IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] piemontesi 4 piena 308 pienamente 3 piene 82 pienezza 6 pieni 137 pienilunari 1 | Frequenza [« »] 82 eravate 82 fumo 82 giungeva 82 piene 82 pronto 82 pura 82 regina | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze piene |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, VII| terrazze di Sorrento erano piene di gente, nella sera, nella 2 2, I| primaverile; con quelle carrozze piene di gente che ancora portava All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
3 Ert, IV| secondi piani, le canestre piene di lampioncini. Non si udivano 4 Terno, I| con due larghe canestre piene di pomidoro. Concettella 5 Terno, II| che vivevano come talpe, piene di sospetti, piene di diffidenza, 6 Terno, II| talpe, piene di sospetti, piene di diffidenza, domandando 7 Trent, III| alla cravatta, con le dita piene di grossi anelli di brillanti, Gli amanti: pastelli Par.
8 Felice | tristamente, delle lettere piene di lagrime: ed egli le rispose 9 Maria | fantastiche contemplazioni piene di tristezza e di desiderio: Le amanti Parte, Cap.
10 Sogno | affievoliti; e le ville, piene di gente sulle terrazze, 11 Sogno | trattorie popolari erano piene di banchettatori e di bevitori, La ballerina Cap.
12 II | malata, con le tasche sempre piene di pillole, di cartine con 13 II | del rossetto, le catinelle piene di acqua sporca, e le forcinelle 14 III | istessa. Piccole osterie piene di gente borghese e popolana, I capelli di Sansone Cap.
15 II | le strade di Roma, così piene di mistero e di solennità, 16 III | visione di colori e di linee piene di un senso strano, andavano Castigo Cap.
17 II | conchette squisite di Sèvres piene di confetti, di libri preziosi, 18 III | beltà di Veronica Cybo, eran piene di gente, alla notte stellata, 19 IV | sangue! Tutte queste notti piene di sogno vi allontanano 20 VI | il giro delle sale, tutte piene di gente che mangiava rumorosamente 21 VIII | già le vie di Napoli sono piene di violette e di rose thea, 22 X | Garibaldi che sono sempre piene di persone e che vi costituiscono Dal vero Par.
23 1 | suoi passi, le volte sono piene delle sue voci, gli angoli 24 9 | le sue sensazioni sono piene, complete, perfette, ed 25 13 | verde-cupo, rotonde, sode e piene di succo; di uva dolce, 26 15 | vuote di arredi e intanto piene di vita. Dappertutto regna 27 30 | merletti, le mani piccole e piene di fossetti, una marchesina 28 32 | nere, sporche, soffocanti, piene di ragnateli; l'ambiente 29 32 | tutti poi prevedevano delle piene straordinarie.~ ~Infatti Donna Paola Capitolo
30 1 | Napoli ha le sue spiaggie piene di barchette e le sue case 31 1 | barchette e le sue case piene di vestiti bianchi.~ ~- Fantasia Parte
32 1 | Io la odio, nelle sue vie piene di gente, nei suoi profumi 33 2 | sgorgo, le catinelle erano piene, i tini per il bucato famigliare 34 2 | di certe vite posticce, piene di nobili aspirazioni, ma 35 2 | Quelle pause sembravano piene di significato e piene di 36 2 | sembravano piene di significato e piene di dolcezza: non ricominciavano 37 2 | rassomiglia alle altre, piene di fantasticherie, come 38 3 | sangue coloriva le guance più piene; le labbra fatte più carnose, 39 3 | penetrava per riflesso, erano piene di anemoni selvatici, dalla Fior di passione Novella
40 1 | Napoli ha le sue spiagge piene di barchette e le sue case 41 1 | barchette e le sue case piene di vestiti bianchi.~ ~- 42 6 | Le scriveva delle lettere piene di punti esclamativi, di 43 6 | terrazzo.~ ~Le penombre erano piene di pericoli e di amore; 44 9 | diritte, uguali, quasi piene di rettitudine. Certe parole 45 10 | massime, ironiche massime, piene di realtà. Ma la passione 46 20 | immortale, quelle città piene di luce e di amore, quei L'infedele Parte, Cap.
47 Att | massime, ironiche massime, piene di realtà. Ma la passione Leggende napoletane Par.
48 3 | s’irritano, si slanciano piene di collera e ricadono bianche O Giovannino, o la morte Par.
49 2 | Erano, in vero, serate piene di dolcezza. In esse Chiarina 50 2 | poi lacerava le lettere piene di strazio che le uscivano La mano tagliata Par.
51 1 | carrozze, dalle sue giardiniere piene di fiori. Così, molte famiglie 52 2 | fulgidamente illuminate, piene ancora di gente, malgrado 53 2 | questo miserabile lettere piene di trasporto e che indicavano La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
54 Idil, III| nere, sporche, soffocanti, piene di ragnateli; l'ambiente 55 Idil, III| tutti poi prevedevano delle piene straordinarie.~ ~Infatti Nel paese di Gesù Parte, Cap.
56 2, V| quasi di riconoscere le voci piene di tristezza e piene di 57 2, V| voci piene di tristezza e piene di rampogna, di coloro che 58 4, V| delle cui meraviglie sono piene le Sacre Scritture. Un muro 59 4, VII| bocche schiuse, dalle gole piene di canto, dagli occhi tranquilli 60 7, III| colà! Le chiese sono sempre piene, di domenica: e, nei giorni Il paese di cuccagna Par.
61 2 | meno nerastre, sudicie, piene di mosche ronzanti, ma esalanti 62 2 | teste feminili si chinavano, piene di curiosità, piene di quell’ 63 2 | chinavano, piene di curiosità, piene di quell’invincibile trasporto 64 5 | venditori di piccole bomboniere, piene di mediocri confetti, ma 65 5 | sul culmine della testa, piene di catene d’oro, di collane 66 6 | sacro terrore delle sue zie, piene di denaro, di gioielli, 67 8 | ambulanti notturni, figure piene di ombre, che la vivida 68 15 | sole, di amore, con le mani piene di fiori, con le nari rosate 69 19 | spazzato da tempo: le mura eran piene di ragnateli: i vetri delle Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
70 3, III| letti disfatti, le catinelle piene di acqua sporca, gli stracci 71 3, IV| loro; le tre sale erano piene di gente che conoscevano 72 3, IV| erano borsette di seta piene di fagiuoli secchi; erano 73 4, II| amicizia ad Amelia Bozzo erano piene di retorica, crollava il Storia di due anime Par.
74 1 | bottiglie e bottigliette, piene di colori da dipingere, 75 2 | e metallo, con canestre piene di piattini e di cucchiaini, 76 3 | tanto le mie labbra sono piene di peccato, Domenico, egli Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
77 | sono altre tragedie, più piene di ombra, più inguaribili, 78 4 | dovunque, per le strade piene di sole, lungo i magazzini 79 4 | fangosi, trascinati per le vie piene di melma, sporcati addosso Il ventre di Napoli Parte, Cap.
80 2, 1 | tutte queste cose grandi, piene di luce, piene di aria, 81 2, 1 | cose grandi, piene di luce, piene di aria, tutte queste cose 82 3, 8 | sottile e malinconico piacere, piene di segrete sorprese e d'