Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, II| coloro che vivono non mi amano? Io ho bisogno di amore; 2 1, V| semplici cose della donna che amano: e in fondo a tutto, poi, 3 1, V| avvelenano quelli che esse non amano. Lo contraddiceva, spesso, 4 1, V| gli uomini che esse non amano.~ ~E il piccolo sorriso 5 1, V| fiele, di cui coloro che amano veramente, non si guariscono 6 1, VI| e che tutti coloro che amano piamente, umilmente, con 7 1, VII| erotica? Le persone che amano, non credono mai di aver 8 2, I| quello che tutti gli altri amano. Abbiamo una creatura passionale 9 2, I| scabrosi ed eleganti, che amano gli uomini mondani.~ ~– 10 2, IV| ritrovano sempre la persona che amano. Ma non si fermavano, scambiavano 11 2, IV| spazio fra i due che si amano, vedeva le due mani vincolate, All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
12 Ert, I| che è la delizia di quanti amano Napoli, stranieri e indigeni, 13 Trent, II| abbandonano e coloro che mi amano. Sono ingiusta, lo so. Credo Gli amanti: pastelli Par.
14 Heliot | capriccio. Quando due si amano, nulla li divide, neppure Le amanti Parte, Cap.
15 Fiamm, II| sul medesimo tono. - Forse amano ancora.~ ~- Tu hai tombe, 16 Amant, II| forse, anche quando non si amano più?~ ~Adele tacque: ma La ballerina Cap.
17 II | anche da persone che non amano e che non vorrebbero mai 18 III | le creature semplici, che amano la loro vecchia strada, I capelli di Sansone Cap.
19 III | contemplazione che i meridionali amano per contrasto.~ ~— Crescono 20 III | posizione, di due che non si amano e che si pentono di aver 21 III | tinte che i paesi di Levante amano, le tinte che i grossolani 22 VI | cantanti, le ballerine, vi amano. In molte, poverette, è 23 VI | Povere donne! Alle volte, ci amano veramente: e veramente noi Castigo Cap.
24 I | la morte di coloro che ci amano, di coloro che amiamo non 25 III | ammalato. Tutti coloro che amano eccessivamente, che eccessivamente 26 V | uomo e una donna che si amano, ebbene, io veggo in loro 27 VIII | visione di tutti quelli che amano profondamente e che consumano 28 IX | intensa simpatia con cui si amano le cose, da chi ne intende 29 X | sapevo. Tutti quelli che amano veramente errano nella scelta.~ ~— Dal vero Par.
30 6 | gaia spensieratezza, e l'amano, e la considerano come la 31 24 | dipinto; quei due che si amano gorgheggiando o strillando, 32 26 | signore incognite che lo amano nei suoi libri; quando gli 33 30 | negli occhi - perchè si amano. La guida spiega con voce 34 31 | i giovani come lui non amano. Sembra meschino compenso 35 32 | pio come tutti quelli che amano, entrava nella chiesa e Donna Paola Capitolo
36 1 | vestito bianco! quelli si amano: io li invidio.~ ~- Oh il 37 1 | Le tradiscono, ma le amano. Nulla vale a vincere quel Ella non rispose Parte
38 Lett | gli uomini e le donne si amano, sono presi, travolti e 39 Lett | fronte ad esso, coloro che amano, fingono d'ignorare il latino. 40 2 | patria, di coloro che mi amano, laggiù, da cui io sono Fantasia Parte
41 2 | Io amo quelli che mi amano; e quelli che mi cercano 42 2 | mano a servi che non lo amano e lo trascurano. Egli è 43 3 | fondo i fiori maschi che lo amano e che muoiono di questo 44 3 | mondo, innocenti, che ci amano, che soffriranno per noi: 45 4 | pesci rossi che i borghesi amano, con la verdura rasa dalle 46 5 | Amare, come tutti gli altri amano! Rifare, quello che centomila 47 5 | fare? Niente. Quelli si amano, si sono presi, se ne sono Fior di passione Novella
48 1 | vestito bianco! Quelli si amano: io li invidio.~ ~- Oh il 49 1 | Le tradiscono, ma le amano. Nulla vale a vincere quel 50 11 | odiare quello che le mogli amano. Ahimè, Maria, quante volte L'infedele Parte, Cap.
51 Inf | dell'allegria.~ ~- Non vi amano?~ ~- No.~ ~- E perchè?~ ~- Leggende napoletane Par.
52 3 | giovani che sperano e che amano, fatta per coloro cui la 53 4 | il ritorno di colei che amano. Fioriscono le primavere 54 4 | speranza di guarirvi qui. Qui amano anche le pietre: gli uomini 55 13 | miei bimbi napoletani che amano le storielle della sera. 56 13 | buoni? I bimbi sono belli, amano le storielle e sono indulgenti 57 13 | aspettano, tutti coloro che amano i bimbi, davan l’elemosina La mano tagliata Par.
58 2 | legati a voi.~ ~— Ma non mi amano!~ ~— Vi temono e vi rispettano.~ ~— 59 2 | deve dimenticarmi. Non si amano i morti. Si dimenticano 60 2 | rapporto, giacchè gli ebrei non amano di mostrare molto le loro La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
61 Mog, -| signore incognite, che lo amano pei suoi libri; quando gli 62 Trion, V| gaia spensieratezza, e l'amano e la considerano come la 63 Idil, II| pio come tutti quelli che amano, entrava nella chiesa e Nel paese di Gesù Parte, Cap.
64 4, I| ripidi. I viaggiatori che amano i loro comodi, vi salgono 65 5, I| poesia. Questi Betlemiti amano il lavoro, come la sorgente 66 5, I| chiesa della Natività. Essi amano molto le loro donne e ne 67 7, V| disputano, non per quelli che amano le mute contemplazioni. 68 7, VI| audacia di Gesù, e non lo amano, e lo tengono in conto di Pagina azzurra Parte
69 1 | riguardare Michetti e Dalbono che amano le belle teste sui fondi Piccole anime Parte
70 7 | questi ornamenti. Essi non amano i profumi, e basta unicamente Il paese di cuccagna Par.
71 11 | per detestare coloro che amano i loro figliuoli, per qualche 72 15 | ingenuità dei cuori che amano per la prima volta, essi 73 15 | tormento di tutti coloro che vi amano. Come potete supporre, che Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
74 2, I| crede. Le mamme nostre ci amano, a loro modo: non sta in 75 2, II| occhi napoletani quando amano, languore a cui niuno resiste: 76 3, II| si avviano le coppie che amano di camminare piano, stringendosi 77 5, III| quando hanno i figliuoli, non amano più il marito, — disse solennemente Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
78 2 | la madre la figlia amano il Signore: vanno in chiesa Il ventre di Napoli Parte, Cap.
79 1, 7 | Poichè molte di queste amano di sovraccaricarsi degli 80 2, 2 | cuore, tutti quelli che amano il colore a scapito della 81 2, 2 | decenza, tutti quelli che amano il carattere e non hanno 82 2, 4 | nella mente di coloro che amano Napoli: e, su tutto questo, 83 3, 4 | onestissimi. I clericali non amano Roma capitale, non vogliono
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License