Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, VII| senza nessuno dei suoi antichi scatti violenti, che nessuno 2 1, VII| chiami passione; i medici antichi e moderni non la conoscono, 3 1, VII| una sposa: e i merletti antichi ingialliti dal tempo, apparvero 4 2, I| confondendosi con certi antichi tappeti di Smirne, che Cesare All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
5 Trent, II| calze di seta e i merletti antichi, proprio non sapremmo come 6 Trent, III| molte, e arieggianti quegli antichi cappelli del sedicesimo Gli amanti: pastelli Par.
7 Morell | che rassomigliavano agli antichi, austeri e nobili, con la 8 Marqui | venivano a raggiungere quelli antichi e la fila cresceva, cresceva. 9 Sorel | nessuno dei miei cofani antichi può servirti da bara, - Le amanti Parte, Cap.
10 Sole, V| avanzo dei grandi pianti antichi,~ ~- Perchè ti viene da 11 Sogno | chiacchierando dei tempi antichi, cominciando tutti i loro 12 Sogno, II| piamente, con la fede degli antichi cristiani; lasciate che La ballerina Cap.
13 I | fronte, carica di gioielli antichi, Amina Boschetti aveva ballato, 14 II | tentando dei ricatti coi suoi antichi amanti, non riuscendo che I capelli di Sansone Cap.
15 II | dalle cose e dagli uomini antichi; ma dalle concioni a gente 16 II | argomento, anzi dei vari antichi argomenti cuciti insieme, 17 III | aveva bisogno dei velluti antichi, degli argenti smorti, dei 18 IV | passione, come ai bei tempi antichi, lo rilesse tre o quattro 19 IV | Bagatti era atterrito. I suoi antichi amici del Sancio Panza, 20 V | corazzarsi nell'indifferenza: gli antichi spiriti bollenti si ribellavano. Castigo Cap.
21 III | pregando, forse, come gli antichi signori di Fiorenza e le 22 IV | pendevano gli squisiti arazzi antichi, e non una stoffa moderna, 23 IV | sfiorava il pavimento di antichi marmi toscani. Svegliatela, 24 IV | pareti, vi erano dei quadri antichi, su cui la poca luce delle 25 IV | occhi nerissimi fissi sugli antichi caratteri, mentre la snella 26 VIII | quei meravigliosi merletti antichi d’Inghilterra, aveva un 27 X | Allora tutti i balconi degli antichi palazzi, tutte le finestre Dal vero Par.
28 2 | rinnovando le romanze degli antichi trovieri, vi è un dialogo 29 7 | maestro distruggeva gl'idoli antichi, annientava il passato e 30 10 | più a caccia. Mentre gli antichi uomini si contentavano di 31 12 | Ci ricorderemo i tempi antichi: le scioccherie del primo 32 32 | spine, sorridendo, come gli antichi martiri, del suo sangue 33 34 | parlava sotto voce e i mobili antichi, grandi ed angolosi, assumevano Ella non rispose Parte
34 2 | stata sgozzata, nei tempi antichi, dove qualche spaventoso 35 3 | hanno unito i loro rami antichi e nodosi: venite, solo perchè Fantasia Parte
36 3 | bianco, carico di merletti antichi, che la vestiva col busto 37 3 | signori, questi grandi nostri antichi che avevano la poesia nella Fior di passione Novella
38 14 | tutto odoroso di profumi antichi, tutto pieno di morticini 39 17 | copia, a seguire i modelli antichi. Visse un altro anno in L'infedele Parte, Cap.
40 Inf | anelli, dei ventaglietti antichi e preziosi, ma sempre preziosi: 41 Inf | lieve malinconia - i quadri antichi. I salottini, i mobilucci, Leggende napoletane Par.
42 3 | grandioso e triste degli antichi che sgomenta le coscienze 43 7 | aveva fatta sugli scrittori antichi buona e larga provvista O Giovannino, o la morte Par.
44 2 | mutuamente, per dirsi degli antichi motti dolci. Finanche il La mano tagliata Par.
45 1 | Alimena rivide con piacere gli antichi camerieri e non chiese altro 46 2 | mia vecchia casa, dove gli antichi ritratti dei miei antenati 47 2 | ricchi e nei sotterranei antichi, dove gli ori e le gemme La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
48 Inter, I| Ci ricorderemo i tempi antichi: le schioccherie del primo 49 Silv, I| parlava sottovoce e i mobili antichi, grandi e angolosi, assumevano 50 Idil, III| spine, sorridendo, come gli antichi martiri, del suo sangue Nel paese di Gesù Parte, Cap.
51 1, II| specchiano le ruine degli antichi templi egizi. Sulla riva, 52 1, II| dilata i grandi occhi degli antichi idoli egizi: è il sogno 53 2, IV| bordone, proprio come gli antichi romei. E tutti questi antichi 54 2, IV| antichi romei. E tutti questi antichi credenti, così miseri nell’ 55 9, IV| per essi, le parole degli antichi cristiani: Ave, spes unica.~ ~ ~ ~ Pagina azzurra Parte
56 3 | cantastorie: i monumenti antichi, roba rispettabile, non Piccole anime Parte
57 2 | attaccate ai vetri. Mobili antichi e anneriti: scrivanie larghe, Il paese di cuccagna Par.
58 3 | alla luce di uno di quegli antichi lumi di ottone, a tre becchi, 59 8 | di Pietà, impegnando due antichi e artistici candelabri di 60 11 | vincoli, dove tutti i suoi antichi istinti erano soffocati. 61 13 | culla è ricca di merletti antichi, regalatile dalla signora 62 18 | figlia, ma certi nonni suoi, antichi antichi, antichissimi, avevano 63 18 | certi nonni suoi, antichi antichi, antichissimi, avevano lasciata 64 19 | e di quei quattro mobili antichi che avevano dal tempo del Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
65 3, III| cui giacevano dei gingilli antichi e brutti, un albo di vecchie 66 3, IV| Nazionale, in memoria degli antichi onori, donna Franceschina, Storia di due anime Par.
67 1 | dall'insegnamento degli antichi. Qual Maresca, mai, avrebbe 68 3 | rosei, calzati di coturni antichi traforati e, sotto i piedi, 69 4 | curiosamente chiusi in sandali antichi, nudi ne' sandali, come Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
70 2 | l'antica pelle di quegli antichi visi di donna. Una di esse, 71 3 | del pentimento dei suoi antichi peccati? E la povera donna Il ventre di Napoli Parte, Cap.
72 1, 1 | umana, rassomigliano agli antichi, ora aboliti, carceri criminali 73 2, 1 | accanto agli splendori, antichi e alle profonde eleganze 74 2, 2 | verso l'Università i vicoli antichi, umidi, alti, tetri e sporchi. 75 2, 2 | affogate, fra le case, gli antichi portoncini larghi settantacinque 76 2, 2 | finestre dai vetri sporchi, gli antichi cavalcavia sui quali pare 77 2, 2 | vecchie case crollanti, gli antichi vicoli ciechi, ricovero 78 2, 2 | popolo non resiste agli antichi istinti, al bisogno di vivere 79 2, 3 | finestre, come nei quartieri antichi, pendono le biancherie di 80 3, 5 | hanno fatto, danno, come antichi eroi, il migliore del loro 81 3, 8 | le dita trepide, fra gli antichi ritratti, dalla malinconia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License