IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] lontananza 33 lontananze 10 lontane 52 lontani 84 lontanissima 8 lontanissime 4 lontanissimi 5 | Frequenza [« »] 84 freddezza 84 ira 84 john 84 lontani 84 malinconica 84 serena 84 sorpresa | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze lontani |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, II| mi amerai sempre, anche lontani dalla patria, anche poveri, 2 2, IV| te ne prego, andiamo via, lontani assai.~ ~– Ma perchè vuoi All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
3 Ert, IV| sarà una gioia, oggi: e nei lontani paesi di Europa, nei lontanissimi 4 Terno, I| testimone dei bei tempi lontani, in cui si compravano al 5 Trent, III| scoppi improvvisati, vicini e lontani, sulla propria testa o alle Gli amanti: pastelli Par.
6 Caracc | vedevi sempre.... eravate lontani....~ ~- Che importa!~ ~- ... 7 Marqui | viva. Insieme, andarono lontani, nella campagna, e ella 8 Heliot | colui che viaggiava nei mari lontani, quando lesse, in qualche 9 Sorel | avevano amato e che erano lontani, e che non potevano salvarlo, 10 Angel | dovunque, nei paesi più lontani; ho cercato di riamare il Le amanti Parte, Cap.
11 Fiamm, I| disperazione, mentre erano lontani lontani, per molte miglia. 12 Fiamm, I| disperazione, mentre erano lontani lontani, per molte miglia. Ambedue 13 Fiamm, I| insopportabile vivere ancora, divisi, lontani, estranei: lo stesso cupo 14 Fiamm, I| disperazione inguaribile. Allora, lontani, divisi, si tendevano le 15 Sogno | intendere come si trovassero lontani: e a un certo punto si guardarono La ballerina Cap.
16 III | matrimonio. I suoi parenti lontani, poiché Placido Massamormile I capelli di Sansone Cap.
17 V | i lettori erano troppo lontani, troppo dispersi. O forse Castigo Cap.
18 III | lustri, è vero, dai più lontani paesi partono donne e fanciulli, 19 III | inutilmente aveva errato pei lontani e freddi paesi, senza trovare 20 VI | pranzo da sposi, da soli, lontani da Napoli e da ogni suo 21 VII | poi.~ ~— Autentico. Vivono lontani, non divisi. Suppongo che 22 VIII | singolar sogno di paesi lontani trasportati in un verde 23 VIII | viali, più vicini e più lontani, fu un accorrere di donne Dal vero Par.
24 11 | distratto, sedevano sempre lontani. Fra loro non ci erano nè 25 18 | vento leggiero porta con sè lontani sentori di gioventù e di 26 30 | un bianco smorto; i monti lontani sono azzurrini, quelli più 27 30 | impedisce la vista dei campi lontani, dove il grano attende il 28 34 | doveva scrivere ai parenti lontani quelle sciocche ed inutili Donna Paola Capitolo
29 2 | nel '48 e da paesi assai lontani portava seco la moglie giovane, Ella non rispose Parte
30 1 | domani, Diana! Fuggiamo via, lontani, lontanissimi, ai confini 31 2 | maestà dei suoi monti poco lontani e il fulgore del suo lago 32 2 | annuale dei golfeurs: sono lontani, ora, a Scheveningen, presso 33 2 | pieno di ombre nei posti più lontani, qua e là illuminato, presso 34 3 | sempre, pensosi, distratti, lontani, ma espressamente, Diana, 35 3 | e così luminoso di astri lontani, mai aveva dilettato e preso 36 3 | di piacere, in bei paesi lontani, soli, insieme, riprese Fantasia Parte
37 4 | portebonheur: se stavano lontani, si parlavano del loro amore Fior di passione Novella
38 4 | quarantotto; e da paesi assai lontani portava seco la moglie giovane, L'infedele Parte, Cap.
39 Inf | egli è solo, nella vita: ha lontani parenti, che poco conosce 40 Inf | due anni, nei paesi più lontani: ma il figliuolo, calmato 41 1 | a voi, voi sola con me, lontani ambedue da ogni rumore, Leggende napoletane Par.
42 1 | sarebbe la vita, divisi, lontani – e come, giovani ancora, 43 1 | accorrono colonie di popoli lontani che portano seco i loro 44 6 | sembra, Aldo, che siamo lontani assai dalla sponda?~ ~– 45 13 | una nave che viaggia nei lontani mari del Giappone, e trema 46 14 | che si sogna; nei quadrivi lontani trapassa rapidissimo un La mano tagliata Par.
47 1 | farneticato. … ho parlato di paesi lontani, forse?~ ~— Non so. … credo, — 48 2 | di dimore nei paesi più lontani e più strani, quindici anni 49 2 | ancora dei ricordi; ma così lontani!~ ~La novizia Serafina era 50 2 | circondavano e su quelli, più lontani ancora, che venivano a me. 51 2 | e ciò ha reso, nei tempi lontani, più profondo l'abisso che La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
52 Silv, I| doveva scrivere ai parenti lontani quelle sciocche ed inutili Nel paese di Gesù Parte, Cap.
53 1, IV| mangerà, poichè, dai più lontani paesi di Egitto, sul dorso 54 1, V| protesta? Ma i coristi sono lontani, e la nave va dove Goffredo 55 2, II| comunicazione i due lati più lontani del santo tempio.~ ~Poi, 56 3, II| ritornano da tutti i più lontani paesi di Europa, pallidi, 57 5, I| e mentre i fratelli sono lontani, essi aumentano la piccola 58 5, II| di garzoni: nei khan più lontani, in posti un po’ pericolosi, 59 5, III| terra di Giuda, dai colli lontani della Galilea. Chi non ricorda 60 5, III| penetrava nei villaggi più lontani, arrivava persino a Gerusalemme, 61 6, IV| sciolgono, si ricompongono, più lontani, diversi, mentre altri ne 62 7, VII| quando si è in viaggio, molto lontani dalla patria, molto soli, 63 8, I| benedizioni, sui miei figli lontani: Que la Sainte Vierge bénisse 64 8, II| e grandi; dai paesi più lontani, più strani, i credenti Pagina azzurra Parte
65 3 | vigorosi; orizzonti ampissimi e lontani dove possa affisarsi sicuro Il paese di cuccagna Par.
66 2 | timidi si tenevano un po’ lontani, aspettando compostamente 67 11 | sconforto - quanto diversi e lontani, quei due!~ ~Pure s’intendevano, 68 11 | dell’altro, e si sentivano lontani le mille miglia, con ideali Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
69 2, II| prese dall’amore dei paesi lontani, mentre gli ufficiali, ridendo, 70 3, IV| i colpi troppo forti, ma lontani, troppo vicini, ma deboli, Storia di due anime Par.
71 2 | accomunarsi coi pochi e lontani parenti, coi pochi amici 72 3 | quartieri più eccentrici, più lontani fra loro, a santa Teresa 73 3 | carrozze da nolo, e i canti lontani e vicini, e tutto un chiasso 74 3 | Torretta: e camminavan un po' lontani l'uno dall'altro, oppressi, 75 3 | smaniò lui.~ ~- Sono lontani... - mormorò lei - non li 76 3 | più. Erano lì... ora sono lontani.~ ~- Dove andranno? Dove 77 4 | Raccolti in un angolo, lontani, in una paziente aspettativa, 78 4 | ritrovati, non potevan esser lontani, non potevano essersi imbarcati, Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
79 1 | accompagnate da parenti vicini o lontani, da amici di famiglia, da 80 4 | provenienti, queste vite, da lontani atti di carità che non si Il ventre di Napoli Parte, Cap.
81 2, 4 | invincibile, in modo che, lontani non potendo essi tornare, 82 2, 4 | municipali che debbono tener lontani i pezzenti, i mendicanti, 83 3, 3 | vita, essa è vita.~ ~Siate lontani, in paesi estranei: se il 84 3, 3 | rinnovazione di un patto con i lontani antenati, come una fede