Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, I| entrava un bagliore così smorto, che non si diffondeva. 2 1, I| disciolti sul collo, col viso smorto, Laura la guardò con tale 3 1, II| il capo sul petto ed era smorto in viso: si sentiva vinto 4 1, III| battaglia, ma che ne ritorna smorto come un fantasma, oggetto 5 1, IV| ororosso austero e oro smorto – di tutta la sala, dalla 6 1, IV| scala, a prendere lo sguardo smorto di addio, invidiando la 7 1, VII| pallido, fatto ancora più smorto dal tempo e dal sole, coi 8 1, VII| plenilunare vi entrasse. E lo smorto azzurro del raso, nelle 9 2, IV| profonda, che fu un uomo smorto, dalle mani tremanti che 10 2, IV| suoi carezzavano quello smorto volto, teneramente, appassionatamente. All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
11 Terno, I| borbonico nel viso lungo e smorto, e un gran profumo di joekeyclub. 12 Terno, I| piazzetta dell'Aiuto. Era così smorto e fiacco, con le gengive 13 Trent, III| li aveva accolti con uno smorto sorriso e a stento li aveva Gli amanti: pastelli Par.
14 Morell | tremare, sebbene fosse così smorto nella onesta faccia.~ ~- Le amanti Parte, Cap.
15 Fiamm, I| guardando il volto bruno e smorto della sua padrona che ella 16 Fiamm, I| egli si rammentava il volto smorto di lei, quando ella si affacciò 17 Amant, II| fra i cuscini, quel volto smorto e chiuso non avevano 18 Sogno, II| svenisse. Anche lui era smorto; ma aveva una nervosità La ballerina Cap.
19 III | Ella abbozzò un assai smorto sorriso. Sapeva che don I capelli di Sansone Cap.
20 III | suprema. Macchinalmente, smorto innanzi a quel favore femminile, 21 V | vestiti neri di un nero smorto, parevano lugubri, le voci 22 VI | floscio e pallido, l'occhio smorto restava senza sguardo: solo Castigo Cap.
23 I | veste da sposa di un bianco smorto, senza riflessi, come se 24 II | singolari voci: e che questo smorto vedovo, scorazzante per 25 III | si dice, vide apparire lo smorto e amoroso volto di quella 26 III | gli davano un riflesso smorto di vaga speranza di liberazione. 27 IV | lana, color rosso cupo e smorto, un rosso tetrissimo, come 28 IV | bianco latteo, di un lilla smorto, di un roseo disfatto. Vi 29 VII | egli aveva avuto il suo smorto sorriso, alle parole di 30 VII | e dolenti, con un volto smorto, dove già cominciava a salire 31 VIII | in una tinta di un giallo smorto, senz’altre gradazioni. 32 VIII | questi fiori, oltre ad essere smorto, era anche opaco, senza 33 VIII | bianco opaco, di un giallo smorto. La salutarono: sorrideva 34 VIII | verde finissimo, nel lilla smorto, ed esse sfilavano con un’ 35 IX | espressione nuova, sul volto smorto, negli occhi assorti e pure 36 X | poiché il suo volto era smorto ed emaciato, come chi uscisse 37 X | grande Francesco Tocco, smorto e con gli occhi pieni di 38 X | allora, diventò un po’ smorto e si rialzò un momento, Dal vero Par.
39 30 | giallo e finisce in un bianco smorto; i monti lontani sono azzurrini, Donna Paola Capitolo
40 3 | ella m'apparve col suo viso smorto, disfatto, dove vivevano Ella non rispose Parte
41 1 | dopo tre notti d'insonnia, smorto, stanco, sfinito, ella si 42 1 | misura, calcola, dice questo smorto e tacito mendicante, che 43 2 | portinaio non ha riconosciuto lo smorto e agitato individuo, simile 44 2 | plumbeo: un sole piuttosto smorto vi batteva, sopra, senza 45 2 | sole di un biondo un po' smorto. Così, attraverso le masse 46 3 | di gennaio: io, fiacco, smorto, debolissimo, nella mia 47 3 | tanto, a guardare il viso smorto dalle labbra smorte, e le Fantasia Parte
48 1 | intorno alla vita. Ma il volto smorto e gli occhi di un grigio 49 2 | chiaro, un colore glauco e smorto, la gonna a pieghe ampie 50 3 | Ricadde stanco, l'occhio smorto sotto la palpebra floscia, 51 3 | alti e magri, dal fogliame smorto. Dalla sponda, piegandosi 52 3 | suo riflesso, attenuato e smorto. Nessun romore: la solitudine Fior di passione Novella
53 6 | ella m'apparve col suo viso smorto, disfatto, dove vivevano 54 7 | broccato oro vecchio, molto smorto; una quantità di rose thea 55 10 | apparire e scomparire un volto smorto.~ ~Mi trovo la forza di L'infedele Parte, Cap.
56 Inf | tenerezza dinanzi a un volto smorto di malata: vanamente. I 57 Inf | mi sento perduto...~ ~E smorto, sconvolto, egli la fissò, 58 Inf | ritrovi, correttissimo, smorto, parlando con lei due o 59 Att | apparire e scomparire un volto smorto.~ ~Mi trovo la forza di Leggende napoletane Par.
60 3 | carbone, un nero uniforme e smorto, dove nulla si riflette. 61 3 | militare, medesimo mare smorto e sporco, dove rimangono 62 8 | neri, severo il profilo, smorto il volto, roseo-vivo il La mano tagliata Par.
63 1 | misteriosamente.~ ~Il gobbo si fece smorto e parve che un lieve tremore 64 2 | erano abituati al suo viso smorto, ai suoi occhi vaganti, Nel paese di Gesù Parte, Cap.
65 1, V| azzurra viva, nell’azzurro più smorto del cielo crepuscolare. Piccole anime Parte
66 4 | rosa-pallido, di azzurro smorto, sempre eguali: Laura ha Il paese di cuccagna Par.
67 1 | impazienza torceva loro il volto smorto, dove la barba, non più 68 2 | le labbra di un violetto smorto e cominciò a mangiar pian 69 3 | legno dipinto, di un azzurro smorto, l’azzurro pallidissimo 70 3 | sguardo scintillante si faceva smorto e l’alta persona, maestosa 71 4 | elegante, mentre il dottore, smorto, lo guardava acutamente. 72 7 | licenziato, se ne andò, col volto smorto e con la bocca amara di 73 8 | Annibale Lamarra, grosso, smorto, ansante della sua affannosa 74 11 | replicò ella, con uno smorto sorriso.~ ~- Di che è morta, 75 19 | floscia, la indicò, con uno smorto sorriso.~ ~- Ma proprio, 76 20 | inferma, guardandone lo smorto volto immerso in quel greve 77 20 | questo? - chiese il vecchio, smorto, con le sopracciglia aggrottate.~ ~- Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
78 3, II| di Annina era un biondino smorto. Le Fusco, ritornate ai 79 3, III| semplicemente di giallo smorto: sui mattoni grezzi, sempre Storia di due anime Par.
80 2 | piccole foglie, di un verdino smorto; toccava il sole, già, i 81 2 | noto in tutto il rione, smorto, dalla faccia contratta, 82 2 | radi, di un biondo così. smorto, che covrivano malamente 83 3 | nessuno e quell'uomo giovine, smorto, che l'ascoltava attentamente.~ ~- Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
84 2 | riprendeva, ora, il suo aspetto smorto, indifferente, annoiato. La virtù di Checchina Par.
85 1 | di legno nero, dal colore smorto, che sembravano sempre impolverate
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License