Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, I| È un uomo che ha molto vissuto, è stato molto amato, ha 2 1, III| fiero, quasi che ella avesse vissuto tutta una vita anteriore 3 1, III| generosamente, dopo aver vissuto e aver amato, o se fosse 4 1, VI| noia. Vivete come avete vissuto, sempre; soltanto rammentatevi, 5 1, VII| dove una gentile donna ha vissuto, leggiadra e buona. Vi entravano 6 2, II| spirituali di chi ha troppo vissuto, di chi ha troppo amato, Gli amanti: pastelli Par.
7 Marqui | egli conoscesse di non aver vissuto e di non aver amato invano. 8 Sorel | i suoi creditori: aveva vissuto come un gaudente, solo per 9 Sorel | creatura che aveva sempre vissuto pel sorriso del minuto, 10 Maria | santuario, dove egli aveva vissuto il tempo più inebbriante Le amanti Parte, Cap.
11 Sole, II| dominava ogni suo atto. Amore vissuto tanto tempo e così ardentemente 12 Sole, III| sono vecchia, perchè ho vissuto troppo, è vero, ma non ho 13 Sole, IV| devastazioni vulcaniche: dove aveva vissuto la fede nell'anima umana 14 Amant, I| aveva molto e bene e male vissuto, che aveva vissuto, infine. 15 Amant, I| male vissuto, che aveva vissuto, infine. Il beneficio che 16 Amant, III| egli aveva molto e troppo vissuto, il suo amante, e non con 17 Sogno, I| che era uomo, che aveva vissuto, che sapeva; ma quasi vedeva, La ballerina Cap.
18 III | già troppo precocemente vissuto, e ciò gli bastava, a don I capelli di Sansone Cap.
19 I | vecchietto, che avesse tanto vissuto, tanto sofferto.~ ~— Hai 20 V | l'Uomo che ride, che era vissuto tre mesi; Frati e Joanna 21 V | a quell'ambiente, avendo vissuto su tutti i palcoscenici Castigo Cap.
22 I | fredde violette di chi ha vissuto nella passione, e prima 23 I | che era pura, che aveva vissuto solo nella idolatria dell’ 24 II | sua sorella, ella aveva vissuto silenziosa, misteriosa, 25 II | Laura, sono vecchio e ho vissuto, sono stato crudele e sono 26 IV | suggestioni della fantasia.~ ~— Ho vissuto tanto, tanto... — soggiunse 27 V | sentimentale; non so se un uomo vissuto sin oltre i quarant’anni, 28 VII | D’ora in poi, avrebbero vissuto così, in una lentezza monotona 29 IX | diletta casa, dove aveva vissuto sognando, sognando di vivere, 30 X | perché ella era morta? Hai vissuto soltanto per amarla ancora, Dal vero Par.
31 4 | si è tanto amato, tanto vissuto e che non si vedranno più; 32 4 | non vi conosce, non avete vissuto con lei, le sue mura sono 33 12 | profonda; quella donna aveva vissuto e sofferto.~ ~- Avete mai 34 16 | abbia molto amato e molto vissuto in pochissimo tempo. Poi Ella non rispose Parte
35 1 | a via Boncompagni, io ho vissuto uno dei più colmi momenti 36 1 | Pergolesi, il maestro che è vissuto per l'arte, per l'amore 37 2 | ho qualche vertigine. Ho vissuto male, nove giorni. Sovra 38 3 | End.... il tuo mazzetto ha vissuto con me, due giorni....~ ~« 39 3 | trentaquattro anni, che ha vissuto, che ha amato, che ha una 40 3 | simpatica donna che aveva vissuto molto in Italia e che parlava Fantasia Parte
41 1 | capo. - Mi pare di aver vissuto assai, di aver provato assai, 42 5 | la sua vita.~ ~Così aveva vissuto Caterina Lieti, così la Fior di passione Novella
43 13 | sentimento, quando ella avesse vissuto accanto all'amore. Egli 44 14 | pessimo ambiente femminile ha vissuto per creder pessime tutte 45 18 | Federigo sapeva, poichè aveva vissuto; Lucia indovinava, perchè Leggende napoletane Par.
46 5 | sale dove il medioevo ha vissuto.~ ~Fu una sera e splendevano 47 10 | muoiono per aver troppo vissuto; la stagione fremente dove 48 12 | senza vita; solamente chi è vissuto nelle lagrime, nell'angoscia, La mano tagliata Par.
49 1 | odiava nessuno, che aveva vissuto, viaggiato, goduto senza 50 1 | colà. Infine, ci aveva vissuto dieci o dodici anni, si 51 2 | malgrado che mai avessero vissuto la grande vita dell'amore. 52 2 | diversa condizione, avendo vissuto insieme e insieme sofferto, 53 2 | anche, che mi pare di avere vissuto almeno cento anni. Non volendo 54 2 | quei trenta giorni di aver vissuto cento anni, e mi sembra 55 2 | mio caro, che non avete vissuto invano, che avete amato 56 2 | sentivo, da allora, che sarei vissuto e morto per essa. Ora, a 57 2 | Marcus Henner, che aveva vissuto come Prometeo col fegato La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
58 Inter, I| profonda; quella donna aveva vissuto e sofferto.~ ~— Avete mai 59 CasaN, -| si è tanto amato, tanto vissuto e che non si vedranno più; 60 CasaN, -| non vi conosce, non avete vissuto con lei, le sue mura sono Nel paese di Gesù Parte, Cap.
61 2, I| proprio servo giacchè aveva vissuto abbastanza per vedere il 62 2, I| alla città ove Gesù ha vissuto, ha sofferto, è morto, sulla 63 4, VII| nel paese dove Gesù aveva vissuto e predicato, dove aveva 64 5, III| nella sua giustizia, colà è vissuto Giovanni. Una pelle di cammello 65 6, II| deserto per aver troppo vissuto, forse, e aver troppo visto, 66 6, II| la vibrazione di chi ha vissuto e ha assaporato l’ardore 67 6, III| castigo. Ma chiunque ha vissuto nell’errore e ha idolatrato 68 7, II| musulmani raffinati, che hanno vissuto a Parigi, a Pietroburgo, 69 7, V| nel paese dove Gesù era vissuto nella sua bella adolescenza, 70 9, III| Tre giorni soltanto io ho vissuto, dalle nove del mattino, Pagina azzurra Parte
71 3 | giornata e ti pare di aver vissuto sempre, sempre in quella Il paese di cuccagna Par.
72 2 | che ha viaggiato, che ha vissuto, che ha una grossa fortuna 73 2 | proprio avvenire, avevano vissuto di nulla, vivevano di poco, 74 5 | che lungamente avessero vissuto insieme, nella gioia e nel 75 8 | accasciato come se avesse vissuto dieci anni in un minuto; 76 11 | delle persone che hanno vissuto solingamente, senza lotte, 77 11 | esistenza. Dalla madre che aveva vissuto una vita dolente, ella aveva 78 11 | voi me lo avete detto; ho vissuto fra questa triste casa e 79 19 | contadinesca. E avevano vissuto in quell’alberghetto quattro Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
80 4, I| Passavanti e in che epoca sia vissuto e che abbia scritto. Se 81 4, II| paziente di uomo che ha vissuto. A questa importante ma Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
82 1 | obbedienze più cieche: aveva vissuto trentacinque anni sotto 83 2 | discrezione di chi è molto vissuto, fra il chiostro e la chiesa, Il ventre di Napoli Parte, Cap.
84 2, 2 | le infezioni, dopo averne vissuto, alle spalle di tutti i 85 2, 2 | quelle labbra mute: ho vissuto dei lunghi minuti in questo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License