All'erta, sentinella!
   Racconto, Cap.
1 Ert, I| carabinieri, poteva essere un impiegato, o un liberato, o un testimone, 2 Ert, II| macchinalmente qualche moglie di impiegato, qualche figliuola di fornitore, 3 Trent, I| semplice! Un elegantissimo impiegato, giovane, dai capelli lucidi 4 Trent, I| del deposito a un altra impiegato, dietro il cancello di legno, 5 Trent, I| cancello di legno, un altro impiegato che scriveva in un altro 6 Trent, I| un amico, un napoletano impiegato alla Banca Nazionale. Non 7 Trent, I| tavolinetto su cui scriveva quell'impiegato sotto la dettatura di quello 8 Trent, I| dodicimilasettecento!~ ~L'impiegato prendeva i denari di quest' 9 Trent, I| distrattamente contandole, l'impiegato sorrideva. Il provinciale, 10 Trent, I| Dodicimilasettecento, — disse l'impiegato, cominciando la ricevuta.~ ~ 11 Trent, I| settecento, — strillò l'impiegato dello sportello.~ ~E mise 12 Trent, I| mai — rispose nettamente l'impiegato, il cui anello di brillanti 13 Trent, I| per Clorinda Fasulo.~ ~L'impiegato represse un piccolo moto 14 Trent, I| terrorizzato.~ ~— ? — chiese l'impiegato, con impertinenza.~ ~— Niente — 15 Trent, I| per andarsene.~ ~Allora l'impiegato cacciò il capo dallo sportello 16 Trent, I| andandosene. Intanto, l'altro impiegato, in uno strofinaccio grande Le amanti Parte, Cap.
17 Fiamm, I| donna che passa e sorride, l'impiegato postale che consegna la 18 Amant, II| io fossi un medico? O un impiegato? O un ufficiale di cavalleria? - 19 Amant, II| arcifelicissima, con un impiegato, Adele.~ ~- No, no, no - La ballerina Cap.
20 II | egli non era che un oscuro impiegato di commercio! Carmela diceva 21 III | fantasticherie di piccolo impiegato di commercio, spostato nel I capelli di Sansone Cap.
22 II | alla umile sua carriera di impiegato. Quella morte che gli portava 23 II | quale giornale?~ ~— Faccio l'impiegato, all'Agricoltura.~ ~— L' 24 II | all'Agricoltura.~ ~— L'impiegato? Gesù! E che direbbe tuo 25 II | nell'anima di quel povero impiegato, un'acre voluttà di combattimento 26 II | ambiente artificiale. Un impiegato delle poste, specialmente, 27 II | lui? La mattina un umile impiegato ignoto: la sera un vano 28 II | caldo ammiratore era quell'impiegato della posta, una buona pecora 29 II | tenersi così alto? un misero impiegato: alla fine, e il lavoro 30 II | Ma il più commosso fu l'impiegato postale. Con l'occhio umido 31 II | Al caffè, il Brandi, l'impiegato postale, gli chiese subito:~ ~— 32 II | direttore generale, — disse un impiegato alla guerra.~ ~— Sarà ritornato, — 33 II | Agricoltura, oggi. Siete impiegato?~ ~— Pur troppo!~ ~— Non 34 II | la salute, essere un buon impiegato, zelante, amato dai superiori, 35 II | delle sue fantasie. Questo impiegato pallido, dall'aria un po' 36 II | grande ingegno, — esclamò l'impiegato postale.~ ~— Tu sei una 37 II | ascoltatore Vincenzo Brandi, impiegato alle regie poste. Costui, 38 II | coloro a cui piaceva, l'impiegato stupidamente disse:~ ~— 39 II | modestamente vestita. Salutò l'impiegato con un batter di palpebre: 40 II | Piazza Sciarra: al solito l'impiegato postale volle accompagnare 41 III | manovale indifferente, d'impiegato freddo e puntuale.~ ~— Gargiulo; 42 IV | che l'amministratore aveva impiegato altrimenti: fanno 26,50; 43 V | Questi telegrammi all'impiegato, li trasmetta, subito.~ ~ 44 V | segretario della direzione, un impiegato, non un giornalista, di 45 V | Tempo. Era del resto un impiegato ignorante, zelante, molto 46 V | giorno, con un sorriso di impiegato soddisfatto, questo fascio 47 V | i debiti del Tempo, e un impiegato di fiducia, un ragioniere, Dal vero Par.
48 28 | veloce come vent'anni fa.~ ~L'impiegato ha dato il sabato sera un 49 32 | rumorosa seta domenicale; di un impiegato municipale con la relativa 50 32 | notizie della sua vita d'impiegato, se il lavoro non fosse Fior di passione Novella
51 6 | di Salerno. Suo padre era impiegato all'Intendenza di Finanza - 52 6 | lusso per la figlia di un impiegato, ragazza povera e senza 53 6 | Alfonsina da parte di un impiegato del Dazio di consumo. Fu Leggende napoletane Par.
54 2 | quella che ama di più: l’impiegato ha litigato col suo capo O Giovannino, o la morte Par.
55 1 | e stupido per Ciccio, l'impiegato postale.~ ~Dirimpetto, la 56 2 | illuminazione della città, come impiegato d'ordine, roba municipale, La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
57 Idil, I| rumorosa seta domenicale; di un impiegato municipale con la relativa 58 Idil, III| notizie della sua vita d'impiegato, se il lavoro non fosse Nel paese di Gesù Parte, Cap.
59 1, IV| Giunto alla cima, aveva impiegato cinque minuti e mezzo: immediatamente, 60 1, IV| indicandomi l’orologio. Aveva impiegato tre minuti e mezzo, per 61 7, II| il console di Grecia, l’impiegato di Cook, l’alto ufficiale 62 7, III| bimbi di una famiglia d’impiegato francese al servizio della Il paese di cuccagna Par.
63 2 | di don Domenico Mayer, un impiegato all’Intendenza di Finanza 64 3 | Crescenzo, un tipo fra l’impiegato e il commesso, che scivolò 65 4 | famiglia misantropica dell’impiegato Domenico Mayer: il padre 66 8 | scena mutava ogni minuto, l’impiegato succedeva al soldato attendente 67 8 | Prese le venti lire dell’impiegato, gentilmente piegò i polizzini, 68 10 | spagnuolo, salvo il fosco impiegato dell’Intendenza, don Domenico 69 19 | e don Domenico Mayer, l’impiegato ipocondriaco, che in un Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
70 1, II| soffrire e invece amava un alto impiegato telegrafico, vedovo con 71 1, II| fedelmente da cinque anni un impiegato che aspettava sempre un 72 1, II| bruno e sottile come lei, impiegato al municipio: adorava Peppina. 73 1, III| ogni cifra sbagliata, l’impiegato paga sei lire di multa. 74 1, III| Salerno era il migliore impiegato di quell’ufficio: e corrispondeva 75 1, IV| si era fidanzata con un impiegato telegrafico e il matrimonio 76 2, III| malumore, s’impazientava: l’impiegato annunziava a voce alta la 77 3, I| cinque sorelle, figlie di un impiegato municipale, più o meno brutte, 78 3, II| cavaliere Arturo Ajello, un impiegato di prefettura, bel giovanotto 79 3, II| nulla, Arturo Aiello, l’impiegato che era per Enrichetta 80 3, III| Arturo Aiello, il povero impiegato, ritenuto come il fidanzato 81 4, IV| Dopo, ha subito sposato un impiegato del banco di Napoli, e in Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
82 1 | che ha l'aria di un umile impiegato dello Stato, le sta accanto, 83 1 | attraverserà il mare: un impiegato della Compagnia Marittima 84 3 | trentaquattro anni, moglie di un impiegato al Banco di Napoli, non Il ventre di Napoli Parte, Cap.
85 1, 7 | lagnarsi. So di una moglie di impiegato che dovette impegnare il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License