grassetto = Testo principale
                 grigio = Testo di commento
Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, III| di cui solo subisce il castigo. Laura Acquaviva, taciturna, 2 1, VI| senza impormi il terribile castigo della vostra assenza: voglio All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
3 Ert, I| tetra, portante via al castigo una tragedia umana.~ ~— 4 Ert, II| vegetazione dei morti, questo castigo del mondo che punisce anche Gli amanti: pastelli Par.
5 Sorel | nobile di , e che temeva il castigo, e che voleva fuggire il 6 Sorel | e che voleva fuggire il castigo: spasimava! Correvano le 7 Sorel | dell'umano e del divino castigo. Poi, nel crepuscolo gelido, 8 Sorel | strada verso Roma, verso il castigo.~ ~ ~ ~ Le amanti Parte, Cap.
9 Amant, III| Signore le aveva inflitto il castigo di amare un uomo diverso Castigo Cap.
10 | ~ ~Castigo~ ~ 11 I | Signore, Signore, che castigo~ ~— Di quale castigo parli, 12 I | che castigo~ ~— Di quale castigo parli, Laura?~ ~— Un ingiusto 13 I | Laura?~ ~— Un ingiusto castigo, Signore, un castigo immeritato, 14 I | ingiusto castigo, Signore, un castigo immeritato, un castigo crudele...~ ~— 15 I | un castigo immeritato, un castigo crudele...~ ~— Che dici?~ ~— 16 II | egli aveva avuto fremiti di castigo, di vendetta, contro Luigi, 17 II | del peccatopaura del castigo — ella esclamò. — Mi avessero 18 II | orgoglio, e che era il suo castigo.~ ~Poi, passato quel clamore 19 III | un capriccio, portano il castigo di questa intensità, sentono 20 V | Signore, Signore, quale castigo!~ ~— Insopportabile! Senti, 21 V | di stanotte...~ ~— Che castigo, che castigo! — mormorava 22 V | Che castigo, che castigo! — mormorava ella, singhiozzando.~ ~— 23 V | altro dell’asprezza di quel castigo; e l’espiazione, subìta 24 V | che si levano contro il castigo, innanzi all’ultima frase 25 VI | sorde e tetre contro questo castigo che lo colpiva, dove più 26 VI | Oh Signore, Signore, che castigo!~ ~Tacquero tutti tre; Cesare 27 VI | li chiudeva nello stesso castigo, ma quella comunità non 28 VI | e divisi per sempre, nel castigo. Sulla scena il piccolo 29 VI | passo gravissimo, siamo al castigo, Laura, che può essere la 30 VI | tragedia, siamo innanzi al castigo, non sei svenuta pel peccato 31 VI | domato, vinto.~ ~Vinti dal castigo, i due complici. Dal suo 32 VII | finire di scontare questo castigo...~ ~Con così profondo dolore 33 VII | Cesare, assai più grande è il castigo nostro del suo, se ci lascia 34 IX | Una voce mi ha detto: «Il castigo non è completo: la espiazione 35 IX | pareva volesse vincere il Castigo, l’inflessibile Castigo. 36 IX | Castigo, l’inflessibile Castigo. Insieme, le due voci muliebri 37 IX | vedrà più.~ ~— Lei è il mio Castigo, io non potrò fuggirla.~ ~— Dal vero Par.
38 25 | povera donna - ed ora per castigo gli toccava guardare gli Fantasia Parte
39 1 | mormorò Vitali.~ ~- Chissà che castigo avrà - disse Spaccapietra.~ ~- 40 2 | peccato: paura vaga del castigo: lotta misteriosa che avveniva 41 4 | non per fatalità, non per castigo di Dio, non per influenza 42 5 | studio. Non era stata mai in castigo quel primo anno, e all'esame 43 5 | essere andata varie volte in castigo per lei, o per averla seguita, 44 5 | di smettere, che lei in castigo ci andava volentieri. In Fior di passione Novella
45 15 | quella morte che sembra un castigo di Dio. E forse più infelice, Leggende napoletane Par.
46 4 | il premio, così eterno il castigo.~ ~E vi è anche l’amore Nel paese di Gesù Parte, Cap.
47 3, III| in nulla ha riscontro, un castigo di Dio senz’altro esempio, 48 5, III| sciacallo, colà dove permane il castigo di un Dio che non potette 49 6, III| atroce al palato, frutto di castigo, anche esso portante le 50 6, III| di vizii e di orgogli, il castigo si allargò truce, implacabile 51 6, III| Eppure il peccato e il suo castigo, eterna, indivisibile, inflessibile 52 6, III| il suo peccato, è il suo castigo. Colui che avvilì il suo 53 6, III| immagine del peccato e del castigo. Ma chiunque ha vissuto 54 7, IX| subire con rassegnazione un castigo o cercare da una penitenza, Piccole anime Parte
55 4 | maestro che vuol metterlo in castigo e se lo abbraccia stretto 56 5 | quando Buongarzone andava in castigo, Tecchia piangeva sommessamente, 57 5 | a che non si mandasse in castigo anche lei. Alla ricreazione 58 5 | sgridate, si rideva del castigo, andava in un angolo, ballava Il paese di cuccagna Par.
59 12 | estate indiavolata, un vero castigo di Dio; per questo, san 60 16 | peso sul cuore che è il castigo primo, morale, intimo della 61 18 | eseguiva, era preparato un gran castigo di Dio, per lei. Quante 62 19 | che si trovava innanzi al castigo, ora tremava, avendo perduta 63 19 | tardi: sono perduto.~ ~- Che castigo! che castigo! - disse sottovoce 64 19 | perduto.~ ~- Che castigo! che castigo! - disse sottovoce l’apostata, 65 19 | Che pazienza: è un castigo, hai detto bene, un gran 66 19 | hai detto bene, un gran castigo. Me ne vado, addio.~ ~- 67 19 | domato dalla terribilità del castigo, senza più alcuna collera, 68 19 | di ogni vanità, che il castigo divino. Quando fu nelle 69 19 | gli era insopportabile! Un castigo così grande, così grande, 70 19 | riannodò tutte le fila di quel castigo, partendo da sé, a sé ritornando, 71 19 | abbruciato le labbra.~ ~Tutto un castigo, tutta una punizione tremenda: 72 19 | grande, insopportabile il castigo! Che aveva egli fatto, per 73 19 | sentendo di aver meritato il castigo, egli stesso, la sua famiglia, 74 20 | inferma.~ ~- Oh Dio! che castigo, che castigo! - esclamava 75 20 | Oh Dio! che castigo, che castigo! - esclamava il vecchio, 76 20 | trafitta, tutto il peso del castigo che il Signore gli faceva 77 20 | vinto dall’inflessibile castigo che gli veniva dalla delirante, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
78 4, I| per cui andava sempre in castigo; Ginevra Barracco si soffiava 79 4, I| così saldamente che nessun castigo poteva disunirle; appunto Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
80 1 | candida, sgominata da un castigo inaudito, inaspettato, ineluttabile. 81 4 | toccava di togliere! Ah che castigo, che castigo!~ ~E un sospiro 82 4 | togliere! Ah che castigo, che castigo!~ ~E un sospiro straziante
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License