Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, I| giungesse a macchiare la candida stola del suo cuore glaciale, 2 1, II| chiesa di santa Chiara, tutta candida di stucchi, tutta ricca 3 1, III| lui, come la sua bionda e candida moglie dai bigi occhi e 4 1, IV| avvolgere tutto il busto in una candida e verginale vaporosità, 5 1, IV| vestito di seta bianca, la candida stola della fanciulla che 6 2, II| assolutismo della passione, la candida, sentimentale abitudine 7 2, IV| snella e leggiadra figura candida, il cui passo aveva un seducente All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
8 Ert, IV| metteva una breve macchia candida, tutto questo la fece rabbrividire. 9 Terno, I| le ampie maniche di lana candida.~ ~— Peppino, mi presti Gli amanti: pastelli Par.
10 Felice | manico d'argento: sulla candida cupola, nei viali delle 11 Vincen | pelle grigia, dalla polpa candida: quando lo ebbe tagliato Le amanti Parte, Cap.
12 Sogno | negre parole scritte sulla candida carta, nella effervescenza 13 Sogno, I| schiuse loro innanzi, tutta candida sotto la luce lunare. Erano La ballerina Cap.
14 II | di dolci, innanzi a una candida mensa, coperta di fiori, I capelli di Sansone Cap.
15 III | aveva solo bisogno della candida neve e dei negri abeti. Castigo Cap.
16 I | della bionda fanciulla, candida faccia giovanile e verginale, 17 I | bianco, della medesima stoffa candida, ricca e fulgida. Dovunque, 18 I | serbato sotto la nuvola candida fosse quel supremo segreto: 19 I | era voltato in modo che la candida visione di quell’estremo 20 VI | la luce elettrica rendeva candida e fioccosa. Dei sottili 21 VIII | bianca fu prima una macchia candida, poi, allontanandosi, allontanandosi, 22 IX | plenilunio, pieno di mollezza candida, più alto pareva il biancore Dal vero Par.
23 1 | occhialino, si vedeva sotto la candida pelle, salire il sangue 24 16 | porgeva una manina lunga, candida, calda ed allora... allora 25 24 | pareva sollevarsi, slanciarsi candida e sorridente dal fondo bruno 26 25 | nelle commedie: la carta candida, rasata, aveva un'aria ingenuamente 27 34 | timida come una cervietta, candida ne' suoi abiti bianchi, Ella non rispose Parte
28 1 | bellezza: vedrò la veste candida: ma vedrò anche la cintura 29 3 | letto, nella mia nitida, candida cameretta. Quella donna 30 3 | mia buona nurse era tutta candida, nelle mussole che covrivano 31 3 | rose bianche come la vostra candida fronte, mughetti bianchi 32 3 | violette di lady Montagu, e la candida mano troppo scarna sul cui Fantasia Parte
33 1 | purezza del firmamento; candida la pelle, come il petalo 34 3 | Due o tre volte la forma candida e la massa bruna, spenzolandosi Fior di passione Novella
35 16 | bambini, una casa tutta candida di marmi e di sorrisi infantili. L'infedele Parte, Cap.
36 Inf | insinuante, è toccante, è candida, è amorosa: ella è già scomparsa Leggende napoletane Par.
37 3 | tavole dalla biancheria candida, dai cristalli lucidi, dall’ 38 6 | malaticcia si unisce alla candida malinconia del cielo, al 39 14 | tanti cocci di porcellana candida.~ ~ ~ ~Nella notte profonda, 40 14 | vendetta della fredda e candida porcellana su colui che La mano tagliata Par.
41 2 | quando vi levaste, nella candida vostra veste, e mi lanciaste La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
42 Silv, II| timida come una cervietta, candida ne' suoi abiti bianchi, Nel paese di Gesù Parte, Cap.
43 1, III| candido, con una gran barba candida sul petto; carrozze dove 44 2, II| Qui linda, pulitissima candida; altrove è quasi povera, 45 2, IV| lontano, con una fede così candida, e così alta, tutti quanti 46 4, I| a mano diritta, in una candida cella mortuaria, giace la 47 4, IV| così viva e forte, e così candida, anche, e così perfettamente 48 5, III| carattere di semplicità candida, che vi parla d’idillio. 49 5, III| prendere l’acqua, in quella candida semplicità di costumi, che 50 7, VII| occhi, preso dalla sua fede candida, entusiasta. preso dall’ 51 7, XI| fanciulli, a quella gente candida e povera, egli disse le Piccole anime Parte
52 3 | malgrado si dicesse che Candida, detta per diminutivo Canituccia, Il paese di cuccagna Par.
53 1 | serragliuolo vestito di lana candida, il secondo usciere chiudeva 54 2 | vicino alla cucina, con donna Candida.~ ~- Andiamo a vedere - 55 2 | Accanto a lei, donna Candida, la levatrice, una invitata 56 2 | puerpera.~ ~- Grazie, donna Candida. Siete venuta presto? Non 57 2 | nutrice, intorno a donna Candida la levatrice, tutta quella 58 2 | suo ufficio, vi era donna Candida, la levatrice, che per assodare 59 2 | subito seguita da donna Candida, mentre la madre, dalla 60 4 | subito, egli intravedeva la candida faccia pensante di Bianca 61 7 | nella confusione della sua candida anima, aggiunse, alzandosi 62 8 | voce: ma una profonda e candida vena di sentimento correva 63 8 | anticipatamente i denari di una Santa Candida, a quell’ora, e li veniva 64 8 | nella piazza, mentre la candida e severa statua del poeta 65 9 | desiderii: ci voleva un’anima candida, un cuor verginale per avere 66 9 | di sapere da lei, che era candida, verginale, la rivelazione 67 10 | appariva. Ora passava santa Candida Brancaccio, una delle prime 68 10 | all’Eterno Padre, santa Candida!~ ~- Santa Candida scrive 69 10 | santa Candida!~ ~- Santa Candida scrive per voi, - soggiunse 70 11 | abitudine di veder apparire la candida e malinconica fanciulla, 71 11 | infermità, dalla infelicità, la candida creatura, quando il suo 72 11 | quella forma ingenua e candida dell’amore, che è della Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
73 2, I| sposare la sorella maggiore, Candida: e Giovannella non si era 74 2, II| la lampada. Dapprima la candida luce si era posata sul castello 75 2, III| Sersale con sua sorella Candida Montemiletto e suo cognato 76 2, IV| velluto bianco. Ella era tutta candida, da capo a piedi, candido 77 2, IV| nella contemplazione della candida creatura ventenne che se 78 3, III| sottovoce, mentre donna Candida Scoppa, incinta di sei mesi, Storia di due anime Par.
79 2 | infanzia, di quella adolescenza candida e gaia e dolce: questa visione Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
80 1 | smarrimento di una coscienza candida, sgominata da un castigo Il ventre di Napoli Parte, Cap.
81 2, 1 | Rettifilo, la via di santa Candida. Dopo le nove di sera, il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License