. 10 Maria | improvvisa passione e che aveva vivamente invocato la sua presenza, Le amanti Parte, Cap.
11 Amant, III| Paolo Spada aveva elogiato vivamente il volume delle Storie crudeli, 12 Amant, III| volte, egli la redarguì, vivamente offeso nel suo amor proprio 13 Sogno, II| che fate? - gridò lui, vivamente, cercando di sollevarla.~ ~- La ballerina Cap.
14 II | batterono due o tre volte, vivamente: le mani che allacciavano 15 IV | Nazionale, e che parlottavano vivamente col duca di Sanframondi I capelli di Sansone Cap.
16 III | bottega, una signora parlava vivamente con un commesso dell'antiquario, 17 III | alla carrozza.~ ~Natura vivamente impressionabile, ma fugacemente, 18 IV | vedremo io, tu — disse vivamente Riccardo; — ma più ti guardo, 19 IV | fucile.~ ~Stresa s'accostò vivamente all'uscio del salotto, senza 20 IV | voci possibili, — disse vivamente Frati.~ ~— A che serve? 21 V | sono con nessuno, — rispose vivamente Joanna.~ ~— Ma lo difendete: 22 V | chiamarono due o tre, vivamente.~ ~— È vero che vendete 23 V | Smentitelo, vi prego, — disse vivamente Joanna.~ ~— La notizia o Castigo Cap.
24 II | discese, subito, chiudendo vivamente lo sportello: e si mise 25 VI | biondi.~ ~Egli si voltò, vivamente, mentre se ne andava.~ ~— 26 IX | mentre la folla poco lontana vivamente gioiva nella lietezza del Dal vero Par.
27 12 | medii. A volta si urtavano vivamente, ma la pace dopo sembrava 28 14 | siedono le popolane, parlando vivamente nel loro poetico e rude 29 27 | mazzetto di fiori, agitato vivamente o languidamente il suo ventaglio 30 28 | Il suo uditorio applaudì vivamente: uditorio composto di una Ella non rispose Parte
31 1 | partenza, e andai a svegliare vivamente la mia cara Lisa, e detti 32 2 | Ella è salita in buggy più vivamente. Prima di partire, sorridendomi 33 3 | garruli uccellini, trillanti vivamente o fiocamente, fra i larici Fantasia Parte
34 1 | ventaglini si agitavano, dove vivamente, dove con un movimento stracco. 35 1 | bianche su cui si staccava vivamente il grembiule di merino nero. 36 2 | i suoi occhioni azzurri, vivamente bonarii. Il professore restò 37 2 | egli rideva un po’troppo vivamente turbando il silenzio malinconico 38 2 | non si alzò, ma trasalì vivamente, ritirò la mano e la passò 39 3 | eloquenza - susurrò Lucia vivamente commossa.~ ~Egli diceva 40 3 | giovanotti, chiacchierando vivamente fra loro. Un praticello 41 5 | la cameriera parlottava vivamente col servitore, puntando 42 5 | gli occhi le abbruciavano vivamente. Passò nello spogliatoio 43 5 | Monzù, che chiacchierava vivamente con Gaspare il servitore, Fior di passione Novella
44 2 | racconto, tutti biasimarono vivamente la fine.~ ~Ma dopo fu sempre 45 3 | era l'energia del concetto vivamente spiegato nella forza del 46 5 | rampicanti. Ogni tanto succhiava vivamente l'indice della sinistra 47 6 | alquanto stupida. Si occupava vivamente, con un'assiduità disperante, 48 8 | fece lei, rivoltandosi vivamente.~ ~- Perdono. Ho sbagliato... 49 17 | Dove è Hans? - chiese egli vivamente.~ ~- È di .~ ~- Chiamalo.~ ~- 50 20 | adorarlo. Egli s'interessava vivamente agli affari di Spiridione Leggende napoletane Par.
51 5 | degli amantirispondeva vivamente Donna Mercede.~ ~– Voi siete O Giovannino, o la morte Par.
52 1 | napoletana e cominciò ad agitare vivamente un grosso e stridulo campanello La mano tagliata Par.
53 1 | Credete? — diss’ella, vivamente, sorridendogli.~ ~— Lo sanno 54 1 | loro. Ambedue si voltarono vivamente. Roberto, specialmente, 55 1 | Costui adesso sferzava vivamente i suoi cavalli, quasi che 56 2 | con la stecca, battendola vivamente sulle dita.~ ~«— Avete altro La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
57 Inter, II| medii. A volte si urtavano vivamente, ma la pace era sempre più 58 CoSal, -| commediola continuò, recitata vivamente e con molto interesse. Appartenendo Nel paese di Gesù Parte, Cap.
59 1, I| palpitando di luce, scintillando vivamente, come se le stelle fossero 60 1, III| innanzi, chiacchierando vivamente in arabo con sonorità gutturali 61 1, V| grossa borghesia, discorre vivamente di Gerusalemme, dove si 62 7, II| profumi e vi fremeva così vivamente intorno la brezza marina, 63 7, XI| scende nel popolo e più sono vivamente conservate, la tradizione 64 9, III| e si misero a parlottare vivamente con Issa, in arabo, mentre Pagina azzurra Parte
65 5 | commediola continuò, recitata vivamente e con molto interesse. Appartenendo Piccole anime Parte
66 3 | Crescenzo che discutevano vivamente: questi tre andarono poscia 67 3 | tegame. Tutti parlottavano vivamente, allegramente, presi dalla 68 9 | ripugnanza e le rispose vivamente:~ ~— È una follia.~ ~Ma Il paese di cuccagna Par.
69 2 | parlottavano a bassa voce fra loro, vivamente, per darsi l’aria di persone 70 2 | Luisella Fragalà si interpose vivamente, squadrando con ribrezzo 71 2 | signore contraddicevano vivamente, adulandolo, coprendolo 72 3 | la cabala! - interruppe vivamente il dottor Trifari.~ ~- Cifariello 73 4 | Pasqualino parlottarono, vivamente, sottovoce. Bianca Maria 74 14 | adesso lui che s’interessava vivamente al loro giuoco, che desiderava Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
75 1, I| a rovescio, e rispondeva vivamente all’appello: presente! Tutte, 76 2, I| le forcinelle. Ella baciò vivamente, sulle due guancie, Eva, 77 3, I| fino allora a chiacchierare vivamente in un angolo del salone; 78 3, III| giovanotti confabulavano vivamente, si cominciava a ballare. Storia di due anime Par.
79 2 | passaggio, lo fermò, lo ammonì vivamente. Vediamo, invitasse la sposa, 80 3 | anche più intensa, colpiti vivamente dalla luce elettrica, sul 81 4 | sentimento espresso così vivamente dal pittore, aveva avuto Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
82 1 | legge! Che legge! - esclamò vivamente una monaca, suor Giovanna 83 2 | lane nere, sentendo più vivamente l'improvviso soffio della 84 2 | Clementina sua figlia disputavano vivamente, infilandosi le calze, nella 85 3 | suo servizio la monaca, vivamente raccomandatagli da donna 86 3 | fermata, che parlottava vivamente nell'andito del palazzotto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License