IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] orlino 1 orlo 46 orma 1 ormai 81 orme 3 ormeggiata 2 ornamentazioni 1 | Frequenza [« »] 81 meraviglia 81 misero 81 nervosa 81 ormai 81 potrebbe 81 sir 81 sposo | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze ormai |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, I| nottata invernale fosse ormai giunto a vincere la vampa 2 1, II| fiero e impetuoso si era ormai chiuso alle letificanti 3 1, II| di paura la teneva più: ormai tutto era finito, non l' 4 1, II| guardiano di tacere, presa ormai da un abbattimento mortale. 5 1, II| macchinalmente in quella giornata che ormai declinava, ella aveva guardato 6 1, III| pallida figura di gaudente, ormai annoiato anche dai godimenti; 7 1, III| Cesare Dias, ingrandito ormai, nella sua fantasia, alle 8 1, IV| sempre vestita di nero, ormai: solo le bionde, le bianche, 9 1, IV| affascinata, parendole di vivere ormai circonfusa in una gran luce, 10 1, V| so questo! – gridò lui, ormai esasperato.~ ~– A me basta – 11 1, V| Cesare, e come ella tremava, ormai, che egli sapesse la verità!~ ~– 12 1, VI| divina fiamma: le pareva ormai di aver trovato la causa 13 1, VII| tetraggine, in cui ella pareva ormai disinteressata d'ogni cosa 14 1, VII| volevano bene; poichè essa, ormai, restava in casa, incapace 15 1, VII| tempo le erano piaciute, ormai non la scuotevano più. E 16 1, VII| tutta satura di pianto, ormai fatta angelica; Anna invece 17 1, VII| chiudendo gli occhi, disperata ormai, anche del proprio cuore. 18 1, VII| maggio, in cui ella, convinta ormai che tutto era perduto, scrisse 19 1, VII| che le due donne, abituate ormai a regolare la loro vita 20 1, VII| e la buona donna, edotta ormai di tutto, tremava di doverle 21 1, VII| qualche cosa che si fosse, ormai, per sempre compiuta, le 22 1, VII| assolutamente disperata: ma calma, ormai. Non mi raccomandate nulla: 23 1, VII| dalla luce lunare, sul golfo ormai tutto chiaro nella notte 24 1, VII| era avanzata e la luna era ormai altissima sul cielo, ma 25 2, I| era tempo di maritarsi, ormai, ella aveva un lieve moto 26 2, I| tutti dicevano che Laura ormai si doveva maritare: salvo, 27 2, I| Laura, che si interessava ormai totalmente del campo delle 28 2, I| loro carrozza, ma Cesare, ormai riconciliato con l'esistenza, 29 2, II| per riflesso, quasi che ormai non vivesse più di vita 30 2, II| restare in casa, – ella ormai rifuggiva dai pubblici ritrovi 31 2, II| pensava. Era mezzanotte, ormai. Fra pochi minuti Caracciolo 32 2, II| dell’Ave e del Pater, mentre ormai gliene sfuggiva il senso 33 2, II| per veder meglio, sicura ormai che egli fosse colà e che 34 2, II| riprese speranza, pensando che ormai la gente se ne andava dal 35 2, II| esaurimento di ogni speranza, ormai un'idea vivace si fece strada, 36 2, III| loro viaggio di nozze era ormai compito, che essa non poteva 37 2, III| pensiero che velava gli ormai intorbiditi occhi di Laura, 38 2, III| possibile di resistere più, ormai: e cautamente, con qualche 39 2, III| creatura abietta, con l'anima ormai deturpata da tutti i più 40 2, IV| quella pena d'amore: ma ormai, suo marito la intimidiva, 41 2, IV| sempre; poichè ella capiva ormai, che la sua tortura era 42 2, IV| dovunque, dicevano che ormai ella era una gran mondana; 43 2, IV| fatale: un tremore che aveva, ormai, nelle ossa e nei nervi, 44 2, IV| lentamente, con gli occhi ormai senza lucentezza, perduti 45 2, IV| fare. Ma tutto era inutile ormai, paura e pentimento; ella 46 2, IV| chiusura di porta. Era sola, ormai. Fra sè, diceva una preghiera, 47 2, IV| mancanza di ogni forza, ormai, e di ogni volontà, ella 48 2, IV| sangue e i suoi nervi, erano ormai spente: nella profonda atonia Gli amanti: pastelli Par.
49 Felice | grande debolezza. Era estate, ormai, e i tramonti eran lunghi Le amanti Parte, Cap.
50 Sogno | chetamente nei suoi portoni, ormai trasformati in grotte, come 51 Sogno | deserta, l'ora era tarda, ormai: e solo, ogni tanto, qualche I capelli di Sansone Cap.
52 I | crollava il capo e sorrideva: ormai egli non aveva amor proprio Castigo Cap.
53 I | giorni della più virile età ormai chiusi nelle ironiche e 54 II | dubbio vi poteva essere ormai? — innanzi ad Anna, quasi 55 II | di Cesare, quando con una ormai facile transazione ella 56 V | nozze. Ma gli sembrava, ormai, un matrimonio così strano, 57 VII | Giulio, malgrado il malumore ormai stizzoso di Palliano. Anche 58 VIII | costringeva, in quella luminosità ormai tenera, sotto quel cielo 59 X | Ma tutto era stabilito ormai.~ ~— Luigi! — chiamò con Ella non rispose Parte
60 1 | dell'Ambasciata, maritata, ormai, al braccio di suo marito, 61 3 | Era il quarto inverno, ormai, in cui lady Diana Montagu 62 3 | dolce violenza. Diceva meno, ormai, in pubblico, il dottor 63 3 | Diana in quelle crisi che, ormai, si rinnovavano troppo spesso. O Giovannino, o la morte Par.
64 2 | tutto dovea essere dolcezza, ormai, per lei. Giovannino Affaitati, 65 2 | darle il suo duro nome. Ma ormai ne parlavano ogni sera, 66 2 | a piangere. La sua fibra ormai cedeva, stanca, innanzi Nel paese di Gesù Parte, Cap.
67 4, III| fondarsi la sua fede! Ma, ormai, la lugubre scena volge 68 4, VII| mano che teneva il rosario, ormai non lo portava più alle 69 7, II| ufficiale turco mi parevano, ormai, sordi alle sue lezioni 70 7, IX| Quell’ombra mi teneva, ormai. Sentivo che non avrei lasciato 71 9, III| complesso e complicato che, ormai, io comprenderò qualunque Il paese di cuccagna Par.
72 10 | assistito si portava dietro, ormai, continuamente, Cesarino 73 11 | scolorato, che niuna cosa aveva ormai più sapore, dove Bianca 74 11 | questa tortura che mi pareva ormai insopportabile, ho chiuso 75 17 | cui cuore era indurito, ormai.~ ~- Non lo so.~ ~- Quanti Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
76 2, I| Non parlo per me, che, ormai, sono andata in aceto, ammuffita. 77 2, IV| vecchio principe, Napoli era ormai troppo lugubre, le ragazze 78 5, III| vide che la calza arrivava ormai alla fine del polpaccio: 79 5, III| sa perchè, — ma ella era ormai senza rancore, piena solo Il ventre di Napoli Parte, Cap.
80 2, 1 | La piazza della Stazione, ormai, ha una vastità degna di 81 3, 1 | a queste compagini che, ormai, si fanno sempre più rare,