IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] deliri 3 delirî 1 delirii 2 delirio 84 delirium 1 deliro 2 delitti 6 | Frequenza [« »] 84 belli 84 cresceva 84 debbono 84 delirio 84 dovette 84 facesse 84 freddezza | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze delirio |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, VI| altitudini. Anzi in quel vivace delirio della sua fantasia, ella 2 1, VI| erano approssimate, il suo delirio si era quietato, man mano, 3 1, VII| questo entusiasmo, questo delirio, questa vertigine degli 4 2, II| ella tentava, in quel suo delirio dell'ora alta notturna, 5 2, IV| che l'uomo balbetta nel delirio di tutte le sue facoltà, Gli amanti: pastelli Par.
6 Heliot | amabile e al più innocuo delirio.~ ~La cosa andò così. Tornò La ballerina Cap.
7 IV | terra, vedendo nel loro delirio di amore e di morte schiudersi I capelli di Sansone Cap.
8 IV | una nuova febbre, il gran delirio finale, gli cominciasse 9 IV | la febbre finale, il gran delirio della distruzione lo teneva Castigo Cap.
10 I | emozione, di febbre, di delirio, sei tu? Tu non hai neanche 11 X | nella sua mente malata, nel delirio della sua spirituale impotenza, Dal vero Par.
12 16 | tifo era dichiarato, e nel delirio egli esclamava: «Non fate 13 18 | addolorato, gridi che questo è un delirio, una pazzia, dici che vi 14 29 | accavallamento, una furia, un delirio, una rovina - poi un grido 15 34 | ancora qualche frase del suo delirio. Troppo tardi era venuta Ella non rispose Parte
16 1 | e sapete di me e del mio delirio, se, al medesimo posto, 17 1 | che tutto questo fosse un delirio della mia mente, avean talmente 18 1 | di me: e tutto è un vano delirio della mia immaginazione.~ ~« 19 1 | brucia le vene, e in questo delirio febbrile, io pretendo che 20 1 | so, son certo, che il mio delirio amoroso ha intenerito la 21 2 | prudentissimo, astutissimo, nel mio delirio di raggiungervi, Diana, 22 2 | forse, di voi, in questo mio delirio....~ ~«Paolo».~ ~ ~«Sherborne, 23 3 | forse, non era che un lungo delirio, io ho visto, sì, ho visto 24 3 | forse: una creazione del mio delirio.... Ho chiesto, in qualche 25 3 | sempre amata, anche nel mio delirio, anche nella mia agonia, 26 3 | alla mia emozione e al mio delirio, sarà immensamente lontana; 27 3 | ho pianto, a Londra, nel delirio della mia malattia, nella Fantasia Parte
28 4 | della sera calmasse quel delirio.~ ~Caterina pregò Lucia Fior di passione Novella
29 11 | pianti, singhiozzi, un delirio. Sai, questo fa impressione 30 12 | sfrenato ballo, diventato un delirio, Magda, nel suo costume 31 15 | si scuoteva, tremava nel delirio. Poi, infine, una spossatezza, L'infedele Parte, Cap.
32 Inf | ricevuto spasimo, ebbrezza, delirio, in uno scambio abbastanza 33 Inf | alla voluttà, anche sino al delirio, lo chiede col tenerissimo 34 Inf | avevano torturato sino al delirio, adesso si allontanavano 35 Inf | entusiasmo fisico, con un delirio di tutto il suo essere terreno, 36 Inf | un'altra donna, e il suo delirio era falso, era un inganno Leggende napoletane Par.
37 10 | abbia la convulsione ed il delirio di quell'amore e saprà di La mano tagliata Par.
38 1 | nozze che sono stati il delirio delle signore borghesi, 39 1 | gridò Mosè, uscendo dal suo delirio.~ ~— Mia madre, mia madre? — 40 2 | arrivato ad uno stato di delirio veggente. — E tu devi aiutarmi.~ ~— 41 2 | Egli era preso dallo stesso delirio di colui che si vede morire 42 2 | Avrebbe potuto, in un'ora di delirio, battere alla porta di quel 43 2 | egli si scuoteva dal suo delirio e comprendeva che avrebbe 44 2 | soggiunto che aveva un poco di delirio.~ ~— Il delirio? Ma essa 45 2 | poco di delirio.~ ~— Il delirio? Ma essa muore dunque! — 46 2 | continuamente sua madre nel delirio, e che le parlava, come 47 2 | cui ella dava il nome, nel delirio, di carnefice.~ ~Invero, 48 2 | detto, in un momento di delirio, raccomandandosi a Rachele 49 2 | quell'uomo innamorato sino al delirio e diffidente come un Otello, La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
50 Silv, II| ancora qualche frase del suo delirio. Troppo tardi era venuta Nel paese di Gesù Parte, Cap.
51 8, I| deserto, nervoso sino al delirio dalla fatica, senza più Il paese di cuccagna Par.
52 5 | entusiasmo, il carnevale sino al delirio! Ma come in fondo a tutte 53 9 | Cavalcanti, arso dal suo delirio di giuocatore che spera 54 9 | Cavalcanti, arso da tal delirio, non potea sopportare che 55 13 | in un brutto sogno, in un delirio che ogni venerdì ripeteva 56 14 | sviluppatosi in quella forma di delirio in cui li metteva il vizio, 57 15 | terrorizzanti fluttuazioni del suo delirio! Anzi, ogni volta che ella, 58 15 | Egli prometteva nel suo delirio, a Gesù Cristo legato alla 59 15 | fanciulla pareva quasi in delirio, la mano era gelida e le 60 20 | immersa, che per suscitare un delirio bizzarro, misto di spasmodiche 61 20 | implacabile. Talvolta, quando il delirio cresceva, e lo perseguitava, 62 20 | ostinatamente, in quel delirio, proclamato dall’anima che 63 20 | incubo, che incubo, udire il delirio della sua figliuola, la 64 20 | ella lo vuole?~ ~- …è in delirio.~ ~- Sissignore: ma quando 65 20 | ragionevole: e anche in delirio, dovete ubbidire, marchese.~ ~- 66 20 | ad affrettare.~ ~- Ha il delirio? - chiese nuovamente il 67 20 | so… Non capisco se è il delirio.., ma parla sempre, convulsamente…~ ~- 68 20 | come prima.~ ~- Sempre il delirio? - disse il dottore.~ ~- 69 20 | muoio per lui. Non ho il delirio, sai, io ragiono, - soggiunse 70 20 | Maria era in preda a questo delirio, che non poteva soffrir 71 20 | disperate, pronunziate nel delirio, ma che pure parevano un 72 20 | affinato e non una parola del delirio gli sfuggiva.~ ~Pure, quella 73 20 | egli si augurava che quel delirio ricominciasse. Ma il terzo 74 20 | risuonava nell’orecchio quel delirio.~ ~Quanto tempo dormì?~ ~ Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
75 1, III| presa da una specie di delirio telegrafico, diceva al corrispondente: 76 1, IV| frasi monche: pareva un delirio fioco ed indistinto di persona 77 2, IV| parsa una cosa orrenda, nel delirio gridava che non voleva morire, Storia di due anime Par.
78 3 | che, oramai, era preso dal delirio della confidenza. – Non 79 4 | sbagliare, anche attraverso il delirio fisico e morale che lo trasportava: Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
80 3 | Che cosa?~ ~- Il delirio, a donna Maria Laterza.~ ~- 81 3 | stata sempre malata.~ ~- Col delirio!~ ~- Ogni tanto, specialmente 82 3 | specialmente di notte, il delirio le ritornava. Poi, le passava. 83 3 | nulla a nessuno. Poi, questo delirio è venuto anche di giorno....~ ~- Il ventre di Napoli Parte, Cap.
84 2, 2 | punto, sono stata presa dal delirio di fuggire, di fuggire,