IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] crederai 1 crederanno 4 crederci 4 credere 85 crederebbe 3 crederebbero 1 crederei 5 | Frequenza [« »] 85 camminando 85 commesso 85 contento 85 credere 85 divano 85 dolente 85 finì | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze credere |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, III| un uomo onesto, lo dovete credere adesso, o lo crederete poi...~ ~– 2 1, V| cattiva e quella buona, per credere che si potesse cangiare 3 2, II| calma i nervi. Non puoi credere che effetto di stupefazione. 4 2, III| delusioni avute, non può credere alla malvagità della natura 5 2, IV| follia, credendo, volendo credere a una allucinazione della 6 2, IV| si ha il diritto di non credere nè a una denunzia senza 7 2, IV| tu viaggerai, non puoi credere che assopimento di dolori 8 2, IV| fissità, che ella preferiva credere a una fatalità.~ ~Era destino. All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
9 Trent, IV| farmi l'innocentina, e non credere che noi altri siamo sciocchi. 10 Trent, V| appartenenti al Governo, non voleva credere al disastro, e dopo, quando Gli amanti: pastelli Par.
11 Dias | apparire, dovunque potesse credere che io andassi, e dovetti, 12 Dias | vero? Egli mi volle far credere che il tradimento era stato 13 Caracc | leggere.~ ~- Non mi farai mai credere che tu conosca gli uomini, 14 Maria | senza sapere di esso: e credere che il mondo fosse chiuso Le amanti Parte, Cap.
15 Sole, IV| Giovanni aveva bisogno di credere a un potere ascoso, rarissimo, 16 Sogno, II| mi dicesti, costei deve credere che tu l'ami! Ma tu, nella Castigo Cap.
17 VI | di Anna: il marito dovea credere all’infedeltà. E distratto 18 VI | ai fantasmi, aveva potuto credere a una allucinazione morbosa 19 VI | Signore, egli aveva potuto credere per un minuto che Dio avesse 20 VIII | Chi sa! Credo.. debbo credere di non aver amato mai. Pure...~ ~— 21 VIII | alla realtà.~ ~— Non puoi credere che io sia Hermione, Hermione 22 VIII | di Cleveland, non lo puoi credere? — disse con incommensurabile Dal vero Par.
23 4 | agitarsi sempre, fino a far credere che la favola dell'Ebreo 24 17 | o chiuse in casa per far credere che sono partite. Ci fu 25 18 | ingenuità della giovinetta e credere alla fedeltà del suo cane, 26 18 | immortalità dell'amore e credere in quella delle sue opere - 27 22 | quelli che vorrebbero far credere di non patire alcuna debolezza Ella non rispose Parte
28 Lett | un istante, per un'ora, credere a te, vecchio sognante, 29 1 | più e ricominciavo a non credere più alla vostra esistenza, 30 1 | un attimo: ma posso io credere, alla mia illusione, al 31 2 | provocarlo a sangue, per fargli credere che noi siamo d'accordo, 32 2 | andrete? Che pensare, che credere, che decidere? Potrei vedervi, 33 3 | assoluto, supremo e di credere che un amor simile potesse 34 3 | in Roma e io ho potuto credere, con la umiltà della mia 35 3 | ancora io avessi potuto credere d'esser da voi corrisposto, Fantasia Parte
36 2 | portare ancora i lumi, per credere che fosse ancora presto. L'infedele Parte, Cap.
37 Inf | quasi quasi vorrebbe far credere a un sentimento segreto: 38 Inf | Paolo Herz potette veramente credere di essere lontano seimila 39 1 | incertezza, come siete giunto a credere che mi amate?~ ~- Sentite. La mano tagliata Par.
40 1 | era il matrimonio. Prego credere che Alimena non era uno 41 1 | non avrebbe mai potuto far credere che la cassetta non era 42 1 | non so bene.~ ~— Non mi credere, quando sono in quello stato, 43 2 | Cabib, volle sempre farmi credere che ella fosse morta; ma 44 2 | ci trovammo d'accordo a credere che la medesima persona, 45 2 | riescita. Da questo, però, al credere che ella fosse un agente 46 2 | giudeo?~ ~— Ho ragione di credere che sia anche un giudeo 47 2 | marito e la figlia, facendo credere a costoro forse che ella 48 2 | No. Basterà fargli credere che la signora Maria sia 49 2 | Sì.~ ~— Che cosa ve lo fa credere?~ ~— Vedrete, vedrete. Il La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
50 CasaN, -| agitarsi sempre, fino a far credere che la favola dell'Ebreo Nel paese di Gesù Parte, Cap.
51 6, III| tale depressione, da far credere di essere discesi in un 52 7, VI| ostinata città non voleva credere al profeta nazzareno, Maria 53 7, XI| tradizioni a cui si deve credere giacchè ivi è il paese dove 54 8, II| di esser poveri, ma di credere nella gloria di Nostro Signore. 55 9, III| Gordon, egli non poteva credere che fosse morto, egli sperava Pagina azzurra Parte
56 3 | meditazioni profonde. Vuoi credere che in un'ora sono passate 57 3 | quello napoletano; non si può credere più a nulla in questo mondo. 58 6 | anzi non è lontano dal credere che una vigliacca congiura 59 8 | quelli che vorrebbero far credere di non patire alcuna debolezza Il paese di cuccagna Par.
60 1 | angosciosa, quando non si vuol credere, no, non si può credere 61 1 | credere, no, non si può credere alla sventura e gli occhi 62 8 | parole, a non dire di no, a credere alla devozione sua, che 63 10 | il popolo proclamasse di credere, giurasse di credere sulla 64 10 | di credere, giurasse di credere sulla propria coscienza, 65 11 | credeva, che non ci voleva credere, che aveva grande paura 66 13 | Luisa…~ ~- Prometti di credere solo a me, di udire solo 67 14 | niente e abbiamo seguitato a credere in voi, che ci avete tolto 68 16 | di amore, le aveva fatto credere di esser un impiegatuccio, 69 19 | esser vero… non ci potrò credere mai. Pare che la mala gente 70 19 | adesso si metteva di nuovo a credere che Cesare Fragalà e il Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
71 2, I| qui Anna che vuol farsi credere più cattiva di quello che Storia di due anime Par.
72 1 | Meno male!~ ~- Non potevo credere, Gelsomina, che una ragazza 73 3 | d'indagare. E le doveva credere sulla parola: poiché, per Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
74 | ateismo, tante menti fatte per credere e per amare, quest'orrore 75 | estate: ma chi ha finito di credere, in qualche cosa, crederà 76 3 | stessa aveva finito per credere, la monaca, che il giudice Il ventre di Napoli Parte, Cap.
77 1, 6 | parla per enigmi, che fa credere a delle macerazioni crudeli 78 2, 1 | edificio della Borsa gli farà credere, al viaggiatore, chi sa 79 2, 1 | profondi, così, noi possiam credere che, veramente, il Rettifilo 80 2, 1 | sovra tutto, lo posson credere tutti coloro che passano 81 3, 1 | Ci riesce impossibile di credere che solo i furfanti, solo 82 3, 5 | cedere di una linea e di credere, sì, di credere nella propria 83 3, 5 | linea e di credere, sì, di credere nella propria vittoria, La virtù di Checchina Par.
84 4 | bellissimo.~ ~— Non puoi credere, come si spende: è una rovina, 85 4 | medaglioncino. Non puoi credere che è di terribile non aver