IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cristallino-verdastro 1 cristallizzate 1 cristallizzazione 3 cristallo 81 cristiana 77 cristianamente 1 cristiane 19 | Frequenza [« »] 81 candida 81 cercato 81 compassione 81 cristallo 81 delicato 81 giorgio 81 hôtel | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze cristallo |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, II| un cantuccio, dietro il cristallo dello sportello, passava 2 1, IV| rosso, con l'occhio ovale di cristallo, si chiudevano, degli sbuffi 3 1, VII| preparato una lampadetta di cristallo di un vetro opalino; così All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
4 Ert, I| dei bicchieri di grosso cristallo verdastro, capovolti. A 5 Trent, III| meschina robetta: bicchieri di cristallo grossolano, spazzole da 6 Trent, III| e certe bottiglie di un cristallo azzurrino, mentre da Barberio, Gli amanti: pastelli Par.
7 Dias | lucentezza, la schiettezza del cristallo. Notate, per Massimo Dias. 8 Maria | la mano alla fialetta di cristallo dal coperchio di argento, Le amanti Parte, Cap.
9 Fiamm, I| l'acceso volto sul gelido cristallo. Era alta la notte; nella 10 Fiamm, I| labbra che quasi baciavano il cristallo: la sua febbre si calmava; 11 Fiamm, II| accostavano, dietro allo stesso cristallo, per vedere come era bello 12 Fiamm, II| mise la testa fuori del cristallo, guardò attorno, lungamente; 13 Amant, I| fascio di rose in un vaso di cristallo gli parve che bastasse. 14 Sogno | mentre i pesanti piattini di cristallo si accumulavano innanzi La ballerina Cap.
15 II | richiuse dolcemente, il cristallo si sollevò, il cavallo scalpitò I capelli di Sansone Cap.
16 V | Tempo. Joanna abbassò il cristallo della portiera, mise la Castigo Cap.
17 I | vasello di limpidissimo cristallo dove, ogni mattina, una 18 II | certo, si vedeva dietro il cristallo terso dello sportello: ma 19 V | la faccia in là, verso il cristallo dello sportello.~ ~— Dimmi, 20 VI | silenziosamente, guardando fuori, dal cristallo, nelle ombre dove la rocca 21 VI | ambedue che, attraverso il cristallo, prima di partire, lady 22 VI | teneva il volto appoggiato al cristallo, e a Cesare, con l’anima, 23 IX | sol vivido frammento di cristallo di rocca, riempito di un 24 X | morta, coperto, sì, da un cristallo, ma così pallido, così scialbo, 25 X | bianco, sotto una campana di cristallo. L’altra porta dava sul Dal vero Par.
26 30 | caminetto, nell'anfora di terso cristallo, s'illanguidiscono le rose. 27 30 | interno di una bombonierina di cristallo; sulle pareti morbide, piccoli 28 32 | in certi grandi vasi di cristallo tersi e puliti; Sofia si Donna Paola Capitolo
29 3 | allo specchio; vidi nel cristallo una faccia smorta, consunta Ella non rispose Parte
30 1 | appoggiata la vostra fronte al cristallo nitido e che siete rimasta, 31 1 | camera così fievole e il cristallo del balcone così scintillante: 32 1 | fantasma vanente dietro un cristallo, in me uomo di nervi e di 33 1 | solo comparendo dietro un cristallo, con la vostra fronte pensosa, 34 2 | con gli occhi fissi sul cristallo di quella porta del fioraio, 35 3 | volte, in un vasello di cristallo, sul tavolino presso il 36 3 | vostre spalle, riflesso nel cristallo dirimpetto? Avete curvato Fantasia Parte
37 2 | servizi di porcellana e di cristallo: batteva sui quadri di legno 38 2 | erano coperte di globi di cristallo opaco, rosei.~ ~Tre o quattro 39 2 | strisciando con la tela sul cristallo e mormorando: beata te, 40 3 | a deporla nella coppa di cristallo. Se ne tornò al suo posto 41 4 | Napoli, aprendo le bocce di cristallo, non si trovasse la conserva 42 4 | lo guardava attraverso il cristallo del bicchiere. Egli stava 43 5 | lampada da notte, dietro un cristallo opaco, posta in modo che 44 5 | mordo le mani e rompo un cristallo. Butto in aria mobili, tutto Fior di passione Novella
45 6 | allo specchio; vidi nel cristallo una faccia smorta, consunta 46 7 | porcellana, dalle coppe di cristallo. Don Riccardo era in marsina, 47 9 | una piccola boccettina di cristallo smerigliato e chiusa ermeticamente Leggende napoletane Par.
48 4 | sguardo verde e terso come il cristallo; ella cantava soavemente 49 11 | di nardo, coppe di nitido cristallo, nel cui vino generoso si O Giovannino, o la morte Par.
50 2 | scolpito e una grande lastra di cristallo per vedersi:~ ~«Ci vuole 51 2 | violentemente, fece cadere un cristallo rotto e nella sera un'ombra La mano tagliata Par.
52 1 | sconquassati e tarlati, a bocce di cristallo appannate, a bracieri di 53 2 | schiuse le due porticine di cristallo dell'hansom, scendendone, 54 2 | lucidi e limpidi come il cristallo verde: uno sguardo acuto 55 2 | sgomento, come quegli occhi di cristallo verde.~ ~— Alzatelo, — egli 56 2 | carte; un enorme calamaio di cristallo di rocca era aperto, sulla La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
57 Idil, III| in certi grandi vasi di cristallo, tersi e puliti: Sofia si Nel paese di Gesù Parte, Cap.
58 1, IV| portano fortuna, amuleti di cristallo: e cavano tutte queste cosette 59 2, II| là semplici globetti di cristallo colorato dove brilla un 60 2, V| di quei braccialettini di cristallo azzurro che si fabbricano Piccole anime Parte
61 2 | cassettoni, sotto le campane di cristallo, certi santi vecchi, vestiti Il paese di cuccagna Par.
62 2 | l’armadio a tre porte di cristallo, l’armadio a tre specchi, 63 2 | tosse, a scaffaletti di cristallo, dove i pasticcetti, le 64 2 | pendolini sfaccettati di cristallo, la gente già cominciava 65 2 | conchiglie rosse e azzurre di cristallo, dai filetti d’oro: agli 66 2 | occhietti che sembrano di cristallo. Accanto a lei, in tutta 67 4 | giallo, dietro il doppio cristallo della sua finestra, anche 68 5 | coprivano le loro insegne di cristallo con una insegna di grossa 69 7 | calamaio di bronzo dorato e cristallo di rocca, a foggia di berretto 70 10 | contenuto in un’ampollina di cristallo finissimo: nel sangue coagulato 71 10 | di oro, alle ampolline di cristallo trasparentissimo, dove si 72 10 | sottilissimo involucro di cristallo, bolliva. Quale urlo! Ne 73 12 | Carmela una bottiglina di cristallo, nuova, comperata di sabato, 74 13 | schiuse subito la porta a cristallo del suo grande armadio di 75 16 | minuto secondo, attraverso il cristallo, gli apparve un volto emaciato 76 18 | forza di comparire dietro un cristallo del balcone, mi pare un’ Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
77 1, I| cornici di legno nero, senza cristallo, pendevano l’indice alfabetico 78 2, II| tendeva un alto bicchiere di cristallo a Willy Galeota che ci versava Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
79 4 | petrolio, dalla palla di cristallo verdastro, tutto unto, lavorava 80 4 | Odorava una fialetta di cristallo smerigliato bianco, dal Il ventre di Napoli Parte, Cap.
81 2, 4 | dovrebbero rendere nitido come il cristallo il rione della Beltà, dopo