Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, III| replicò lui, con la sua freddezza dominatrice – una follia 2 1, III| era in contrasto con la freddezza, con la indifferenza passata, 3 1, V| un ambiente di pace e di freddezza, sempre corretta da lui 4 1, V| più modo di sopportare la freddezza coniugale: han la forma 5 1, VII| lagnerete di me e della mia freddezza?~ ~– No, non mi lagnerò: 6 2, I| guardandola con la sua freddezza dominatrice.~ ~– Niente – 7 2, II| moglie, con indifferenza, con freddezza: parve che non la riconoscesse. 8 2, III| marito e moglie era sorta una freddezza. Sì, Cesare non aveva tardato 9 2, III| cui il marito con tutta la freddezza, con tutto lo scetticismo, 10 2, III| con lei, il metodo della freddezza esteriore e dello scetticismo. 11 2, IV| divenne livida: e con una freddezza strana in lei, le disse:~ ~– All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
12 Ert, II| famiglia, si dileguava la freddezza e restava la naturale grande 13 Trent, IV| riguardano, — fece lui, con egual freddezza, reprimendo la sua collera. — 14 Trent, V| e malgrado la naturale freddezza del ricevimento, si sfogavano Gli amanti: pastelli Par.
15 Stresa | Invano, io mi armavo di freddezza e di alterigia; egli persisteva, 16 Stresa | faceva soffrire, era la mia freddezza, la mia diffidenza, la mia 17 Dias | volta, Massimo Dias, con la freddezza più mirabile, sostenere 18 Felice | che egli poteva offrirle, freddezza, antipatia, amicizia, tenerezza, 19 Felice | la dose esterna della sua freddezza, non badava o fingeva di 20 Marqui | nullità della sua vita e la freddezza del suo piccolo cuore muliebre, 21 Sorel | aveva guardato con tanta freddezza disinvolta, si era avviato Le amanti Parte, Cap.
22 Fiamm, I| cosa, schivando, con la freddezza, la folla degli estranei 23 Fiamm, III| aggiunse ella, con la freddezza e la tenacità di un giudice 24 Fiamm, III| mostrò meraviglia freddezza. Per una stranezza Grazia 25 Sole, I| Il vostro rispetto è freddezza, è sarcasmo. Sapete che 26 Sole, IV| cuscini, ingiuriando la freddezza di Giovanni, imprecando 27 Sole, V| ella replicò, con una freddezza di ghiaccio.~ ~L'accenno La ballerina Cap.
28 I | loro breve esistenza la freddezza e la durezza delle lapidi, I capelli di Sansone Cap.
29 II | lui fieramente.~ ~E con la freddezza di chi prende la mesata 30 III | indifferenza, di quella freddezza, cominciava ad irritarsi, 31 III | altro con una intonazione di freddezza. — La cambiale non è nostra~ ~— Castigo Cap.
32 I | Egli aveva resistito con la freddezza all’amore nascente nel cuore 33 I | sua volontà di calma, di freddezza: sentiva che quel fuoco 34 I | Anna aveva resistito alla freddezza, aveva resistito al disdegno, 35 I | vedea bene la immobilità, la freddezza, l’insensibilità della morte, 36 I | abbiamo oltraggiata con la freddezza, con l’ironia, con l’audacia 37 II | ardore della fantasia e nella freddezza invincibile della volontà, 38 VI | non disgustata della sua freddezza, delle sue preoccupazioni, 39 VII | procedeva con la massima freddezza e con la massima correttezza. 40 IX | freddamente Hermione.~ ~Ma quella freddezza nulla aveva di scortese. Dal vero Par.
41 6 | Sofia aveva perduto la sua freddezza, si lasciava andare a guardarlo, 42 8 | abbandonati, una grande freddezza si ingenerò fra loro. Carlo 43 12 | opponeva con quella tinta di freddezza, con quel sorrisetto menomatore 44 12 | sollevata fu la gentile freddezza di Guido. Il loro era stato 45 26 | risposto con la sua solita freddezza: «Cara mia, sposandomi dovevate 46 31 | della loro schiacciante freddezza, gli autori vecchi sorridono 47 32 | desse, egli rivedeva la freddezza di quegli occhi ed il disdegno 48 32 | parole, con serietà, ma senza freddezza. Lo stimava, voleva conoscerlo; 49 34 | era punto espansivo, e la freddezza della moglie gli piaceva, Ella non rispose Parte
50 2 | cancello, senz'aprire. Con freddezza, ma educatamente, questo Fantasia Parte
51 2 | non si accorgesse della freddezza di Andrea. Si pentiva di Fior di passione Novella
52 15 | serio, contegnoso, di una freddezza assoluta: ma l'amava con La mano tagliata Par.
53 1 | volontà, dell'astuzia e della freddezza d'animo.~ ~Nella carrozza 54 1 | ella, uscendo dalla sua freddezza dolce.~ ~— Che dici?~ ~— 55 1 | duello cortese. Egli, nella freddezza del suo buon senso, che 56 1 | chirurgica, con lentezza e con freddezza.~ ~— Mio Dio! — esclamò 57 1 | dire con lentezza e con freddezza, poteva sembrare a prima 58 1 | Hai torto, — disse, con freddezza Silvio Amati.~ ~— Che volete? 59 1 | Ci spiavano, — disse, con freddezza, Ranieri.~ ~— Ma non potete 60 2 | delegato, senza smettere la sua freddezza e la sua ruvidezza.~ ~«— 61 2 | sull'inganno, — rispose con freddezza Alimena, frenandosi dinanzi 62 2 | giovane madre, trattando con freddezza e rudemente tutti, persino La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
63 Mog, -| risposto, con la solita freddezza: «Cara mia, sposandomi dovevate 64 Trion, III| Sofia aveva perduto la sua freddezza, si lasciava andare a guardarlo, 65 Inter, II| opponeva con quella tinta di freddezza, con quel sorrisetto menomatore 66 Inter, II| sollevata fu la gentile freddezza di Guido. Il loro era stato 67 Prov | abbandonati, una grande freddezza nacque fra loro. Carlo trovava 68 Silv, I| era punto espansivo, e la freddezza della moglie gli piaceva, 69 Idil, II| desse, egli rivedeva la freddezza di quegli occhi ed il disdegno 70 Idil, II| parole, con serietà, ma senza freddezza. Lo stimava, voleva conoscerlo; Pagina azzurra Parte
71 2 | abbandonati, una grande freddezza nacque fra loro. Carlo trovava Il paese di cuccagna Par.
72 6 | una meditabonda e meditata freddezza. Pure si lasciarono baciar 73 10 | complicava, sentendo egli la freddezza dei suoi amici negozianti, 74 11 | racchiudeva anche la gran freddezza, quel ferreo cuore che di 75 11 | antipatia scambievole, della freddezza di Amati, della ostilità 76 11 | egli trovò un’improvvisa freddezza, e gli parve che l’anima 77 12 | che induceva, con la sua freddezza, l’innamorato alla mala 78 15 | insistette Amati, con la stessa freddezza dominatrice.~ ~- Sono assai 79 16 | li dominava con la sua freddezza e con la sua forza; ma non 80 17 | conservassero la massima freddezza e qualcuno, talvolta, si Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
81 4, I| abbastanza buono, malgrado la sua freddezza. Appena entrato, schiuse Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
82 2 | all'insù, con un'aria di freddezza, d'indolenza, di seccaggine, 83 3 | che dal coraggio e dalla freddezza d'animo del chirurgo che 84 3 | negli occhi, con grande freddezza e le disse:~ ~- Ma tu chi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License