IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] fumigavano 2 fumighi 1 fummo 4 fumo 82 fumò 4 fumosa 5 fumoso 4 | Frequenza [« »] 82 diventa 82 eleganti 82 eravate 82 fumo 82 giungeva 82 piene 82 pronto | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze fumo |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, II| suo eterno fuoco, col suo fumo che mai non cessa: ed erano 2 1, IV| scendevano, scendevano, come un fumo chiaro, come una chiara 3 1, VII| involarsi la breve nuvolina di fumo della sigaretta – tutto 4 2, II| alle due donne.~ ~– Io non fumo, lo sai – disse Laura.~ ~– 5 2, II| Perchè non impari?~ ~– Il fumo fa male ai denti – e mostrò 6 2, II| Anna...~ ~– Neanche io, fumo – diss'ella, con un dolce 7 2, II| subito.~ ~– Tanto più che il fumo calma i nervi. Non puoi 8 2, IV| il colpo, la nuvoletta di fumo salì al cielo della stanza. All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
9 Ert, I| sormontata da un vago piumetto di fumo; non una vela bianca nel 10 Ert, VII| una corona di fuoco e di fumo, intorno all'isola, nella 11 Trent, III| di polvere bruciata, un fumo che faceva tossire i pochi 12 Trent, III| Napoli aveva mandato in fumo molte migliaia di lire delle Le amanti Parte, Cap.
13 Fiamm, I| e la nebbia romana, e il fumo del treno, una felicità 14 Amant, III| mai voluto fumare; anzi il fumo della sigaretta e dei sigari La ballerina Cap.
15 IV | giallicce di polvere e di fumo, coprivano i vetri, per I capelli di Sansone Cap.
16 II | del gas divampante fra il fumo dei sigari e l'odore pesante 17 II | ascoltavano inerti, inebetiti dal fumo e dall'ambiente artificiale. 18 II | per trarre una boccata di fumo dalla sigaretta. Vennero 19 III | di persona istupidita dal fumo, la naturale e necessaria 20 IV | solo nella stanza piena di fumo, ove ancora c'era una penombra 21 IV | nascosta dal foglio, ma il fumo usciva dai lati e dall'alto 22 IV | lungamente, guardando il fumo, pensando con tanta intensità, 23 IV | Subito, la stanza si empì di fumo: quel mezzo non andava; 24 VI | balle di carta, guardava il fumo salirsene al soffitto. Antonio 25 VI | Riccardo Joanna guardava il fumo andarsene al soffitto: Antonio Castigo Cap.
26 I | acciaio ancora negra di fumo, tutto era sparito. Intorno 27 II | sigaretta, guardando il fumo che se ne andava in aria, 28 II | allora?~ ~— Sai che non fumo.~ ~— Mi permetterai di fumare...~ ~— 29 VI | scomparsa, dileguata come un fumo sottile. Egli errò due o Dal vero Par.
30 10 | civiltà, col suo noioso fumo della vaporiera, con le 31 10 | una sala angusta, piena di fumo e di malignità che si svolge 32 17 | spesso ami avvolgerti e il fumo superbo di cui t'incoroni. 33 21 | una nebbia fitta che è fumo, umidità, scirocco, fiato 34 30 | venditori, fragore di carrozze e fumo di pesce fritto; un acquerello, 35 32 | ambiente di petrolio, di fumo rossiccio, di respiri graveolenti; Ella non rispose Parte
36 2 | cognac, stordendomi col fumo di cento sigarette, passando Fantasia Parte
37 2 | divano e mandando in aria il fumo - che vi doveva contristare 38 3 | fumatore e una nuvolina di fumo chiaro saliva nell'aria. 39 4 | guardava attentamente il fumo: ora, dondolava la gamba Fior di passione Novella
40 10 | vittorioso all'orizzonte e il fumo bianco della macchina s' 41 18 | sigarette.~ ~- E guarderemo il fumo con aria triste.~ ~Quando L'infedele Parte, Cap.
42 Att | vittorioso all'orizzonte e il fumo bianco della macchina s' Leggende napoletane Par.
43 1 | intercolunni, sale al cielo il fumo dell’olibano. Una pace profonda 44 3 | dal sole, di fatica e di fumo, vanno, vengono, salgono 45 4 | lampeggia e s’incorona di fumo e il fuoco trabocca in lava 46 7 | suo focolare, un filo di fumo e la sua stanza era piena 47 12 | scricchiolio di una sedia, il fumo sottile dell'incenso; qui 48 15 | cielo, incenso gradito, il fumo grigio dei mille opifici. 49 15 | appena una nuvoletta di fumo bianco ed innocente rivela 50 15 | eleverà la sottile penna di fumo. Poi, sul cratere, comparirà La mano tagliata Par.
51 1 | sigaretta, sperando che il fumo gli facesse ritornare un 52 2 | pomeriggio di dicembre. Invano il fumo di centinaia di migliaia 53 2 | piombava dalle nuvole nere. Il fumo era disperso dalla pioggia 54 2 | cavandone grandi sbuffi di fumo, tirò il cordone legato 55 2 | appena diradando il velo di fumo, la nebbia umida e calda 56 2 | aspetto di un sotterraneo e il fumo delle pipe, gli aliti e 57 2 | guardavano le nuvole di fumo che s’innalzavano verso 58 2 | gittava in aria sbuffi di fumo dalla sua pipa inglese. 59 2 | neppure fumando, perchè il fumo gli faceva male ai polmoni, 60 2 | cacciava larghi nugoli di fumo. Ranieri Lambertini, come 61 2 | forse, sparire, come il fumo nell'aria dileguarmi, ma La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
62 10Mus | una nebbia fitta che è fumo, umidità, scirocco, fiato 63 Idil, III| ambiente di petrolio, di fumo rossiccio, di respiri graveolenti; Nel paese di Gesù Parte, Cap.
64 2, I| Gerusalemme, sono già tinte del fumo male odorante della locomotiva. 65 2, III| della volta oscurata dal fumo, e della forma speciale 66 7, V| carrozza e portava via il fumo della sigaretta del turco, 67 7, V| sigaretta del turco, ed il fumo della pipetta corta di Giorgio Pagina azzurra Parte
68 9 | una nebbia fitta che è fumo, umidità, scirocco, fiato Il paese di cuccagna Par.
69 4 | pareva che dovesse uscire il fumo dei vulcani in eruzione. 70 7 | sigaretta Tocos, il cui fumo odoroso aveva riempito la 71 7 | sigaretta Tocos, guardandone il fumo, ma quando il fedel Salvatore, 72 7 | guardava la nuvoletta di fumo, in aria, quasi per non 73 8 | e gittava uno sbuffo di fumo odoroso.~ ~- Al secondo 74 12 | volute, negli anelli di fumo, quasi vi dovesse leggere 75 12 | striato d’azzurro. Quando il fumo si fu dileguato, restò il 76 14 | cantuccio della stanza.~ ~- Non fumo, - aveva risposto, cupo, 77 16 | mai sporchi di polvere, di fumo di lampada, di molliche 78 16 | disse, buttando in aria il fumo, - smorzate questo lume 79 19 | dalle tendine oscurate dal fumo del sigaro; gli si sedette Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
80 3, II| le ragazze, buttando il fumo delle sigarette dalla parte 81 5, I| ma che restava? Un po’ di fumo, una grande ombra, un barbaglio La virtù di Checchina Par.
82 3 | orientale che profuma la stanza, fumo una sigaretta, e aspetto