IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] brunellesco 1 brunetta 3 brunettina 1 bruni 85 brunissima 1 brunito 3 brunnen 1 | Frequenza [« »] 86 undici 86 vetri 86 vivamente 85 bruni 85 camminando 85 commesso 85 contento | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze bruni |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, I| Giustino le accarezzò i bruni e ricci capelli, con un 2 1, I| candido abito, coi capelli bruni mezzo disciolti sul collo, 3 1, IV| ella restava immobile: e i bruni occhi man mano pareva diventassero 4 1, IV| cattolica, bianco vestita, dai bruni capelli mezzo disciolti 5 1, VII| pallido volto, sui capelli bruni, disciolti, sulla bianchezza 6 2, IV| stellata: e nei capelli bruni di Anna, rialzati sul capo, 7 2, IV| guardava, ansiosamente, e nei bruni occhi egli avrebbe dovuto Le amanti Parte, Cap.
8 Fiamm, I| bellissimi grandi occhi bruni. Scorrevano taciturnamente, 9 Fiamm, II| una mano per carezzarle i bruni capelli: ma ella temendo 10 Amant, II| slanciata dagli occhi grandi e bruni e scintillanti, mentre i La ballerina Cap.
11 I | testa, dove si ammassavano i bruni capelli, se la rammentava, 12 I | un paio di occhi larghi, bruni, pensosi e ridenti insieme, 13 I | testa carica di capelli bruni, e non toccava terra nelle 14 I | d’oro fermante i capelli bruni sulla fronte, carica di 15 I | olivastro e un paio di baffetti bruni a cui teneva molto, accarezzandoli 16 IV | tramontana, e gli alberi bruni e brulli della Villa Nazionale.~ ~— I capelli di Sansone Cap.
17 III | indicare certi biscotti bruni; piegava un po' il corpo; 18 III | Profumandosi i ricci e i bruni capelli, arricciando il Castigo Cap.
19 II | suo passo ritmico e con i bruni torbidi occhi che parea 20 III | volti ovali e delicatamente bruni, labbra rosse, sopracciglia 21 IV | del cinquecento, di legni bruni severamente scolpiti e di 22 VI | taciturna campagna romana, sui bruni e taciturni salici delle 23 VI | lentamente intorno i suoi occhi bruni, fieri e dolci. Quando Laura 24 VIII | aria libera, fra i volti bruni dai grandi cappelli piumati, Dal vero Par.
25 16 | curva sotto il peso dei bruni capelli; quello sguardo 26 18 | pallide per lui, e molti visi bruni diventarono di fuoco; egli 27 21 | annodano le anguille dai dorsi bruni, dalle pance smorte, mentre 28 21 | sono pescatori nervosi e bruni dalle gambe e dalle braccia 29 23 | cinque giovanotti biondi o bruni. Sono tutte cose belle, 30 24 | come un cereo; socchiusi i bruni occhi sotto la frangia dorata 31 32 | socchiudendo un poco i bruni occhi. Poi rimanevano silenziosi, 32 34 | buona: la madre. Negli occhi bruni e spenti, come quelli di Ella non rispose Parte
33 2 | pensosi, i fieri, i puri occhi bruni, cercando nel deserto che Fantasia Parte
34 1 | si ammassavano i capelli bruni, dagli occhi tanto neri 35 1 | cammeo antico. Invero quei bruni capelli, tenuti un po’alti, 36 2 | di mughetti nei capelli bruni, diceva dei versi, a voce 37 2 | scollatura. Sui capelli bruni, stretti, sollevati dalla 38 2 | addolcendoli. Disciolti i capelli bruni sulle spalle; e mezzo sepolta 39 2 | ginocchia materne: gli occhioni bruni non si affisseranno nei 40 3 | involarsi al vento. Sui capelli bruni, intrecciati mollemente 41 3 | piccola luce sui mustacchi bruni del fumatore e una nuvolina Fior di passione Novella
42 8 | gialli ornava i capelli bruni, compariva sotto l'orecchio 43 16 | criniera di un leone. Gli occhi bruni affascinano. Al teatro mi 44 20 | accoglienze. Certo quei Greci bruni, attivi, poco poetici, molto L'infedele Parte, Cap.
45 ZigZ | ridente: una massa di capelli bruni, ondulati. Era vestita in Leggende napoletane Par.
46 3 | soffritte. I bimbi seminudi e bruni si rotolano nella via, cascano 47 3 | che si sollevano e volti bruni dai capelli bagnati. È la 48 8 | anche una superba bellezza: bruni e lunghi i capelli nella 49 13 | bianco e gli occhi suoi, bruni come il carbone, brillavano 50 13 | Lucia dove i bimbi sono bruni, magri e nervosi e rassomigliano 51 14 | rapidissimo un lieve fantasma; nei bruni tronchi apparisce qualche La mano tagliata Par.
52 2 | piano, lampeggiando dai bruni occhi, in cui era scomparsa 53 2 | vestita di bianco, coi capelli bruni e gli occhi neri.~ ~— Niente La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
54 CoBor | fingeva amare i capelli bruni, mentre in, fondo li disprezzava; 55 10Mus | annodano, le anguille dai dorsi bruni, dalle pance smorte, mentre 56 10Mus | sono pescatori nervosi e bruni dalle gambe e dalle braccia 57 Silv, II| buona: la madre. Negli occhi bruni e spenti, come quelli di 58 Idil, III| ascoltava socchiudendo un poco i bruni occhi. Poi rimanevano silenziosi, Nel paese di Gesù Parte, Cap.
59 1, II| tangibile silenzio, fra i veli bruni della notte, che il picciol 60 1, III| fantasticamente belli, bruni nel bianco, scintillanti 61 6, II| un muoversi di fantasmi bruni, la carovana riparte, verso 62 7, I| suolo. Degli agricoltori bruni, agili, vestiti di una semplice 63 7, XI| muliebre, e il lampeggiare dei bruni occhi e l’irresistibile Pagina azzurra Parte
64 7 | fingeva amare i capelli bruni, mentre in fondo li disprezzava; 65 9 | annodano le anguille dai dorsi bruni, dalle pancie smorte, mentre 66 9 | sono pescatori nervosi e bruni dalle gambe e dalle braccia Piccole anime Parte
67 Ded | pallido, dai grandi occhioni bruni, pieni di visioni malinconiche, 68 1 | i portoncini angusti e bruni, illuminati da una luce 69 4 | pensierosa, come i grandi occhi bruni, egiziani; occhi limpidi Il paese di cuccagna Par.
70 1 | a Carmela; ma i capelli bruni, rialzati, pettinati bene, 71 5 | Luisella Fragalà, i cui occhi bruni erravano dietro un cattivo 72 11 | carezzandone i capelli bruni, mentre la testa della fanciulla Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
73 2, I| e selvaggi, dai capelli bruni e ricciuti che nessun pettine 74 2, II| ufficiali, ridendo, sorridendo, bruni, simpatici, si prestavano 75 2, IV| abbassata la testa dai bruni capelli ricciuti e ribelli, 76 3, II| la frangetta di capelli bruni o di capelli biondi tagliata 77 5, I| sentimentale dagli occhioni un po’ bruni e dalla testina languente.~ ~ 78 5, II| di merletti; sui capelli bruni, ondulati, una cuffietta 79 5, II| carezzasse: e gli occhioni bruni erano più che mai nuotanti Storia di due anime Par.
80 1 | confondeva nei suoi panni bruni, nelle tenebre notturne. 81 2 | lampo ai suoi larghi occhi, bruni e altieri, non diede un Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
82 1 | giovine, pallido, bruno, dai bruni mustacchi arcuati, dall' Il ventre di Napoli Parte, Cap.
83 1, 8 | numero indefinito, nudi e bruni come il bronzo.~ ~In quella 84 3, 8 | eminentemente giovanile; e dei bruni e folti capelli neri, ove La virtù di Checchina Par.
85 4 | nella foltezza dei capelli bruni. Checchina, fra le palpebre