Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, II| vuoi che ci scoprano? Ti meraviglia questa mia lucidezza di 2 1, II| benissimo. Tutto è combinato a meraviglia: io torno a casa, con Cesare 3 1, IV| che non può dimostrare meraviglia, piacere.~ ~Invece Luigi 4 1, IV| immobilizzava in una morbida meraviglia ogni potenza umana. Che 5 1, V| sguardo severo di chi si meraviglia e si dispiace che una malattia 6 1, V| apprezza tutto e che non si meraviglia più di nulla. Pure, l'indomani, 7 1, V| una fugace espressione di meraviglia in viso: poi le domandò 8 2, IV| orologio, con un lieve atto di meraviglia sull'ora trascorsa. – No? 9 2, IV| piedi, ancora tutto pieno di meraviglia: e gli occhi suoi carezzavano All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
10 Ert, I| innanzi ai camerini, e la meraviglia la fece restare immobile, 11 Terno, I| rientra a casa all'alba, è una meraviglia, perchè spesso non torna 12 Terno, I| simile che deve essere una meraviglia; nelle mani un fazzoletto 13 Trent, I| de Peruta, lo riempiva di meraviglia. Anche qualcun altro si 14 Trent, IV| rasentava, a sinistra, la gran meraviglia del parco reale, donde una Gli amanti: pastelli Par.
15 Stresa | guardò, stupefatto, con una meraviglia dolorosa negli occhi: mi 16 Sorel | Nessuna impressione di meraviglia, di tristezza, di pietà Le amanti Parte, Cap.
17 Fiamm, III| trovandoli colà non mostrò meraviglia freddezza. Per una stranezza 18 Amant, II| lionati, così sempre pieni di meraviglia. Appena ella udiva il campanello, 19 Sogno | soavi, un'aria d'infantile meraviglia.~ ~- Perchè avete detto I capelli di Sansone Cap.
20 I | era rimasto compreso di meraviglia: ogni tanto pensava fra 21 II | Riccardo con la mimica della meraviglia e dell'ammirazione: alla 22 II | diceva Brandi tutto pieno di meraviglia.~ ~Salirono all'ufficio. 23 III | qualche esclamazione di meraviglia. Il calore del salotto chiuso, 24 V | piccoli rivali ed empire di meraviglia il pubblico.~ ~E l'opera 25 VI | Antonio Amati, pieno di meraviglia, seguiva docilmente Riccardo 26 VI | e ascoltava lo empiva di meraviglia. Riccardo Joanna si sedette Castigo Cap.
27 I | meglio, fece un atto di meraviglia e di sgomento: poi gli chiese, 28 VI | fece un atto di leggera meraviglia.~ ~— Mi perseguiti, dunque? — 29 VI | ebetismo e di tormento, di meraviglia e di dolore, perché otto 30 VII | diss’ella, con voce di meraviglia.~ ~— Fa notte presto, ora.~ ~— 31 IX | in quella esclamazione di meraviglia: e la duchessa di Cleveland Dal vero Par.
32 8 | badavano più a loro; passata la meraviglia ed i commenti sul matrimonio, 33 12 | e per celare la grande meraviglia che gli apparve sul volto, 34 12 | Questa camera da letto è una meraviglia - egli riprese - i colori 35 13 | ha davanti, dico, questa meraviglia della natura, questa magnifica 36 14 | dicono fra loro senza alcuna meraviglia:~ ~- È la notte di S. Lorenzo.~ ~ 37 17 | Qui tu farai il viso della meraviglia: ma, sicuro, la verità. 38 20 | tregua, senza riposo. Era una meraviglia la versatilità del suo ingegno, 39 32 | l'ultima, fa recitata a meraviglia: Carmela vi mise dell'impegno, 40 34 | diceva in aria di profonda meraviglia: - Come, non dormite dopo Ella non rispose Parte
41 1 | domestico Vincenzo e la meraviglia un po' malinconica di mia 42 2 | delicati e più ricchi, una meraviglia floreale raccolta in vezzosi Fantasia Parte
43 1 | ricamo sottile, spumoso, una meraviglia - e aveva certe rotondità 44 2 | versetto come colpita da meraviglia; poi lo lesse ad alta voce:~ ~“ 45 2 | chiese lei, senza mostrare meraviglia, abituata a questi ordini 46 4 | frutta, che il cuoco faceva a meraviglia, ma che richiedeva sempre 47 4 | risvegliò dolcemente, non mostrò meraviglia, gli si appese al collo, 48 5 | era stato agitato; era una meraviglia se Caterina, in mezzo a 49 5 | impertinenze alle maestre, era una meraviglia che ella avesse conservata Fior di passione Novella
50 9 | orrore, schifo: faceva meraviglia, tanto le sue pose aristocratiche 51 13 | appassionato, parlando a meraviglia di amore, con la voce, con 52 16 | fiori, mughetti e gigli, una meraviglia di candore. Io ho mandato 53 17 | lavandaie lavavano. Una meraviglia, a compire la quale Ulrich 54 18 | sogguardandoli con la più grande meraviglia. Quando essi salivano per 55 18 | andava innanzi, concertata a meraviglia, recitata a meraviglia. 56 18 | a meraviglia, recitata a meraviglia. Il pubblico composto del La mano tagliata Par.
57 1 | disse Amati, guardandolo con meraviglia, perchè non lo aveva visto 58 1 | Roberto, colpito da grande meraviglia, notando la strana coincidenza.~ ~— 59 1 | dolci, strano sguardo di meraviglia, di dolore, di alterezza 60 2 | giacente , per terra. Ma la meraviglia crebbe in tutti gli astanti, 61 2 | ebbe un piccolo moto di meraviglia che represse subito.~ ~— La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
62 Inter, I| e per celare la grande meraviglia che gli apparve sul volto, 63 Inter, III| Questa camera da letto è una meraviglia, — egli riprese, — e i colori 64 Prov | badavano più a loro: passata la meraviglia ed i commenti sul matrimonio, 65 Silv, I| diceva in aria di profonda meraviglia: — Come non dormite dopo 66 Idil, I| l'ultima, fu recitata a meraviglia: Carmela vi mise dell'impegno, Nel paese di Gesù Parte, Cap.
67 1, V| carica di turchi che c’incute meraviglia e sgomento. Vi sono turchi Pagina azzurra Parte
68 2 | badavano più a loro; passata la meraviglia ed i commenti sul matrimonio, 69 3 | fenomenale. Il duomo è una meraviglia eterna — il Secolo, dicono, Piccole anime Parte
70 9 | le mani, in un gesto di meraviglia:~ ~— Quanto è bello, quanto Il paese di cuccagna Par.
71 4 | corrugò per un minuto di meraviglia, fugacemente.~ ~- Come vi 72 5 | una perenne espressione di meraviglia.~ ~Passando, la gente di 73 13 | conosceva e le facea sempre più meraviglia il disagio in cui si trovavano. 74 16 | più che dette, guardò con meraviglia e diffidenza l’assistito: 75 18 | tutti ci si trovavano a meraviglia e restavano, ella era diventata 76 19 | Banco lotto, al colmo della meraviglia.~ ~- Già, - disse l’altro, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
77 2, II| altra parte, un grido di meraviglia, uno strillìo femminile 78 4, II| dagli occhi bianchi. Una meraviglia dolorosa colpì le ragazze 79 4, III| in tutte le materie: e la meraviglia di tutte fu che Isabella Storia di due anime Par.
80 1 | trenta soldi al giorno, è una meraviglia. Si paga poco. Il lavoro Il ventre di Napoli Parte, Cap.
81 3, 3 | Questo ho io ripensato, con meraviglia, quando ho notato che, per
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License