IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] miscuglio 10 misdea 3 mise 263 misera 83 miserabile 69 miserabili 31 miserabilissimo 1 | Frequenza [« »] 83 gloria 83 leggermente 83 merletti 83 misera 83 n' 83 napoletani 83 nazareth | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze misera |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, V| creatura così infelice: così misera... io ho giuocato così follemente 2 1, VI| tutto, ma sono sempre una misera esistenza tremante di sgomento, 3 1, VI| sorte.~ ~– Ah, io sono più misera della mendica disfatta, 4 1, VII| in verità non era che una misera creatura, limitata, consumandosi All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
5 Trent, II| proprio niente. Sono una misera donna ignorante e debole, 6 Trent, IV| a voi mi sento sciocca, misera, vile. Io vi ho tormentato, — Gli amanti: pastelli Par.
7 Stresa | passione finiva, mi sentivo misera e disfatta: ero così avvilita, 8 Stresa | nella sua natura limitata e misera, mi faceva pietà. Sì, io 9 Morell | si possa nella limitata e misera natura umana, e che potevo 10 Marqui | dei brevi amoretti, e la misera dispersione sentimentale Le amanti Parte, Cap.
11 Sole, II| profondo, moralmente così misera che non osava neppur dire 12 Sole, IV| condizione tormentosa e misera, di una donna che ama troppo, 13 Amant, III| delle visioni a cui ella, misera, non partecipava. Ella concepì 14 Sogno, II| misere creature umane, lui, misera umana creatura piegò il La ballerina Cap.
15 I | lei: pagare la metà della misera stanza mobiliata dove dormiva 16 I | di lacrime, pensando alla misera somma che teneva preziosamente 17 I | serrata nel portafogli, così misera di fronte al suo ardente 18 I | povera rammendatrice, assai misera per mancanza di lavoro, 19 II | vestirsi, tormentate dalla misera paga, dal peso di famiglia, 20 III | tornava, per Toledo, alla sua misera stanza del vicolo Paradiso — I capelli di Sansone Cap.
21 V | guerra continuava. Dalla sua misera stanza, dove a stento guadagnava Castigo Cap.
22 I | se anche nella morte la misera donna non avesse potuto 23 I | aveva spinto all’abisso la misera donna, senza pietà, senza 24 I | travolto lo spirito della misera donna, e sui tratti della 25 I | aveva negato la pietà alla misera creatura che agonizzava. 26 I | del proprio egoismo. La misera Anna aveva preso le mani 27 I | veramente, solo quella misera servente poteva orare, nella 28 V | ancora una volta, con la sua misera candela stearica che metteva 29 VI | da una folla volgarmente misera, grottescamente infelice, 30 VIII | può giungere la limitata e misera tempra umana. Quella era, 31 IX | febbrile, ardente della misera Laura; con un lieve moto, 32 X | ombreggiata da qualche misera pianta, fiancheggiata da Ella non rispose Parte
33 1 | più abbandonata, la più misera creatura umana, io son solo 34 1 | volontà di morte: e di questa misera vita, senza voi, io non 35 2 | lettere ove ho narrata la mia misera storia, sette settimane 36 2 | dice la canzone di Napoli, misera storia di un uomo che non 37 3 | incomparabilmente amata è, adesso, una misera cosa, una creatura vuota Fantasia Parte
38 4 | che già, lei, si sentiva misera e infelice e inferma: Andrea, 39 5 | angelo....~ ~- No, sono una misera donna che ama e che intende Leggende napoletane Par.
40 4 | mare e finire così la sua misera vita. Decisero però diversamente La mano tagliata Par.
41 1 | esclamò Mosè Cabib.~ ~— Una misera fanciulla!~ ~— Misera? Non 42 1 | Una misera fanciulla!~ ~— Misera? Non tanto, Maestro. Ella 43 1 | Il vecchio accese una misera stearica e si avviò alla 44 2 | povera figliuola!~ ~— La più misera di tutte le creature umane, 45 2 | perduta. Non avevo che quella misera serva, ignorante, contadina, 46 2 | Oh, io venero quella misera creatura!~ ~— E odiate lui, 47 2 | nervi più vibranti, quella misera donna mutilata, carcerata, Nel paese di Gesù Parte, Cap.
48 2, IV| corpo del Signore, che la misera madre e le pie donne avean 49 4, VII| le parlava pianissimo. La misera l’ascoltava, a occhi socchiusi, 50 6, IV| poichè essa è debole e misera; tutto dileguato, nelle Piccole anime Parte
51 7 | figuratevi quanto possa essere misera una bambina, dentro una Il paese di cuccagna Par.
52 1 | uccisa, tanto si sentiva misera, impotente, inutile. Pure, 53 2 | nonno di Cesare, con una misera botteguccia di pasticciere, 54 4 | morte… - disse l’altra, - la misera moglie di Gaetano, il tagliatore 55 6 | Concetta mia, - disse la misera, abbozzando un pallido sorriso. - 56 8 | dove Giovanni accese una misera stearica, per illuminare 57 8 | guanti, il marito della misera Annarella cui moriva il 58 10 | san Gennaro, e quando la misera ebbe visto in aria tanti 59 11 | lei, ella si vedeva assai misera, assai misera, senza sostegno, 60 11 | vedeva assai misera, assai misera, senza sostegno, senza guida, 61 11 | totalmente alla sua esistenza misera e torbida, uscita da un 62 11 | compatitemi, perché io sono così misera, così disgraziata, che l’ 63 12 | più che ella era diventata misera in canna, e non gli poteva 64 13 | tavolino, abbattuto come una misera creatura la cui infelicità 65 15 | non lo dite, io sono una misera peccatrice: cercate perdono 66 16 | una sera in cui questa misera creatura era lì lì per perdersi: 67 17 | ginocchia, raspavano la misera lanetta scura del vestito, 68 18 | faceva al cuore, quella misera creatura della Madonna, 69 18 | E tutti vedevano una misera stanzetta verginale, dove 70 19 | sbalordito dal dolore. La misera stanza non aveva altri mobili Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
71 3, I| ventaglio sulle dita, ella, la misera zoppina che non poteva ballar 72 4, III| suicidio di sua madre, la misera donna che, diventata vedova Storia di due anime Par.
73 3 | potendo più orientare la sua misera vita sentimentale, cercando 74 4 | bene e assai - disse la misera, con un tremito nella voce. - Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
75 | mutarli, rinnovarli; la sua misera anima semplice, si fa sempre 76 1 | Fermo era l'accento della misera donna, colpita da tanta 77 2 | fra povera e corrotta, fra misera e feroce. La camera era 78 3 | scorno, che scorno!~ ~E la misera vecchia suora si celò il 79 3 | giorno aumentavano la sua misera pensione mensile: ella poteva 80 3 | minuto. Mi ha fatto pietà, misera giovane, con quel suo viso 81 4 | le tremava la voce, alla misera.~ ~- Come ti chiami?~ ~- 82 4 | la giovane signora e la misera che aspettava il suo pezzo Il ventre di Napoli Parte, Cap.
83 2, 3 | donnina di facile vita e misera fortuna; e altra minuta