IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] divampò 1 divanetto 4 divani 26 divano 85 divaricò 1 divedere 1 divelti 1 | Frequenza [« »] 85 commesso 85 contento 85 credere 85 divano 85 dolente 85 finì 85 giuseppe | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze divano |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, II| volgarmente ammobiliato da un divano di sargia verde, da due 2 1, II| coperta di tendine bianche, un divano sempre di sargia verde e 3 1, II| stanzetta e stramazzò sul divano mordendone i cuscini per 4 2, II| soprabito e buttandolo sopra un divano.~ ~Era in marsina. Ma la All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
5 Ert, I| mobiliato, con due scrivanie, un divano, qualche sedia, il crocifisso, 6 Terno, I| salotto ora formato da un divano, così detto di Genova, di 7 Terno, II| alla figlia, sedendosi sul divano di Genova.~ ~— È domenica, Gli amanti: pastelli Par.
8 Sorel | sdraiò, tutta bianca, in un divano di riposo bianco, coperto 9 Sorel | inginocchiandosi innanzi al divano dove ella giaceva sdraiata, 10 Maria | cadere, sfinito, sopra un divano, nascondendo la faccia fra 11 Maria | Qui, sulla spalliera del divano dove egli appoggiava la 12 Maria | specialmente qui, sull'ampio divano dove erano ancora ammucchiati 13 Maria | Egli non si levò dal divano dove si era buttato, che Le amanti Parte, Cap.
14 Fiamm, III| a prora, i due posti di divano, a poppa, foderati di panno 15 Sole, IV| seduta accanto a lui, sul divano, e gli aveva passato un 16 Sole, IV| sfuggiva; essa passava da un divano all'altro, camminava al 17 Amant, I| condotta a sedere sopra un divano, dove era gittato uno scialle 18 Amant, II| trovava sdraiato sopra un divano, sprofondato in quei trenta I capelli di Sansone Cap.
19 VI | labbra. Buttato sopra un divano di velluto verde, col panciotto Castigo Cap.
20 II | cupamente.~ ~Era caduta sopra un divano, con le braccia prosciolte 21 II | avrebbe fatto? Balzò dal divano, sentendo che ciò era insopportabile:~ ~— 22 II | desolatamente, sopra un divano, con la testa buttata sulle 23 II | terra. Cesare si alzò dal divano, si avvicinò a quell’ombra Dal vero Par.
24 34 | immenso letto maritale, un divano rosso e durissimo, ma nuovo Ella non rispose Parte
25 3 | trovata svenuta, sul suo divano, fra un fascio di lettere Fantasia Parte
26 2 | Intorno alla musa girava un divano, di legno rustico, scolpito 27 2 | facendo scricchiolare il divano rustico sotto il peso del 28 2 | stendendosi di nuovo sul divano e mandando in aria il fumo - 29 2 | due amiche si diressero al divano di legno rustico: vi si 30 2 | Altimare, buttandosi sul divano. - Una vera follìa che mi 31 2 | respirò forte, poi scivolò dal divano a terra svenuta.~ ~Andrea 32 2 | salotto, si stendeva sul divano, e lasciava che tutte le 33 2 | pensarci, Andrea sedette sul divano e appoggiò il capo dove 34 2 | appoggiata sulla spalliera del divano.~ ~- Lucia, Lucia.... - 35 2 | Lucia sola, sdraiata sul divano, tranquilla.~ ~- Ho tardato 36 3 | stava Lucia, seduta sopra un divano di legno rustico. Era sola: 37 4 | di biancheria, Lucia sul divano con l'interminabile canavaccio 38 4 | e posò il fazzoletto sul divano: ma per arrivare al divano, 39 4 | divano: ma per arrivare al divano, Andrea doveva passare sul 40 4 | disperazione muta si stendeva sul divano, rigida come una morta, 41 4 | guardare dalla parte del divano. Caterina si turbava a questa 42 4 | muoversi, si addormentò sul divano, avvolta uno scialle. Alberto 43 4 | s'inginocchiò presso il divano, mettendo la sua testa accanto 44 4 | sedette accanto a lei, sul divano, le appoggiò la testa sulla 45 5 | intiere, senza alzarsi da divano, immersa in quella specie 46 5 | dal letto e la posò sul divano. Doveva fare più nulla? Fior di passione Novella
47 12 | Rimaneva in piedi, presso il divano, contemplando col viso addolorato 48 12 | della gamba, si buttò sul divano, tutta raggricchiata, non 49 19 | poltroncina, in un angolo di divano, sembrava sopra un trono; L'infedele Parte, Cap.
50 Inf | morbide che coprivano un gran divano basso: e la sua testolina 51 Inf | inginocchiarsi presso il gran divano bianco dove ella giaceva.~ ~- 52 Inf | quando era sdraiata sul gran divano, sembrava più piccola, pur 53 Inf | sdraiata sullo stesso largo divano, come al mattino: era tutta 54 Inf | questo: gittato sovra un divano, battendo la testa sui cuscini, 55 Inf | nè apprezzare. Prono sul divano, singultando, Paolo continuava O Giovannino, o la morte Par.
56 2 | stava seduta sul grande divano di broccato giallo del salone: La mano tagliata Par.
57 1 | era sdraiato lungo, sul divano: e dormiva profondamente. 58 2 | pelliccia, gittandoli sopra un divano: e si lasciò cadere sopra 59 2 | camera, deponendolo sopra un divano. Poi, le compose le vesti, 60 2 | capelli sulla fronte. Il divano era basso: Marcus Henner 61 2 | teneva pronto, lì, su quel divano, si levò, di scatto, parve 62 2 | altronde, accanto a lei, sul divano, io non osava di muovermi, 63 2 | persona abbandonato sul divano; ma quel sonno, veramente, 64 2 | e si alzò a sedere, sul divano. La bocca schiusa tremava. 65 2 | puntava le due mani sul divano, per alzarsi. La sollevai La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
66 Silv, I| immenso letto maritale, un divano rosso e durissimo, ma nuovo Nel paese di Gesù Parte, Cap.
67 6, II| stanzetta da pranzo, sopra un divano; ma è lontano. Se si chiamasse, 68 7, IX| giunta e buttatami sopra un divano, domandai se vi era una 69 9, III| invece di buttarsi sovra il divano della stanza da pranzo, Il paese di cuccagna Par.
70 2 | agitavano i ventagli. Solo il divano di mezzo restava vuoto: 71 2 | signora Parascandolo al divano d’onore, egli circolava 72 2 | col suo sguardo. Ora, sul divano d’onore non vi era più posto: 73 2 | d’onore era lì, su quel divano, il posto della padrona 74 3 | tappetini innanzi a ogni divano e a ogni sedia, perduti Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
75 1, I| mogano: a una parete un divano di tela russa: nessun altro 76 1, IV| suolo: sulla spalliera del divano di tela russa e su qualche 77 2, II| si era seduta sopra un divano, nel buffet, e guardava 78 3, III| tappeto. Lungo la parete un divano di lana cremisi, sfiancato, 79 3, III| la Borrelli sedevano sul divano d’onore, e sulle due poltrone, 80 3, IV| stranamente fra loro, un divano rosso, una poltrona azzurra, La virtù di Checchina Par.
81 1 | Isolina si era buttata sul divano di cretonne giallina, a 82 1 | stoffa simile a quella del divano, coi quadrati all’uncinetto 83 1 | di cretonne. Innanzi al divano un piccolo tappeto. Era 84 3 | guardarlo. Ella sedeva sul divano, ritta sul busto, sentendo 85 3 | poggiava sul bracciuolo del divano, dove Checchina era seduta.