Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, II| disperata tenerezza. Anna, incapace di dir nulla, gli stese 2 1, III| quando Anna Acquaviva, incapace di dominarsi, aveva nei 3 1, IV| vincolata anima e corpo, incapace di staccarsi più dalle cose 4 1, IV| gelido, pieno di cenere, incapace di entusiasmo? Chi tentava 5 1, VII| ormai, restava in casa, incapace di recarsi più alle passeggiate, 6 1, VII| insofferente di ostacoli, incapace di piegarsi, e a cui il 7 2, IV| abbastanza forte per destarsene, incapace di aprire la bocca per cacciare 8 2, IV| per ischiudere le tende, incapace di muovere un piede per 9 2, IV| sopportare tutto il male, incapace di farne. E in quel desiderio 10 2, IV| nei capelli.~ ~– Tu ne sei incapace; per essere infame, bisogna All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
11 Trent, V| restava, attonita, inebetita incapace di rientrare nelle case 12 Trent, V| sete ardente, stanco, ma incapace di rientrare nella sua stanzetta Gli amanti: pastelli Par.
13 Stresa | continuava a tenerlo fra le mani, incapace di lasciarlo; se io perdevo 14 Stresa | ingiuriarlo.~ ~- Ma sei incapace, dunque, di voler bene come 15 Sorel | fermò, restò immobile, quasi incapace di giungere fino al bigio 16 Caricl | E le girava attorno, incapace di lasciarla un minuto. Le amanti Parte, Cap.
17 Fiamm, III| scompose il volto. Ma fu incapace di mentire.~ ~- Sì: un'altra 18 Sole, II| resa inetta a vivere e incapace di morire così. Il ritornello:~ ~- 19 Sole, II| sentiva assai più vecchia, incapace di tentare un'altra volta 20 Sole, III| la guardava, stupefatto, incapace di difendersi più, e incapace 21 Sole, III| incapace di difendersi più, e incapace di sottrarsi al pericolo 22 Sole, IV| bussò e la trovò smarrita, incapace di affogare i suoi lamenti, 23 Sole, IV| affogare i suoi lamenti, incapace di dominarsi più. Qual notte! 24 Sole, IV| Affatto.~ ~Clara taceva, incapace di scherzare più.~ ~- Che 25 Amant, II| o tre volte.~ ~- Tu sei incapace di annoiarmi, cara - aveva 26 Amant, II| aveva ella replicato, incapace di entrare in nessuna delle 27 Amant, II| sia infelice.... sono così incapace di capirti....~ ~- Non vi La ballerina Cap.
28 I | pregato per un’ora, dentro, incapace di dimenticare, incapace 29 I | incapace di dimenticare, incapace di consolarsi. I due camerieri 30 III | ragazza, piena di buon senso, incapace di dire una cosa scorretta, 31 III | fiacca e senza volontà, incapace di resistere, incapace di 32 III | incapace di resistere, incapace di reagire: aveva offeso I capelli di Sansone Cap.
33 II | e mangiava per saziarsi, incapace di prolungare di un minuto 34 III | ridacchiando, scotendo il capo, incapace di prestare attenzione alla 35 III | immediatamente, ora sentendosene incapace, debole, avvilito: guardava Castigo Cap.
36 I | un tratto, debolissimo, incapace di camminare più oltre: 37 I | crollasse? E che essere incapace di emozione, di febbre, 38 VII | si difendeva soltanto, incapace di una iniziativa, obbedendo 39 VIII | Hermione, Carafa non vi era: e incapace di allontanarsi, Luigi le Dal vero Par.
40 3 | scrive alla giornata, ed è incapace di serio lavoro; andate 41 16 | mai annoiato, mai triste, incapace di alterarsi o di andare 42 19 | divorato dall'ambizione, incapace più di ritornare sulla vecchia 43 24 | quella gloriosa rivale, incapace di lottare, incapace di 44 24 | rivale, incapace di lottare, incapace di vincere, Luisa che se 45 34 | fredda, senza attrattive, incapace di desiderarne, provinciale. Ella non rispose Parte
46 1 | solo di evitar il male, ma incapace di fortemente fare il bene, 47 2 | della via e mi son fermato, incapace di fare un passo, più, per Fantasia Parte
48 3 | chinando il capo, domato, incapace di avere altra volontà che 49 4 | peste, spezzate le giunture, incapace di muoversi, si addormentò 50 5 | spaventose. Eppure io era incapace di fare una cosa simile Fior di passione Novella
51 13 | provando che Adriana era incapace di amare e che quindi era 52 15 | ristava indebolita, vinta, incapace di rinunciare all'amore. L'infedele Parte, Cap.
53 Inf | idea ed in una immagine ma incapace di trovar distrazione: non 54 Inf | restava, inchiodato, immobile, incapace di dare le spalle a quel 55 Inf | come una creatura inerte, incapace di reagire, poichè era incapace 56 Inf | incapace di reagire, poichè era incapace di agire. La loro vita era 57 Inf | e chiudere i cristalli, incapace di trovar pace, seguendo 58 1 | bugiarda nella tenerezza, incapace, incapace di una verità, 59 1 | nella tenerezza, incapace, incapace di una verità, mai!~ ~- Leggende napoletane Par.
60 8 | così poco provvida, cosi incapace da lasciare indifesa la O Giovannino, o la morte Par.
61 1 | mormorò lei arrossendo, incapace di mentire.~ ~«Perché avete La mano tagliata Par.
62 1 | qualunque, nella vita: e incapace anche di cercarlo, questo 63 1 | inarcando le ciglia.~ ~— Egli è incapace di farvi del male. … — disse 64 2 | che Roberto Alimena ne era incapace.~ ~— Mi pare impossibile, — 65 2 | quella notte d’inverno. Incapace di dormire, Roberto si fece 66 2 | volte il foglio di carta, incapace di frenare l’impeto della 67 2 | presto! Lo spero. Sarei incapace di suicidarmi, perchè mi 68 2 | svaghi, l'uomo scettico, incapace di sentire amore o dolore, La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
69 Silv, I| fredda, senza attrattive, incapace di desiderarne, provinciale. 70 Duali, I| divorato dall'ambizione, incapace più di ritornare sulla vecchia Il paese di cuccagna Par.
71 2 | smorta creatura taciturna, incapace di togliere il pensiero 72 8 | confabulavano fittamente. Incapace di non parlare del suo numero, 73 8 | lo teneva. Buono, onesto, incapace di mentire a sua moglie 74 10 | scherzare poiché egli è incapace di andare in collera:~ ~- 75 16 | renderebbe ottusa e infelice, incapace di aver più qualunque visione.~ ~- 76 20 | taci, taci… - egli disse, incapace di frenarsi, volendo disciogliere Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
77 4, I| bravissima per la storia, incapace per la geografia, e invece 78 4, II| di parole laudative, ma incapace di usar loro un cattivo Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
79 1 | tradita, pallida, immota, incapace di lamento, aveva dichiarato La virtù di Checchina Par.
80 4 | restando ancora al suo posto, incapace di levarsi su, ripresa da 81 6 | Andrea.~ ~Ma tirò innanzi, incapace di far altro, paralizzata
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License