Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, III| necessarii. I fiori saranno belli: sono belli, anzi. Ma vi 2 1, III| fiori saranno belli: sono belli, anzi. Ma vi assicuro che 3 2, II| quelli.~ ~– Sempre così belli – ella mormorò pensosa.~ ~– 4 2, III| bianco vestita, dagli occhi belli e velati: ed ella ascoltava 5 2, III| i neri mustacchi, ancora belli, ancora dalla curva elegantissima.~ ~– 6 2, IV| tratto, coprivano gli occhi belli, i più fini vedevan bene 7 2, IV| dei paesi nuovi, dei paesi belli, dove il tuo spirito assorgerà All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
8 Ert, II| Certi soldati.~ ~— Sono belli?~ ~— Belli, papà.~ ~— Vieni 9 Ert, II| soldati.~ ~— Sono belli?~ ~— Belli, papà.~ ~— Vieni a darmi 10 Trent, III| orecchini di brillanti, molto belli, molto costosi, ma ella 11 Trent, IV| Possono ritornare i giorni belli per voi..~ ~— No, no. Tutto Gli amanti: pastelli Par.
12 Morell | continuo che uomini giovani e belli abbruciavano nel desiderio 13 Dias | la donna: possono essere belli, ricchi, galanti, non serve, Le amanti Parte, Cap.
14 Amant, I| prove, la giovane donna, dai belli e lunghi capelli castani 15 Amant, I| I vostri capelli sono belli.~ ~- Ma biondi, sarebbero 16 Amant, I| amanti - e gli occhi grandi e belli le si velarono di lacrime.~ ~ 17 Amant, II| Paolo, lo guardava coi suoi belli occhi grandi, sorpresi e 18 Amant, III| Tutti i tuoi libri sono così belli e mi piacciono tanto, Paolo! 19 Sogno | lacrime scendere da quei belli occhi e disfarsi sulle guancie. La ballerina Cap.
20 I | conservando il dono dei belli occhi e dei bei capelli. 21 III | sorriso sulle labbra.~ ~— Sono belli gli occhi vostri, — rispose, 22 III | morir di fame? Per i suoi belli occhi? Qualche regaluccio, I capelli di Sansone Cap.
23 I | contenta: i fiori sono molto belli, — disse quasi a stesso, 24 I | Dodici mazzi di fiori.~ ~— Belli?~ ~— Peuh!~ ~— Regali?~ ~— 25 I | Un ventaglio e un anello: belli.~ ~— Per la stagione, ti 26 III | vecchi romanzi sono più belli dei nuovi articoli: ma dove 27 III | vive. Donne e gioielli, belli idoli adorni di ricchi voti 28 IV | lasciatela andare. Scrivete dei belli articoli nei giornali degli Castigo Cap.
29 III | in seduzione, ai capelli belli e ricchi delle teste muliebri.~ ~ 30 IV | poltrone, i divani erano così belli alla moda antica, così atti 31 V | fiori freschi, pochini e belli, in quel piccolo vaso, vedi, 32 VIII | eleganti, i più cortesi, i più belli, che aspettavano, in massa Dal vero Par.
33 6 | suo interlocutore.~ ~- E belli - disse fra Roberto - 34 23 | ricordi, Lulù, come erano belli, come erano superbi nella 35 23 | ha influenza sugli occhi belli, sulle labbra fresche e 36 27 | quei due erano giovani, belli e felici nel turbine che Donna Paola Capitolo
37 1 | erano così giovani, così belli, così ben accoppiati, che Ella non rispose Parte
38 2 | stelle e senza luna! Occhi belli, occhi buoni, che vincono Fantasia Parte
39 2 | serpentelli e i rospi: li trovava belli, affascinanti e infelici.~ ~ 40 5 | languide e aveva i movimenti belli e malinconici della testa. Fior di passione Novella
41 1 | erano così giovani, così belli, così bene accoppiati, che 42 5 | saranno fiori, incensi? E i belli chierichetti biondi e rossi 43 17 | Uno di quei giocattoli belli belli che tu solo sai fare?~ ~- 44 17 | di quei giocattoli belli belli che tu solo sai fare?~ ~- 45 17 | uno di quei giocattoli belli che io solo so fare.~ ~Ulrich 46 18 | ancora giovani, e se non belli, simpatici; eran soli, nella L'infedele Parte, Cap.
47 Inf | le palpebre dei grandi belli occhi azzurri battettero, 48 1 | vince, dei corpi giovani e belli, fatti per l'amore...~ ~- Leggende napoletane Par.
49 1 | muoiono perché altri più belli sfoglino i loro petali sul 50 3 | appassionato, gli uomini belli, buoni, indolenti, artisti 51 4 | l’uno dall’altro. Erano belli, giovani, freschi, aitanti 52 13 | BUONA SPERANZA~ ~ ~ ~Sono belli i bimbi napoletani e ridono 53 13 | grandi e buoni? I bimbi sono belli, amano le storielle e sono La mano tagliata Par.
54 1 | biondo, alto, con certi belli occhi celesti, con una testa 55 1 | elegantissima; i due cavalli erano belli e vivaci, due bestie di 56 2 | come?~ ~— Vi sono dei gobbi belli.~ ~— Brutto, bruttissimo: 57 2 | neri, io bacerò i vostri belli occhi neri che così malinconicamente 58 2 | fiori senza fine, fiori belli come ne ha l’Inghilterra.~ ~« La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
59 Trion, III| suo interlocutore.~ ~— E bellidisse fra RobertoNel paese di Gesù Parte, Cap.
60 1, I| Saranno, poi, veramente belli, fantastici, poetici i paesi 61 1, III| lo più, scelto fra i più belli, fra i più perfetti di forme, 62 1, III| immobili, così, fantasticamente belli, bruni nel bianco, scintillanti 63 1, IV| i beduini levano i loro belli, fieri e maliziosi occhi 64 1, IV| nel chiedere, sono così belli di malizia, sono così ingenui 65 1, V| roteandolo come un giunco, belli, forti, consumati da una 66 2, II| la gente coi loro occhi belli e selvaggi, donne misere, 67 3, I| popolose, lasciano paesi miti e belli: abbandonano grandi città 68 7, II| Jérusalem è uno dei più belli ornamenti e il signor Hardegg, 69 7, XI| che conduce a uno dei più belli paesaggi del mondo, e negli Piccole anime Parte
70 7 | paterni: saranno sempre belli.~ ~Per le bambine delicate 71 7 | sapessi quanti ne ha, di belli, di complicati, con le macchinette Il paese di cuccagna Par.
72 2 | e una femmina, tre figli belli, sani, forti, per i quali 73 7 | al suo sorriso.~ ~- Son belli, eh? - domandò a don Gennaro.~ ~- 74 8 | varietà dei volti umani, belli e brutti, sani e malaticci, 75 9 | malata lo guardava coi suoi belli e dolci occhi, sbarrati, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
76 3, II| Margherita Falco che giovani, belli, innamorati e poveri, si 77 3, V| primogenita delle Cofaro, belli, ricchi, buoni, guardavano 78 5, I| e ridicola, che tutti i belli spiriti di Santa Maria se 79 5, II| Tutti i figli tuoi sono bellimormorò Emma.~ ~— Questo 80 5, III| erano così giovani, sani e belli, che Chiarina Oliver scoppiò Storia di due anime Par.
81 2 | continuò, levando i suoi occhi belli, carichi di una improvvisa Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
82 2 | azzurro-grigi che erano stati così belli e così perfidi.~ ~- Luisa? - Il ventre di Napoli Parte, Cap.
83 3, 2 | sapete. Quanto saranno più belli, più accoglienti, più estetici 84 3, 8 | costoro? Balzano i ricordi belli, nella mia mente e Teresa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License