IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] primaverile 30 primaverili 6 primaverilmente 1 prime 112 primeggiava 1 primi 63 primicerio 13 | Frequenza [« »] 112 giovinezza 112 mattino 112 pesante 112 prime 112 quarto 112 rapidamente 112 senti | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze prime |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, III| primaverile metteva le sue prime tinte, delicatamente bigie.
2 1, VI| sgomento: se io penso alle prime parole che mi dirigerete,
3 1, VII| avrebbe risposto? Dalle prime lettere da lui ricevute
4 1, VII| corrisposto. Ella stessa, nelle prime lettere, si era ingannata
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
5 Ert, I| galeotto, erano tutti via, e le prime ore della sera cadevano
6 Ert, II| disgraziati lavoravano; le prime scarpette, le benedette
7 Ert, II| scarpette, le benedette prime scarpe che fanno vibrare
8 Ert, IV| Viva Venezia!~ ~ ~ ~Come le prime ore della sera discesero
9 Trent, IV| mortalmente pallido, alle prime parole ma come lei continuava,
10 Trent, V| strade di Napoli; e se le prime venti, a imitazione della
Gli amanti: pastelli
Par.
11 Caracc | di morire?~ ~- No: sulle prime, pareva straziato: poi si
12 Felice | restò seduto sul banco, e le prime ombre della sera lo avvolsero,
13 Vincen | vendita delle noci, sulle prime, andò scarsamente: venne
Le amanti
Parte, Cap.
14 Fiamm, I| febbre appassionata, nelle prime ore della notte, si ripeteva
15 Fiamm, I| triste: il sole illuminava le prime case di Roma, e la nebbia
16 Amant, I| guardava piazza di Spagna e le prime vette degli alberi del Pincio:
17 Amant, II| ella non afferrava che le prime frasi, e subito la sua mente
La ballerina
Cap.
18 II | un giorno all’altro. Le prime sei, tutte più o meno bene
19 II | ballerine fortunate delle prime file, di strappare alle
20 II | male! Varie, intanto, dalle prime file mancavano, erano restate
21 II | Minino era stata una delle prime: taciturna, con la sua aria
22 II | graziose, fortunate delle prime file, che avevano dei banchieri,
23 III | riserbata. Ciò era fatto per le prime ballerine, per le comprimarie,
24 III | lunghe lettere, come le prime, che le trascrivesse dei
25 III | alla metà di luglio: nelle prime file di poltrone erano i
26 IV | L’orchestra cominciava le prime battute della marcia. Concetta
I capelli di Sansone
Cap.
27 I | da uomo, recitando nelle Prime armi di Richelieu: ella
28 II | capocronaca descrittivo: Sin dalle prime ore della mattina... come
29 II | suoi ascoltatori. Sulle prime impacciato a discorrere,
30 II | correzioni: gli portarono le prime due pagine, già pronte alle
31 II | confusione tipografica delle prime bozze, infiorata di strafalcioni,
32 II | il suo lavorìo, sulle due prime pagine: l'articolo era in
33 IV | scernere le carte: fra le prime, gli capitò il verbale del
34 IV | servito a festeggiare le prime settimane del giornale,
35 IV | quattrini. A proposito, le prime cartelle non son mica arrivate?~ ~—
36 VI | tranquillo così?~ ~— Sulle prime non si è tranquilli; poi...
37 VI | catena d'oro, entrò. Sulle prime cercò il suo denaro, ventisei
Castigo
Cap.
38 I | detto che hai pianto?~ ~— Le prime lacrime, Laura, le prime!~ ~—
39 I | prime lacrime, Laura, le prime!~ ~— Non è la lunga veglia,
40 III | nel cielo tersissimo, le prime stelle; i veli bigi si facevano
41 VIII | mandò tali freddi nelle sue prime dieci giornate che nessuno
Dal vero
Par.
42 4 | senso di amarezza. Sulle prime è leggiero, inavvertito,
43 26 | sciarade, era immancabile alle prime rappresentazioni, prendeva
44 31 | quelli di una giornata, le prime intelligenze italiane, gli
45 31 | retrocedere è impossibile; le prime parole cadono nel silenzio
46 32 | ringraziò, pronunziò le prime parole: ma girando attorno
Donna Paola
Capitolo
47 1 | ripetette, come fra sè, le prime parole della romanza francese:~ ~-
Ella non rispose
Parte
48 1 | in giardino, come le due prime. Tutto è così incerto, fra
49 1 | è così deludente! Le due prime lettere, gittate, così,
50 1 | raccolto nè letto le mie prime due lettere; forse voi mi
Fantasia
Parte
51 3 | attenzione che è una delle prime qualità dell'uomo politico.
52 3 | andò fra gli applausi delle prime file, appoggiato al braccio
Fior di passione
Novella
53 1 | ripetette, come fra sè, le prime parole della romanza francese:~ ~-
54 2 | Qualcuna poi, come nelle prime novelle, scompariva improvvisamente
55 3 | per non renderlo. Sulle prime lei era andata ogni tanto
L'infedele
Parte, Cap.
56 Inf | dall'aprile al luglio, dalle prime rose agli ultimi papaveri.
Leggende napoletane
Par.
57 5 | donne di Spagna sono esse le prime ad abbandonarsi all'amante –
La mano tagliata
Par.
58 2 | i due giovani, e, sulle prime, non parve si volesse sbottonare.
59 2 | povera carcerata. In quelle prime ore di pensieri, egli non
60 2 | risposto?~ ~— Nulla, sulle prime. Quando ha inteso pronunciare
61 2 | Nel giorno seguente, alle prime indagini fatte da Dick Leslie,
62 2 | di Marcus Henner. Sulle prime, questo risultato mi parve
63 2 | molto denaro!~ ~«Sulle prime, si oppose fortemente. Quell'
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
64 Mog, -| sciarade, era immancabile alle prime rappresentazioni, prendeva
65 CasaN, -| senso di amarezza. Sulle prime è leggero, inavvertito,
66 Idil, III| ringraziò, pronunziò le prime parole: ma girando attorno
67 CoSal, -| imitavano, non andava alle prime rappresentazioni, ma alle
68 CoSal, -| annoiato della città. Sulle prime Flavia aveva un giorno di
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
69 1, I| inerte fantasia subiva le prime impressioni, voi rammenterete,
70 2, I| lo spettacolo delle sue prime case, delle sue torri merlate,
71 2, II| con certi visi simili alle prime Madonne di Hagia Sophia
72 2, II| profondo imbarazzo, e, nelle prime volte, con lo sgomento di
73 2, III| sospese alla volta: le prime tredici centrali appartengono
74 4, I| onde è circondato dalle prime ore dell’alba, quel gran
75 6, I| ma non soffrirete nelle prime ore.~ ~— Sissignore, partirò
76 6, I| per avere il fresco nelle prime ore!~ ~— È un errore grave.~ ~—
77 7, VI| peregrinazioni di Galilea, alle sue prime predicazioni nelle campagne,
78 7, IX| precipitoso discendere, le prime tre ore, infine, mi sembravano
79 9, III| volevo andarmene.~ ~Ah, sulle prime fu stupefatto, e disse di
Pagina azzurra
Parte
80 5 | imitavano, non andava alle prime rappresentazioni, ma alle
81 5 | annoiato della città. Sulle prime Flavia aveva un giorno di
82 6 | signori, per cui dalle prime righe di uno scritto purchessia
Piccole anime
Parte
83 3 | nei campi, cercando le prime erbe. Molte volte Canituccia
84 5 | primo contatto, di quelle prime lezioni date timidamente,
Il paese di cuccagna
Par.
85 2 | spesso, comparve a tutte le prime rappresentazioni, donò fiori
86 2 | meno timide, che per le prime si erano avvicinate, si
87 5 | stavano sui carri, sulle prime semplicemente allegri, adesso
88 7 | stato calcolato anche sulle prime cinquecento lire, che gliele
89 7 | sempre la discussione. Sulle prime il barone Lamarra, figliuolo
90 8 | Ma la figliuola, sulle prime, non badò: distratta, mentre
91 10 | Candida Brancaccio, una delle prime martiri cristiane napoletane,
92 13 | vedevano la nervosità delle prime ore del sabato, e l’accasciamento
93 13 | tutto il metallo. Sulle prime giuocavo moderatamente,
94 15 | allarme suo e dei servi, le prime volte, era stato grande:
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
95 1, II| sul foglio bianco. Dopo le prime parole ella chiamò la sua
96 1, II| il proprio errore. Sulle prime, qualcuna aveva tentato
97 2, III| triste salone di aspetto, le prime ad arrivare erano state
98 3, I| avevano tutte le arie di prime donne che guadagnino milioni,
99 3, III| non avrebbe suonato. Le prime note, stridule, del pianoforte
100 3, IV| tremavano che una delle prime rompesse la pignatta. Invero
101 4, IV| concorso, è riuscita fra le prime e ha insegnato per un anno
102 4, IV| concorso, è riuscita una delle prime, insegna nella scuola elementare
Storia di due anime
Par.
103 1 | palazzo Angiulli. Come nelle prime ore della sera, lassù, in
104 2 | rosse, che offrivano le prime fragole ne' panierini, che
105 3 | ella assumeva, sin dalle prime parole, un'attitudine di
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
106 2 | un po' taciturne in sulle prime, guardandosi nel volto come
107 2 | Perchè mi raccoglieva? Sulle prime, non mi hanno detto nulla.
108 2 | Parole si distingueva, nelle prime penombre: quello bruno e
109 3 | compatisco, che credete? Sulle prime mi seccavo per Errico, mio
110 3 | quarto piano, nelle ore prime della mattina; aveva una
Il ventre di Napoli
Parte, Cap.
111 1, 3 | origano e aglio. Sulle prime la folla vi accorse, poi
112 1, 7 | preferisce entrare in una delle prime agenzie che trova dove la