IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] suonerà 2 suonerò 1 suoni 21 suono 86 suonò 28 suor 340 suora 123 | Frequenza [« »] 86 qual 86 scendeva 86 soddisfazione 86 suono 86 tortura 86 undici 86 vetri | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze suono |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, III| questa frase istessa, il suono della propria voce, la commovevano 2 1, IV| si potesse dileguare al suono della voce: l'attimo era 3 1, V| Laura levò la testa e col suono di voce più limpido, domandò:~ ~– 4 1, VI| mondo e di se stesso. E il suono del campanello, che annunziava 5 1, VII| inconsolabili, e il cui suono soltanto è una carezza; 6 1, VII| aprì gli occhi, ma nessun suono potette uscire dalla sua 7 2, I| degli eleganti stages, dal suono delle cornette sempre vivaci. 8 2, II| poltrona, tremando di amore al suono della propria voce. Ecco, 9 2, IV| la bocca per cacciare un suono, di levare una mano per 10 2, IV| una fantasmagoria: non un suono usciva dalle loro labbra: All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
11 Ert, I| non udirne il tormentuoso suono, teneva la mano alla cintura 12 Ert, IV| va. Ma quando intese il suono della polka, egli cominciò 13 Ert, IV| lentamente, lentamente, al suono della polka. Questo fu il 14 Ert, V| gola: alle volte aveva un suono gutturale di rantolo. Ma, Gli amanti: pastelli Par.
15 Sorel | Sorel sussultava a quel suono acuto, si voltava, si fermava 16 Sorel | divini che lo conducevano, al suono funebre di una cristallina 17 Maria | inganno del suo udito, quel suono lusinghiero. Che importava, 18 Maria | chiesa poco lontana, con suono cristallino. La candela 19 Caricl | candela. Dalla via saliva il suono di un organetto che mandava Le amanti Parte, Cap.
20 Sole, III| suo orecchio fine udì il suono timido e debole del campanello, 21 Sole, IV| tendevano affettuosamente, al suono di quella voce che ella 22 Amant, II| ascoltava, incantata dal suono di quella voce così toccante 23 Sogno | dall'Egiziaca veniva un suono di chitarre e di mandolini. 24 Sogno | passavano, ogni cinque minuti a suono di cornetta, dove le venditrici 25 Sogno | sue lettere, nel musical suono, in quello che era, in quello 26 Sogno | di vedere scolorare, al suono della sua voce, quel purissimo La ballerina Cap.
27 IV | per seguire Radames, al suono della famosa marcia. Andavano I capelli di Sansone Cap.
28 VI | timbro: n'era venuto fuori un suono rauco, come un singhiozzo 29 VI | laconicamente il servo.~ ~Ma il suono rauco del timbro, quel singhiozzo 30 VI | Agapito si presentò al suono rauco del timbro rotto: Castigo Cap.
31 II | quasi diventava ombra e ogni suono moriva! Questo salotto era 32 II | E novellamente, come un suono di musica fragorosa e straziante, 33 II | gelosia, non poteva emettere suono, impedire quel fatto atroce. 34 V | Giulio vi si attaccò; un suono squillante ne uscì. Nessuno 35 VI | preghiera, ma non si udì suono di voce. Con uno sforzo 36 VIII | Giunse, fiocamente, un suono di musica: poi, si spense, 37 IX | anima di Laura fremette, al suono di quella voce.~ ~— Ella 38 IX | orecchio di Hermione: un suono lontanissimo e fievolissimo Dal vero Par.
39 2 | gettata la prima nota; al loro suono sorgevano i soldati dalla 40 28 | hanno dovuto danzare al suono della siringa e della zampogna, 41 28 | si balla allegramente al suono di un chitarrino ed al lume 42 29 | disperata. Poi lentamente il suono si allargò e si svolse, 43 31 | ora dolce e grave come suono d'organo, ora saltellante 44 35 | ti darò la parola che è suono, che è luce, che è calore, Donna Paola Capitolo
45 1 | sorriso.~ ~Ma un delicato suono di mandolino entrò dalle 46 1 | tutti tesero gli orecchi. Il suono si avvicinava: e la brigata, 47 1 | Tacete piuttosto. Il suono della vostra voce, così 48 1 | Posillipo, al trotto, un suono di risa squillanti arrivò. Ella non rispose Parte
49 1 | e perchè io rivivessi al suono della vostra voce, al fascino 50 3 | gravemente si effondeva il suono indescrivibile, poi, meglio, 51 3 | voce, in una ombra senza suono, ove sono solo e ove mi 52 3 | tendeva l'orecchio, a un suono, a uno scricchiolio. Spesso, Fantasia Parte
53 1 | l'orecchio come a un noto suono. Egli non piangeva. Ma in 54 1 | immagine della Madonna. Nessun suono usciva dalle sue labbra 55 3 | parrocchia, e se ne propagava il suono nitido per l'aria silenziosa.~ ~ 56 5 | sentire, seguendo solo il suono musicale di quella voce Fior di passione Novella
57 1 | sorriso.~ ~Ma un delicato suono di mandolino entrò dalle 58 1 | tutti tesero gli orecchi. Il suono si avvicinava: e la brigata, 59 1 | Tacete piuttosto. Il suono della vostra voce, così 60 1 | Posillipo, al trotto, un suono di risa squillanti arrivò. 61 10 | tratto un debole fischio, un suono di campanella, mi precipito 62 17 | trombettine di stagno dal suono stridulo; le scatole donde L'infedele Parte, Cap.
63 1 | Improvvisamente il suono della vostra voce, dicente 64 Att | odo un debole fischio, un suono di campanella, mi precipito Leggende napoletane Par.
65 1 | quando sentiamo nell’aria un suono di parole innamorate; è 66 3 | azzurra; ancora un molle suono, quasi indistinto e fuggente, 67 6 | corde si spezzano, con un suono che si prolunga nell'aria La mano tagliata Par.
68 1 | una catena di ferro e un suono debole di campanello corrispose 69 2 | di marmo e il singolare suono si ripercosse per l'ampia Nel paese di Gesù Parte, Cap.
70 1, I| spesso: scalpita. A ogni suono di campanella, si dibatte: 71 1, III| fresca fanno tinnire, in suono molto melodico, due dischetti 72 1, III| va verso l’orizzonte. Un suono di chitarra — è una chitarra? 73 1, III| da una piccola osteria: suono gutturale e triste, malgrado 74 2, II| Mentre vi volgete in là, un suono lento e nasale di voci vi 75 3, I| grido, dallo squillante suono armonioso della campana 76 4, VII| bocca si schiuse, nessun suono ne uscì e io vidi delle 77 9, IV| rammentai, più tardi, il suono di quelle parole, non le Il paese di cuccagna Par.
78 9 | presentato, mal desto, al suono del campanello.~ ~- Dormirà...~ ~- 79 11 | dalla salita Pontecorvo, un suono brillante e plorante di 80 14 | stridere le corde capaci di dar suono:~ ~- Piove, il sole uscirà 81 19 | porta si richiuse con un suono così bizzarro, così definitivo, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
82 3, III| ballato in una piazza e al suono di un piffero.~ ~Crepavano Storia di due anime Par.
83 1 | sillabe cullanti, nel loro suono cadenzato. Per ripararsi 84 1 | di cui non si udiva il suono; le palpebre battevano sugli 85 2 | Un silenzio, ancora. Un suono limpido e armonioso lo interruppe: Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
86 | irrefrenabili, hanno lo stesso suono, scuotano essi le forme