Dal vero
   Par.
1 19 | DUALISMO.~ ~Flavia si sentiva la coscienza 2 19 | amico della famiglia di Flavia, di condizione uguale per 3 19 | una gita al buffet fece a Flavia una mezza dichiarazione, 4 19 | alla felicità di Leone che Flavia gli inviasse ogni mattina 5 19 | ammiratori che circondavano Flavia, anzi dirò che ne provava 6 19 | dicevano di no.~ ~Nel caso di Flavia la fatalità si chiamava 7 19 | Come è naturale, incontrò Flavia per le scale marmoree una 8 19 | luce diffusa e triste; ma Flavia era bionda, e sorrideva. 9 19 | racconto come il rivedere Flavia non fece che innamorare 10 19 | dire che ottenne l'intento. Flavia lesse due volte le brevi 11 19 | Vi erano delle ore in cui Flavia si sentiva penetrata, circonfusa 12 19 | cruccio, senza un punto nero, Flavia l'amava; quando dalla sua 13 19 | più fiera gelosia. Quando Flavia era al ballo, sapeva che 14 19 | ancora il suo caro ideale. Flavia si sentiva molto umiliata 15 19 | naturale, era spiegabile.~ ~Flavia nasceva da un matrimonio 16 19 | riducevano in un solo e Flavia era felice, molto felice, 17 19 | spontaneo, perchè l'indomani Flavia riceveva due lettere quasi Leggende napoletane Par.
18 3 | creatura celestiale e bionda: Flavia. Uno stabilimento di bagni, La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
19 Duali, I| I.~ ~ ~ ~Flavia si sentiva la coscienza 20 Duali, I| amico della famiglia di Flavia; di condizione uguale per 21 Duali, I| una gita al buffet fece a Flavia una mezza dichiarazione 22 Duali, I| alla felicità di Leone che Flavia gli inviasse ogni mattina 23 Duali, I| ammiratori che circondavano Flavia, anzi dirò che ne provava 24 Duali, I| dicevano di no.~ ~Nel caso di Flavia la fatalità si chiamava 25 Duali, I| Come è naturale, incontrò Flavia per le scale marmoree, una 26 Duali, I| luce diffusa e triste; ma Flavia era bionda e sorrideva. 27 Duali, I| racconto come il rivedere Flavia non fece che innamorare 28 Duali, I| dire che ottenne l'intento. Flavia lesse due volte le brevi 29 Duali, II| Vi erano ore in cui Flavia si sentiva penetrata, circonfusa 30 Duali, II| cruccio, senza un punto nero. Flavia l'amava; quando dalla sua 31 Duali, II| più fiera gelosia. Quando Flavia era al ballo, sapeva che 32 Duali, II| sognando ancora il suo ideale. Flavia si sentiva molto umiliata 33 Duali, II| naturale, era spiegabile.~ ~Flavia nasceva da un matrimonio 34 Duali, II| riducevano in uno solo, e Flavia era felice, molto felice, 35 Duali, III| spontaneo, perchè l'indomani Flavia ricevette due lettere quasi 36 CoSal, -| La contessa Flavia Andorno era simpatica, aveva 37 CoSal, -| rifiutava uno. La contessa Flavia leggeva molto, inventava 38 CoSal, -| conoscersi. Poi qualche amica di Flavia le disse: «Quel Carafa è 39 CoSal, -| venti volte, in modo che Flavia n'era seccata, ed Ernesto 40 CoSal, -| ironicamente sulle fame usurpate e Flavia chiese a stessa, se doveva 41 CoSal, -| matrimonio di una cugina di Flavia con un amico di Ernesto. 42 CoSal, -| ho tenuto testa» — disse Flavia quando fu sola. «Una donna 43 CoSal, -| divulgava un motto detto da Flavia e Ernesto o viceversa; infine 44 CoSal, -| non mandava mai fiori a Flavia e lei non chiedeva mai le 45 CoSal, -| troppo alla loro riputazione, Flavia ed Ernesto cominciarono 46 CoSal, -| quadriglia invano sperata. Quando Flavia andava via, il marchese 47 CoSal, -| presentava alla contessa Flavia; se questo infelice sì, 48 CoSal, -| supporre che la contessa Flavia avesse scoccato più di un 49 CoSal, -| alla Riviera di Chiaia, Flavia faceva voltare per l'angolo 50 CoSal, -| delle feste, dei balli, Flavia se ne fuggiva soletta a 51 CoSal, -| della città. Sulle prime Flavia aveva un giorno di ricevimento, 52 CoSal, -| spirito, alle prese fra loro. Flavia ed Ernesto non se ne accorgevano, Pagina azzurra Parte
53 5 | SALONE~ ~ ~ ~La contessa Flavia Andorno era simpatica, aveva 54 5 | rifiutava uno. La contessa Flavia, leggeva molto, inventava 55 5 | conoscersi. Poi qualche amica di Flavia le disse: «Quel Carafa è 56 5 | venti volte, in modo che Flavia n'era seccata ed Ernesto 57 5 | ironicamente sulle fame usurpate e Flavia chiese a stessa, se doveva 58 5 | matrimonio di una cugina di Flavia con un amico di Ernesto. 59 5 | ho tenuto testa» — disse Flavia quando fu sola. «Una donna 60 5 | divulgava un motto detto da Flavia a Ernesto o viceversa; infine 61 5 | non mandava mai fiori a Flavia e lei non gli chiedeva mai 62 5 | troppo alla loro riputazione Flavia ed Ernesto cominciarono 63 5 | quadriglia invano sperata. Quando Flavia andava via, il marchese 64 5 | presentava alla contessa Flavia; se questo infelice sì, 65 5 | supporre che la contessa Flavia avesse scoccato più di un 66 5 | alla Riviera di Ghiaia, Flavia faceva voltare per l'angolo 67 5 | delle feste, dei balli, Flavia se ne fuggiva soletta a 68 5 | della città. Sulle prime Flavia aveva un giorno di ricevimento, 69 5 | spirito, alle prese fra loro. Flavia ed Ernesto non se ne accorgevano, Piccole anime Parte
70 9 | essere amichevole e amorosa, Flavia parlava volentieri dell’ 71 9 | Ma vedeva negli occhi di Flavia tanta umile curiosità, tanto 72 9 | biondi, come te? — chiedeva Flavia, profondamente attenta.~ ~— 73 9 | amante. Taceva. D’improvviso, Flavia si rizzava in piedi, gli 74 9 | bambino?~ ~La prima volta che Flavia gli fece questa strana richiesta, 75 9 | È una follia.~ ~Ma Flavia non si scoraggiò. Ogni tanto, 76 9 | cercava di mutar discorso: Flavia vi ritornava, ostinata nel 77 9 | in cui, volta a volta, Flavia si accusò per questo amore 78 9 | gli occhi neri in faccia a Flavia e sorrise lievemente. Ella 79 9 | padre, insuperbito, mentre Flavia seguitava a contemplare 80 9 | solo una rapida occhiata. Flavia si chinò, prese per mano 81 9 | occhi di papà tuo — mormorò Flavia, pigliandogli una mano e 82 9 | terrore attraversò il volto di Flavia. Ma il bimbo non sapeva 83 9 | Dopo, ci sono restato.~ ~Flavia si arrovesciò nella poltroncina, 84 9 | tornasse, per andarsene. Poi, Flavia si scosse, levò la testa, 85 9 | mamma, che sei stato da Flavia.~ ~Per un minuto la bella 86 9 | E mai più Cesare e Flavia si sono incontrati.~ ~ ~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License