Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, III| feliceconcluse, lui, nel trionfo del suo orgoglio.~ ~Un silenzio 2 1, VI| tranquillamente, fra il pacifico trionfo della vostra superiorità. 3 1, VI| animi superiori, aveva un trionfo non chiesto e non sperato, 4 2, I| ultimo delicato e delizioso trionfo di una primavera naturale 5 2, IV| che spera solo nel brutale trionfo della sua bellezza, per 6 2, IV| coloro che avevano perduto un trionfo della vanità, dell'amore, 7 2, IV| domata, ma fatto anche di trionfo, per la presa di possesso 8 2, IV| un miserabile e vigliacco trionfo, una vittoria pagata a prezzo 9 2, IV| di un capriccio, che il trionfo di una vanità.~ ~– Ma che All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
10 Ert, IV| Traetta portava sempre in trionfo il bimbo che rideva, rideva, 11 Ert, V| piccolino ammalato. Col trionfo della bellezza e della virtù, Gli amanti: pastelli Par.
12 Stresa | qualunque sia il grido del suo trionfo. Certo, Nino Stresa era Le amanti Parte, Cap.
13 Sole, I| ammogliarvi, no!~ ~E le balenò il trionfo, nel viso. Egli si ritrasse: 14 Sole, II| provocarla, di goderne come di un trionfo: e quando lo spettacolo 15 Sole, IV| portarono all'albergo in trionfo. pranzarono soli, soli, 16 Amant, II| egli aveva un senso di trionfo nel suo animo. Non solo La ballerina Cap.
17 I | ricevevano la consacrazione del trionfo, anche dopo la morte, una 18 I | in piena beltà, in pieno trionfo, Amina Boschetti moriva I capelli di Sansone Cap.
19 I | lire. Riccardo si avviò in trionfo verso il teatro Sannazaro.~ ~— 20 V | questo giornale che era il trionfo della sua vita tribolata... 21 V | pubblico stupefatto, il suo trionfo lo ubbriacava. Era lui, 22 VI | ebbe un lieve sorriso di trionfo. Aveva vinta una delle difficoltà Castigo Cap.
23 I | su e un lieve sorriso di trionfo lo rianimava, un istante, 24 II | legna? Ella aveva un tono di trionfo: ed egli era tanto tornato 25 V | ella promise, lampeggiando trionfo dagli occhi. — Vieni.~ ~ 26 VI | Cesare nell’amarezza del trionfo.~ ~— Eppure non vi è che Dal vero Par.
27 6 | IL TRIONFO DI LULÙ.~ ~Novella.~ ~I.~ ~ 28 6 | ambasciatore perfetto io! Che trionfo, che trionfo! Altro che 29 6 | perfetto io! Che trionfo, che trionfo! Altro che il trionfo d' 30 6 | che trionfo! Altro che il trionfo d'amore! Questo è il trionfo 31 6 | trionfo d'amore! Questo è il trionfo di Lulù!~ ~Si fermò davanti 32 21 | vegetali ed animali. Qui è il trionfo della carne: sono le file 33 21 | malinconia, il disgusto: il trionfo della materia piena, grassa, 34 27 | che era stata tutta un trionfo, trionfo di ricchezza. di 35 27 | stata tutta un trionfo, trionfo di ricchezza. di bellezza 36 29 | fu un grido di gioia, di trionfo: la luna aveva annullata Donna Paola Capitolo
37 2 | baciavano, levandola su in trionfo, ella strillava sempre. Ella non rispose Parte
38 1 | Marcantonio, in quel di cruento trionfo contro i turchi. Era mezzodì; Fantasia Parte
39 1 | nobis!~ ~Ella sentiva il trionfo. La testa eretta, gli occhi 40 2 | giorno, signora Lieti. Bel trionfo, eh! pel signor marito.~ ~ 41 2 | incrociamento delle spade, da quel trionfo della forza fisica, saettando 42 2 | quattro volte Lieti; ma il trionfo fu uguale. Il pubblico rompeva 43 2 | Finalmente, con un sospiro di trionfo, aprì quella mano: quattro 44 3 | scacciati Borboni, è questo trionfo di popolo dove il popolo 45 3 | umiliandosi dolcemente nel suo trionfo.~ ~Andavano per un gran 46 3 | egli sussultò come per un trionfo. Poi, distendendosi un poco, 47 5 | la sua gloria, per il suo trionfo, per l'apoteosi di questo Fior di passione Novella
48 4 | baciavano, levandola su, in trionfo, ella strillava sempre. 49 13 | dolcezze, comprendendo il trionfo del sentimento; ed Annibale, 50 16 | ha visto e un pallore di trionfo ha scomposto il suo volto. L'infedele Parte, Cap.
51 Inf | figliuolo primogenito del trionfo, Paolo Herz non ha che questo 52 Inf | malizia nasconde il suo trionfo!~ ~Così, desumendo sempre 53 Inf | rapida, l'intensità del trionfo è inebbriante, il dolore Leggende napoletane Par.
54 1 | tutto è esaltazione, tutto è trionfo: il dramma dell’amore. Le 55 6 | grande sconfitta; fu un gran trionfo. D'un tratto la fierezza 56 11 | contemplava.~ ~Ella era nel trionfo della bellezza e della gioventù. La mano tagliata Par.
57 1 | vecchio tentatore, sognando il trionfo della figliuola che egli 58 1 | splendido. Per lo più, è un trionfo del cavolo e della plebe: 59 2 | Un diabolico sorriso di trionfo aleggiò sulla mostruosa 60 2 | Un movimento di trionfo sollevò lo spirito del conte 61 2 | cranio. Ah, che grido di trionfo, io dovetti soffocare nel La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
62 Trion | IL TRIONFO DI LULU'~ ~ ~ ~ 63 Trion, I| IL TRIONFO DI LULU'~ ~ ~ ~Novella.~ ~ ~ ~ 64 Trion, V| ambasciatore perfetto, io. Che trionfo! Altro che trionfo d'amore! 65 Trion, V| Che trionfo! Altro che trionfo d'amore! Questo è il trionfo 66 Trion, V| trionfo d'amore! Questo è il trionfo di Lulù!~ ~Si fermò davanti 67 10Mus | vegetali ed animali. Qui è il trionfo della carne: sono le file 68 10Mus | malinconia, il disgusto: il trionfo della materia piena, grassa, Nel paese di Gesù Parte, Cap.
69 4, I| monte dell’angoscia e del trionfo; e alle spalle, quasi, pare 70 6, III| più grande gli sembra il trionfo del proprio peccato, costui Pagina azzurra Parte
71 9 | vegetali ed animali. Qui è il trionfo della carne: sono le file 72 9 | malinconia, il disgusto: il trionfo della materia piena, grassa, Il paese di cuccagna Par.
73 5 | un grande schiamazzo di trionfo, annunziava che un fortunato 74 5 | mago, ma che gli faceva un trionfo, una gloria di acclamazioni, 75 8 | essere ringiovanito, nel trionfo della salute e della forza.~ ~ 76 10 | sulla testa bella e lieta di trionfo, con il piede che schiaccia 77 10 | così leggiadro e spirante trionfo, con il diavolo che gli Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
78 1, III| di speranze moribonde, di trionfo, di congratulazione, di 79 3, III| gloriosamente, portando in trionfo la sua camelia: un rumorìo 80 5, I| dove si doveva vedere il trionfo della Madonna, Assunta in 81 5, I| prima un grande arco di trionfo, tutto lampioncini colorati Storia di due anime Par.
82 3 | tutte le tinte, formavano trionfo in questa statua, che era 83 3 | quei possenti Scafa che il trionfo della oleografia sacra, Il ventre di Napoli Parte, Cap.
84 3, 4 | sono onesti e vogliono il trionfo della onestà, lo vogliono 85 3, 5 | sempre e non finirà senza trionfo, perchè, centosei di essi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License