IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dovessimo 5 doveste 1 dovete 129 dovette 84 dovettero 14 dovetti 15 doveva 601 | Frequenza [« »] 84 cresceva 84 debbono 84 delirio 84 dovette 84 facesse 84 freddezza 84 ira | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze dovette |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, II| quasi desta dal sogno: e dovette fare uno sforzo per salire 2 1, IV| avevano così colpita, che dovette, dopo un minuto, posare 3 2, IV| colpo di martello sul capo, dovette sedersi. In quel momento 4 2, IV| fecero vacillare Anna, che dovette sedersi in una gran poltrona; All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
5 Ert, II| suo sfinimento la vinse: dovette lasciare la sbarra della 6 Trent, III| liberamente, la signora Eleonora dovette scendere dal marciapiede 7 Trent, III| avviandosi verso Toledo; solo si dovette fermare verso il venditore 8 Trent, IV| padrone è svegliato.~ ~Ma dovette aspettare qualche tempo, Gli amanti: pastelli Par.
9 Stresa | interrogazione dei miei occhi dovette diventare più acuta. Discorrendo, 10 Morell | con un moto gentile quale dovette esser quello di Veronica 11 Sorel | adornamenti di lusso: ed egli dovette appoggiarsi allo stipite 12 Caricl | turbata con cui il Redentore dovette chiamare Lazzaro:~ ~- Mamma, Le amanti Parte, Cap.
13 Fiamm, II| domanda di perdono che egli dovette intenderla, in tutta la 14 Fiamm, II| sommessamente:~ ~- Non vieni?~ ~Egli dovette più che udire, intendere, 15 Fiamm, III| amore e di dolore. Quando dovette lasciarmi, ella s'inginocchiò La ballerina Cap.
16 IV | senza rispondere. Costui dovette capire, che quell’ucciso I capelli di Sansone Cap.
17 I | e li teneva stretti; si dovette venire a patti, il fioraio 18 II | al tuo.~ ~Ma non lo ebbe, dovette accontentarsi di un posto 19 II | terza pagina non era pronta, dovette aspettare, seduto sull'alto 20 III | nè il caviale. Riccardo dovette obbligarlo; Scano si difendeva 21 III | guanti presentabili, Riccardo dovette perdere la testa, rimestare 22 III | osteria, là dirimpetto; costui dovette capire, perchè attraversò 23 III | al lume della luna, ella dovette vederlo così tramutato di 24 VI | magnetica, di cui il servo dovette sentire tutto il fascino, Castigo Cap.
25 II | liquefacesse tutto il suo essere, e dovette tenersi al molle cordone 26 III | fatalmente dalla patria, egli si dovette domare, per andare a Firenze, 27 IV | Era così fredda che egli dovette reprimere un brivido di 28 IX | della volontà? E certo, dovette essere un impercettibile Dal vero Par.
29 1 | Tiziano, e nemmeno come dovette essere biondo il danese 30 1 | innamorò di Eva è perchè costei dovette essere bionda. Apollo, il 31 7 | ricorda la dolce madre che dovette abbandonare così presto; 32 7 | cicuta; ed il Nazzareno anche dovette morire. Così, attraverso 33 10 | illuminato anche gratis.~ ~ ~ ~Vi dovette essere qualcuno che t'insegnò 34 12 | severe parole, che egli dovette tacere. Gli pareva ridicolo 35 19 | quante e quali difficoltà dovette vincere prima che la lettera 36 20 | cartina di cinque lire! E dovette consacrarsi esclusivamente 37 32 | Suo malgrado Gaetano dovette rientrare nelle quinte; 38 32 | che l'altera fanciulla ne dovette essere scossa. Era da tempo 39 34 | Quasi per forza Silvia dovette contemplare quello spettacolo Donna Paola Capitolo
40 2 | dama straniera, Cariclea, dovette dargli coraggio, ogni sera Fior di passione Novella
41 4 | dama straniera, Cariclea, dovette dargli coraggio, ogni sera, L'infedele Parte, Cap.
42 Inf | volle comprendere: egli dovette dirle tutta la sua spasimante La mano tagliata Par.
43 1 | tale lavoro? Chi sa! Si dovette aiutare con le pinzette, 44 2 | aspettava molto, perchè dovette bussare tre o quattro volte, 45 2 | ordini di suo marito. Ella dovette comprendere che sopra Mosè La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
46 Inter, II| severe parole, che egli dovette tacere. Gli pareva ridicolo 47 Silv, I| Quasi per forza, Silvia dovette contemplare quello spettacolo 48 Idil, I| Suo malgrado Gaetano dovette rientrare nelle quinte; 49 Idil, II| che l'altera fanciulla ne dovette essere scossa.~ ~Era da 50 Duali, I| quante e quali difficoltà dovette vincere, prima che la lettera 51 CoSal, -| coscienziose: ebbene, si dovette supporre che la contessa Nel paese di Gesù Parte, Cap.
52 4, III| Dolorosa. Ben più lunga dovette essere, pel Martire! Allora 53 4, III| poco più di un’ora, gli dovette sembrare eterna!~ ~ ~ ~Il 54 4, IV| Per ottenere questo, essa dovette far tagliare una parte del 55 4, VII| più innanzi, quando si dovette discendere alla chiesa sottostante, 56 5, III| prima di Gesù: ed Elisabetta dovette salvarlo dalle persecuzioni 57 5, III| quei campi che il Cielo dovette amare, poichè furono testimoni 58 8, II| Gerusalemme». Due volte Luigi XIV dovette insistere, con minacce, Pagina azzurra Parte
59 5 | coscienziose: ebbene, si dovette supporre che la contessa Piccole anime Parte
60 7 | tutta la fila di bottoni e dovette ricominciarla. Mario fremeva 61 9 | incontrato Cesare. Egli dovette consolarla; ma ella non 62 9 | rinunziato per Cesare. Egli dovette abbracciarla, mormorarle Il paese di cuccagna Par.
63 2 | cui Luisella Fragalà si dovette dar conto, man mano che 64 7 | aveva don Gennaro, egli dovette trattenersi ancora cinque 65 17 | intenzione segreta che ella dovette indovinare, perché lo lasciò 66 19 | orecchie e fu per cadere. Dovette stare un minuto buono appoggiato 67 19 | preso da tale debolezza che dovette sedersi sopra un gradino, 68 20 | malata: niente altro. Quando dovette scrivere l’indirizzo, fu 69 20 | scompiglio del suo animo, dovette esser tale che non giunse 70 20 | attirò a se anche lui ed egli dovette chinarsi, poiché quelle Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
71 3, III| diceva di no: Enrichetta dovette promettergli di fare la 72 3, III| suo vestito: Enrichetta dovette condurla nello stanzone 73 3, V| 18 — come sopra. (L’uno dovette voler morire per non lasciare 74 4, II| lettere: sulla fine egli dovette restringere il carattere, 75 5, III| ferocemente. Chiarina Oliver dovette interporvisi; a una certa Storia di due anime Par.
76 2 | celate, che, la sposa, lo dovette quasi trascinare, in quel 77 2 | di Domenico Maresca. si dovette tornare tutti al posto, Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
78 2 | suor Giovanna della Croce dovette, per forza, udire le ultime 79 3 | fiato, completamente: ella dovette appoggiarsi al muro, per 80 3 | Costanza de Dominicis: ella dovette sostare, reggendosi allo 81 4 | osservarla, curiosamente. Dovette riconoscerla subito, poichè 82 4 | addormentarsi. La bimba dovette essere la prima, poichè Il ventre di Napoli Parte, Cap.
83 int | cura, d'arte, dicano quanto dovette soffrire profondamente, 84 1, 7 | moglie di impiegato che dovette impegnare il suo unico vestito