IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pervinche 1 pesa 5 pesano 1 pesante 112 pesantemente 15 pesantezza 8 pesantezze 3 | Frequenza [« »] 112 giornate 112 giovinezza 112 mattino 112 pesante 112 prime 112 quarto 112 rapidamente | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze pesante |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, I| anche preparato un grande e pesante sciallo di lana nera, e 2 1, IV| ripreso il carico della sua pesante esistenza e lo sente di 3 1, V| Acquaviva era un carico così pesante d'anima, che solo il matrimonio 4 2, IV| abbassato le due portiere di pesante velluto oliva. Una forza All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
5 Ert, I| sui remi, come se assai pesante, assai pesante fosse il 6 Ert, I| se assai pesante, assai pesante fosse il carico. Per quel 7 Ert, I| sulla gamba, sul fianco, pesante, fredda. Ah no, non era 8 Ert, II| trascinando penosamente una pesante catena, ella comprimeva 9 Ert, II| una carrozzetta che era pesante e difficile a spingere e 10 Ert, II| innanzi alla porta, la pesante carrozzetta dove il bimbo 11 Terno, I| marrone dell'inverno, assai pesante, conservava la grand'aria 12 Trent, IV| Suo marito aveva il sonno pesante, come tutti quelli che riposano Gli amanti: pastelli Par.
13 Sorel | cristalli erano appannati dalla pesante umidità di quella mattinata 14 Sorel | di morte. Andò contro un pesante omnibus di albergo che correva, 15 Angel | palmi nella terra nera e pesante, chiusa in una bara di legno, Le amanti Parte, Cap.
16 Fiamm, I| al balcone, sollevando la pesante tenda di broccato, schiudendo 17 Fiamm, III| giorno lo scirocco era più pesante del solito e dava pena al 18 Sole, I| meno schiacciante, meno pesante; voi sapete che se io potessi 19 Amant, III| addormentava di un sonno pesante. Ella restava sveglia, nervosa, La ballerina Cap.
20 I | corona grande, larga, un po’ pesante, le impediva di salire al 21 IV | movimento di quel corpo pesante. Il cancelliere, un piccolo, I capelli di Sansone Cap.
22 I | mentre il sonno gli piombava, pesante, sulle palpebre, Riccardo 23 II | fumo dei sigari e l'odore pesante di zucchero che è in ogni 24 III | giorni! Era così duro, così pesante fare un articolo, e cinquanta 25 III | metallo traforato, dove la pesante materia è vinta dal magistero 26 III | italiano, che languiva nel pesante aere romano, povera creatura, Castigo Cap.
27 I | laccio; poter buttar via la pesante e salda e lucida corazza 28 I | abbassate le portiere di pesante stoffa chiara e, abbassata 29 IV | sul leggìo, stretti fra il pesante libro e il legno. Ogni tanto, Dal vero Par.
30 15 | Tutto è stupido, tutto è pesante, senza gusto e senza sapore - 31 15 | provincia! roba oscura, grigia, pesante - pretensione di imitare 32 20 | dondolava, quasi troppo pesante; davanti agli occhi abbagliati 33 21 | della materia piena, grassa, pesante, sfacciata, sorridente della 34 32 | accorgeva, se lo sentiva addosso pesante ed irremovibile. E si accinse 35 34 | costellate di chiodi, dal pesante martello di ferro, erano 36 34 | ore, dormire di quel sonno pesante e morboso che lascia le 37 34 | quatriduano. Il suo passato, pesante, triste, nero, si era annegato Donna Paola Capitolo
38 2 | piangeva.~ ~A un tratto il pesante martello del portone risuonò, 39 2 | della scala sotto quel corpo pesante; udì i due passi quasi allontanarsi. Ella non rispose Parte
40 1 | gemiti. Sapevo che l'ora pesante sul mio capo e pure fuggente, 41 2 | greve si abbassa il cielo pesante di nuvole, a cui la pioggia, 42 3 | la morte, in quel torpore pesante e pieno di un lungo sogno Fantasia Parte
43 1 | piangeva. Ma in quel soffio pesante che abbassava quelle teste 44 2 | con l'atmosfera rossa, pesante, calda, con la musica stridula 45 2 | alla spalliera, la testa pesante insopportabilmente.~ ~- 46 3 | affluisse più carico, più pesante il sangue.~ ~- Ecco un bel 47 4 | antipatico, troppo grande, troppo pesante, troppo architettonico.~ ~ 48 4 | stanza da pranzo, con l'aria pesante dove si aggravava l'odore 49 5 | suo cronometro.~ ~ ~ ~La pesante portiera di pelle imbottita, Fior di passione Novella
50 4 | piangeva.~ ~A un tratto, il pesante martello del portone risuonò, 51 4 | della scala sotto quel corpo pesante: udì i due passi quasi allontanarsi. 52 9 | ammassava una ricchezza cupa e pesante di capelli neri, intrecciati, 53 9 | lettera dentro era molto pesante. Il francobollo straniero: 54 19 | principesca. È una corona pesante, carica di gemme, di forma Leggende napoletane Par.
55 4 | i cittadini dormono nel pesante assopimento dell’estate; 56 8 | il profumo eccessivo e pesante dell’incenso, la profonda 57 9 | piatta, scialba, grassa, pesante, gonfia di vanità, gonfia 58 15 | aria, piove cenere calda e pesante, acqua bollente, piovono O Giovannino, o la morte Par.
59 1 | appoggiato allo stipite della pesante vecchia porta di quercia, 60 1 | braccialetto d'oro, a catena, assai pesante.~ ~«E va bene» rispose la La mano tagliata Par.
61 1 | quaranta centimetri, non molto pesante, ermeticamente chiusa.~ ~— 62 1 | come la caduta di un corpo pesante. … mi sono sgomentata. … 63 1 | non lo so.~ ~— Un passo pesante, leggiero?~ ~— Un passo 64 2 | al primo piano, sotto una pesante portiera di broccato, erano 65 2 | prima nervosissimo, poi pesante e plumbeo. Egli, risvegliandosi, 66 2 | la vide appressarsi alla pesante porta serrata, tirare la La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
67 10Mus | della materia piena, grassa, pesante, sfacciata, sorridente della 68 Silv, I| costellate di chiodi, dal pesante martello di ferro, erano 69 Silv, I| ore, dormire di quel sonno pesante e morboso che lascia le 70 Silv, II| quatriduano. Il suo passato, pesante, triste, nero, si era annegato 71 Idil, III| sentiva addosso il teatro, pesante ed irremovibile. E si accinse Nel paese di Gesù Parte, Cap.
72 1, V| ferro, sollevanti lo spadone pesante e roteandolo come un giunco, 73 2, III| riversa: era molto grande e pesante questa pietra, dicono gli 74 6, II| bevanda, senza sentirla pesante e salmastra al palato? Il 75 7, VII| perchè l’aria è troppo pesante: bisogna star chiusi, in 76 7, IX| dalla stanchezza: un’aria pesante, umida, affogante avviliva Pagina azzurra Parte
77 1 | se non nuota affatto, è pesante... come un imbecille. In 78 9 | della materia piena, grassa, pesante, sfacciata, sorridente della Piccole anime Parte
79 3 | fatto molto grasso e un po’pesante. Una volta, con un colpo Il paese di cuccagna Par.
80 4 | rattristava quei malati, l’umidità pesante e male odorante faceva loro 81 4 | piedi: era quasi rigida e pesante. Il cocchiere aveva il volto 82 4 | profondo.~ ~Sollevando la tenda pesante di broccato giallo, dietro 83 12 | odore bizzarro, pungente e pesante nel medesimo tempo: e intentamente 84 15 | quello strascinìo di corpo pesante e traballante, ella udì 85 15 | secchio, stamane: è così pesante, che non lo posso tirare 86 19 | bluastro, il grosso vino pesante di Sicilia. Per terra non Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
87 1, IV| cioccolatte, una bevanda nerastra, pesante, caldissima, che bruciava 88 2, II| senz’alberatura, tozzo e pesante, l’Italia, varata la mattina, 89 3, IV| un mormorio nacque:~ ~— È pesante, è pesante, è pesante!~ ~ 90 3, IV| nacque:~ ~— È pesante, è pesante, è pesante!~ ~Gelsomina 91 3, IV| È pesante, è pesante, è pesante!~ ~Gelsomina Santoro, elegantissima, 92 4, II| zitellona, una marchesa pesante, dalle lenti sul naso, entrarono 93 4, II| Il programma è un po’ pesante... — osò dire la maestra.~ ~— Storia di due anime Par.
94 1 | bicchiere di grosso vetro pesante, o beveva dal collo verdastro 95 1 | stordirli, con la testa pesante e vuota. Domenico Maresca, 96 1 | di macchie, s'infilò una pesante giacchetta sovra un panciotto 97 1 | l'uomo era chiuso in un pesante cappotto e portava intorno 98 2 | porta nerastra, otturata dal pesante drappo oscuro, il vasto 99 2 | testone troppo grosso e troppo pesante. Egli era, quel giorno, 100 2 | sue gambe magre, la sua pesante testa sul collo corto, sulle 101 4 | trapassato, sotto una corona pesante che ne accasciava il picciol 102 4 | parevano coperte dal tetro, pesante, ineluttabile manto della Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
103 1 | Scoccarono le cinque. La pesante porta del coro, di antico 104 3 | piombo, con un respiro un po' pesante, un po' ansante, di vecchia.~ ~ 105 3 | giogo le era diventato meno pesante. Tante altre serve, come 106 3 | capo basso.~ ~ ~ ~In quel pesante pomeriggio del cadente luglio, 107 4 | di queste lenti, era in pesante argento cesellato alla maniera Il ventre di Napoli Parte, Cap.
108 1, 9 | il sole, con quel bimbo pesante in collo. L'intervista accadeva 109 3, 2 | brutto, di più goffo, di più pesante: strette, le vie, fra ogni 110 3, 5 | diciamolo la miseria diventa più pesante, più lugubre più nera. Sapete 111 3, 5 | operai che vi accasciate di pesante lavoro, nelle officine, La virtù di Checchina Par.
112 4 | umore, chiese il soprabito pesante, il fazzoletto da collo